Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Quasi nessuno di noi vede davvero in 4k, e pochi anche in 2k...


    Ciao,
    alzi la mano chi di noi, guardando una fonte a 4k/2160p, sta a meno di :
    0,96 mt con un 50"
    1,14mt con un 55"
    1,21mt con un 65"
    1,48mt con un 75"
    1,66mt con un 85"
    Secondo me,nessuno, o al massimo il 5% di noi, a naso. Gli altri che stanno sopra queste distanze, NON POSSONO VEDERE IN 4K, perchè il potere risolvente degli occhi (nel caso si abbiano 20/20,che se uno ha un difettuccio di vista è anche peggio..) non riesce a percepirlo appieno.

    Ma anche per vedere in 2K/1440p, non si scherza,e le distanze sono meno di:
    1,48mt con un 50"
    1,66mt con un 55"
    1,92mt con un 65"
    2,27mt con un 75"
    2,53mt con un 85"
    Anche qui, la maggioranza di noi è sicuramente oltre queste distanze,quindi NON VEDE NEANCHE IN 2K.

    Le cosa vanno un pò meglio per la visione in 1080p (sempre della fonte nobile in 4k di cui parliamo...). Ma una fetta di persone non piccola, non arriva neanche a vedere in 1080p, per vedere il quale occorre stare a una distanza sotto:
    2,01mt con un 50"
    2,18mt con un 55"
    2,62mt con un 65"
    2,97mt con un 75"
    3,41mt con un 85"
    Quindi, una buona fetta di persone, anche se non maggioritaria, NON ARRIVA NEANCHE A VEDERE IN 1080P.

    Io, parlando con amici vari e vedendo le loro case ,o leggendo sui forum, mi sono fatto l'idea che, MEDIAMENTE, chi è convinto di "mi gusto un bel film in 4k", in realtà sta a una distanza che gli permette di vedere fra le 900 linee di risoluzione verticale (900p) e le 1300 linee (1300p). Siamo ben lontani dal 4k/2160p...

    Ci sarà da ridere fra qualche anno con l'8k/4320p, quando dovremo stare sotto a:
    0,52mt con un 50"
    0,52mt con un 55"
    0,61mt con un 65"
    0,79mt con un 75"
    0,87mt con un 85"
    A quel punto la soluzione sarà:
    1)guardare il tv col naso attaccato
    2)oppure comprare dei tv giganteschi,dagli 85" in su (e qui si selezionerà un pò su chi ha meno capacità di spesa..) ma comunque con compromissione dell'agio visivo dato il campo troppo ampio per la vicinanza
    3)oppure, più probabilmente, avere l'8k ma guardarci le robe in 1080p o poco più. Come oggi e come ieri...
    4)restare semplicemente sul 4k senza comprare l'8k

    Riflessioni in merito?

    [URL]https://stari.co/tv-monitor-viewing-distance-calculator[URL]
    Ultima modifica di sartino; 03-08-2019 alle 07:25

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.316
    Semplificare UHD alla sola risoluzione 4k è una grossa cavolata, i vantaggi sono molti altri: HDR, gamma ampliata , video codificati a 10 bit ecc..

    Oltre il fatto che è stimato che occhio umano distingue solo 7 MP al centro della visione, gli 8 MP del 4k non li vedi manco a 1 cm

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Sono d'accordissimo sul concetto che non si può ridurre l'immagine ad un solo fattore. C'è la risoluzione ma ci sono anche il contrasto, la luminosità, la tonalità colore,ecc.ecc...
    Ma qui parliamo d'altro, cioè di una risoluzione visiva (il 4k) di cui parliamo spesso come acquisita, e che in realtà non c'è..
    La riflessione che mi viene in mente è che ormai,come i megapixel per le macchine digitali hanno fermato la corsa fra i 16 e i 20 (almeno per le compatte), così le tv col 4k sono ad un capolinea realistico,.
    Però un guadagno ci sarebbe : perchè poi con un 8k, tenendosi ad una distanza accettabile, almeno vedresti in 2k effettivo (o giù di li,vado a naso), cosa oggi rara.
    Basta che non ci vengano a raccontare che vedremo in 8k... ;-)
    ciao
    Ultima modifica di sartino; 03-08-2019 alle 07:59

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sartino, per favore rispondi in modo semplice e diretto a queste poche semplici e dirette domande:

    >che Tv guardi abitualmente? (marca, modello, dimensioni, risoluzione)
    >a che distanza la guardi?
    >hai accesso a materiale 4K, se sì, quale (streaming, blu ray, canali 4K satellitari, Sky Q, "altro")?
    >la tua misurazione della vista (eventualmente con gli occhiali) certifica 10/10 di acuità visiva?


