|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Tabella risoluzione-distanza con anche il 2k/1440p
-
31-07-2019, 00:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Tabella risoluzione-distanza con anche il 2k/1440p
Siccome nella mia esperienza il 2k ha un senso ( perchè è una risoluzione visibilmente un pò più ricca del 1080p) ma è sempre tagliata fuori nelle tabelle perchè si passa direttamente al 4k , ho trovato una tabella dove c'è anche il 2k, utile per una sintonia più fine/precisa nella scelta delle tv in base alla distanza di visione,eccola:
http://s3.carltonbale.com/distance_chart.html
(seguite le linee puntinate..)
Le cose, rispetto alle tabelle che firano oggi sui siti, sono diverse. Ad esempio, un 75" a 2,40 metri, NON vede in 4k , ma al massimo in 1440p...Ultima modifica di sartino; 31-07-2019 alle 19:51
-
31-07-2019, 05:06 #2
aggiornamento: l'autore del primo post ha cambiato talbella linkata (vedi oltre)
Secondo quella tabella il mio 65" 4K si potrebbe guardare al massimo a 6 piedi e 1/2, circa 2 metri, mentre la distanza massima normalmente indicata è 2,7mt (9 piedi).
Sarei anche curioso di sapere dove trovarlo un 65" 1440p.Ultima modifica di pace830sky; 01-08-2019 alle 05:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-07-2019, 12:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao,
guarda meglio,questa è una tabella attuale,quindi ha anche l 8k, hai guardato li..;-)
Credo non esistano televisori in 2K , ma ho messo quella misura perché secondo me è un valore importante per chi, essendo lontano, vuole magari buttarsi su fonti che hanno il 2 K settabbile nei contenuti come ad esempio i video di YouTube e diversi dischi br o dvd settabili.. in quel modo, riescono ad apprezzare maggiormente le fonti video, pur non arrivando a cogliere il 4k.
-
31-07-2019, 12:35 #4
Aggiornamento: l'autore ha cambito tabella linkata nel primo post (vedi oltre)
La 3.a retta ( (contando dal basso) in colore celeste divide la zona "quad HD" da quella 4K ed interseca la linea dei 65" in corrispondenza di 6 piedi e 1/2.
Per 8K è indicato da 2 piedi a 4piedi e 1/4 (!!!).Ultima modifica di pace830sky; 01-08-2019 alle 05:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-07-2019, 12:39 #5
La tabella riguarda la risoluzione del pannello.
Forse vuoi dire che il materiale "2k" viene riprodotto con un upscaling migliore rispetto ad altri (eventualmente è una tua opinione, che andrebbe contestualizzata su un dato modello di tv) ma questo con la tabella non c'entra nulla.Ultima modifica di pace830sky; 31-07-2019 alle 13:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-07-2019, 18:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ferma ragazzi!
Ahah, ho messo un'altra tabella,per forza che non si capiva niente,scusate.
Adesso correggo il link iniziale e metto quella giusta (ieri sera ho trovato 2 risultati ma ho messo quello sbagliato dei 2...).
Adesso guardate,
In questo senso, ecco una tabella SCORRETTA dei nerd di rting (scorretta perchè riporta come visibile a 4k una zona a cui si vede a 1440p e non invece a 2160p). Ad esempio, un 75" a 2,40 metri, NON vede in 4k come riportato in questa tabella, ma al massimo in 1440p come riportato in quella di apertua. E tutte le tabelle che girano adesso sono sbagliate in questo senso...
http://i.rtings.com/images/resolutio...a-hd-chart.pngUltima modifica di sartino; 31-07-2019 alle 19:48
-
31-07-2019, 23:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Resta inteso che è come scrivi, (anzi, pecchi per eccesso) e come era riportato nella prima tabella che ho messo: per avere piena percezione del 4k, un 65" lo devi guardare a 1,3 metri.
Sembrerà strano ma quello dicono le tabelle...e i 2,7 metri (un pò meno) delle tabelle, dicono che se li passi inizi ad entrare sotto il 1080p, non sotto il 2160p...Ultima modifica di sartino; 31-07-2019 alle 23:25
-
01-08-2019, 05:23 #8
Fratello, la seconda tabella che hai messo (divisa in due zone, bianca e celeste) conferma 9 piedi (2,7mt) come distanza limite per un 65".
Lo posso confermare personalmente, come qualsiasi altro possessore di 65", un taglio molto comune che ormai comincia ad entrare nelle case di chiunque non abbia problemi di arredamento, visti i prezzi popolari.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-08-2019, 18:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Carissimo, hai ragione che quella tabella mette così, infatti ho scritto che è una tabella sbagliata, come il 99% delle tabelle che girano.
O meglio ,la loro interpretazione/lettura è assolutamente sbagliata.
Gli occhi non vedono a scatti/gradini, come sembrerebbe da quelle tabelle, ma vedono con una costante variazione microscopica in continuum ad ogni centimetro che ci si sposta indietro o avanti.
Per esser più chiari, le linee secche di quelle tabelle corrispondenti a un certo valore sono semplici valori-soglia. ne metto una qui sotto come esempio.) Cioè, la linea bassa dell'area 1080p è la distanza a cui, mediamente, le persone con 10/10,ecc vedono tutti i 1080p, ma nell'area sopra ,a metà, andando verso il 720p ma ancora dentro l'area del 1080p, non vedranno in 1080p,ma la metà del valora fra 1080p e 720p (vedranno 900p, grossomodo...).
E nell'area sotto, quella del 4k, a metà vedrà (circa,vado a naso..) 1600p, non vedrà 2160p che invece vedrà alla riga bassa del limite dell'area 4k.
E se ci pensiamo bene,è logico, l'occhio umano non va a scatti successivi grossolani come queste tabelle...
http://imgbox.com/oq9OSzRi#Ultima modifica di sartino; 01-08-2019 alle 19:22
-
03-08-2019, 14:44 #10
@ Sartino
Oltre a partecipare da un po' nella discussione che tratta, ormai da tempo, la questione distanza visione/risoluzione TV, hai aperto in pochissimi giorni 2 discussioni analoghe, solo con titoli diversi, la sostanza però è la stessa, anzi, sono stati inseriti alcuni degli stessi grafici.
Direi pertanto che non sia il caso di "giocare su 3 tavoli" contemporaneamente, credo si possa continuare tranquillamente nella discussione originaria:
https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali
Discussione chiusa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).