    La tua testimonianza sarà tenuta in debito conto.

    Ciò che oggettivamente inutile è continuare a filosofeggiare su un forum in cui credo che il passaggio al 4k sia stato fatto ormai dalla maggior parte degli utenti abituali: usare la propria filosofia per dimostrare agli altri che ciò che "credono" di vedere è sbagliato perché in realtà stanno vedendo un'altra cosa mi sembra abbastanza sciocco.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-08-2019 alle 08:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sartino, per favore rispondi in modo semplice e diretto a queste poche semplici e dirette domande:

    >che Tv guardi abitualmente? (marca, modello, dimensioni, risoluzione)
    >a che distanza la guardi?
    >hai accesso a materiale 4K, se sì, quale (streaming, blu ray, canali 4K satellitari, Sky Q, "altro")?
    >l..........[CUT]
    Ciao Pace,
    ti confesso che dopo aver letto il tuo post , mi sono chiesto cosa diavolo avessi combinato nel primo post per meritarmi quei toni. E ho capito che forse c'è un fraintendimento di fondo:nel mio post non accuso nessuno di niente nè voglio obbligare alcuno a fare niente,ma ho solo fatto un discorso oggettivo basato su dati oggettivi/scientifici di un'altra fonte (comunque ho visto che centimetri più o meno,anche altre fonti,come rting, danno quei valori di distanza per potere risolvente).
    Ma forse l'aver sottolineato che non vediamo in 4k ,ecc ha dato adito a pensar male. Se è così, mi scuso, ho sottolineato perchè invece credo che quei dati siano importanti per approfondire di più, diciamo "scientificamente", la materia della nostra passione, in un bel forum specialistico come questo,e quindi alla fine migliorarla.
    Spero di essermi spiegato,
    ciao
    (ps: io sono il primo a non vedere in 4k, perchè ho un 49" da 1,50mt, quindi...nisba ;-) sono al pelo anche per il 2k, figuriamoci...)
    Ultima modifica di sartino; 03-08-2019 alle 11:17

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    63
    guardo un 65 pollici da 2,5 metri, sono abbastanza in linea con la distanza di visione consigliata nelle varie tabelle, sicuramente non vedo appieno ogni singolo pixel, però la differenza da un full-hd la vedo eccome, credo che alla fine il senso della cosa sia questo, percepire l'immagine più nitida, indipendentemente dallo sfruttare al 100% la risoluzione/distanza.

    Con i videogiochi poi si nota ancora di più, giocando in 4k (a volte neanche nativo) su xbox one x abitua a un certo standard, se avvio un titolo a 1080p ormai lo vedo proprio granato. Quindi in sostanza io ritengo che il 4K sia ben sfruttato, ma concordo che l'8k invece per essere apprezzato richiederà schermi davvero enormi.
    Ultima modifica di 5auzer; 03-08-2019 alle 11:39

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao,
    alzi la mano chi di noi, guardando una fonte a 4k/2160p, sta a meno di :
    0,96 mt con un 50"
    1,14mt con un 55"
    1,21mt con un 65"
    1,48mt con un 75"
    1,66mt con un 85"
    Secondo me,nessuno, o al massimo il 5% di noi, a naso. Gli altri che stanno sopra queste distanze, NON POSSONO VEDERE IN 4K, perchè il potere risolv..........[CUT]
    Hai considerato solo le distanze in cui si vedono TUTTI i pixel e omesso di riportare la distanza massima consigliata, ovvero quella da cui partire per beneficiare comunque della risoluzione 2160p, anche nella tabella c'è scritto "i benefici... cominciano a notarsi", e per un 55 pollici 4K la forbice parte da 2,3 m circa, poi ovviamente più ci si avvicina e più pixel si vedono, ma non è che se stai a 2 m non ti accorgi della differenza col 1080p:

    Ultima modifica di Nex77; 03-08-2019 alle 13:20

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Sartino

    Oltre a partecipare da un po' nella discussione che tratta, ormai da tempo, la questione distanza visione/risoluzione TV, hai aperto in pochissimi giorni 2 discussioni analoghe, solo con titoli diversi, la sostanza però è la stessa, anzi, sono stati inseriti alcuni degli stessi grafici.

    Direi pertanto che non sia il caso di "giocare su 3 tavoli" contemporaneamente, credo si possa continuare tranquillamente nella discussione originaria:

    https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali

    Discussione chiusa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •