Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136

    Upgrade da Plasma 50" FHD e Oled 55" 4K. Consigli e opinioni.


    Ciao ragazzi.
    Oggi mi hanno installato il nuovo decoder SkyQ ( preso in promo a 49€ giusto per aggiornare il mio vecchio MySky HD ) e mi sta prendendo la scimmia di aggironare il TV.
    Ho un bel Plasma Panasonic 50GT50 ( 2012 ) e vorrei passare ad un Oled LG 55C9PLA.

    Distanza di visione 3mt.
    Contenuti visualizzati 40% Sky HD, 35% Netflix e 25% BluRay ( non guardo assolutamente canali in SD ).

    Principalmente vorrei cambiare per avere in primis un TV un filo più grande e poi per avere uno Smart TV vero e godibile, cos' da poter eliminare accessori per lo streaming video da Nas e dalla rete.

    Da uno all'altro il salto di qualità visiva è significativa? Pur essento a 3mt, i contenuti 4K diranno la loro?

    Grazie.
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    un mese mi è morto il 50GT30 quindi posso darti un buon confronto ... ho preso un 55E8 in offerta a 1099€

    il C9 le differenze maracte sono solo per il game, per ora. quindi puoi anche risparmiare i soldi se vuoi.


    Le grosse differenze con un plasma ci sono eccome con molti contenuti BD, BD UHD e netflix , sono anni che faccio TEST con i box in firma soprattutto con contenuti FHD e UHD convertiti in 1080 444 :
    - i neri sono veramente assoluti
    - lo stessi film in UHD HDR c'è una bella differenze di tettagli, luci, profondità di colore
    - Contenuti FHD hanno una resa migliore ,ma non al livello dei contenuti UHD . Li c'è una bella differenza, sembra scontato dirlo ma il vero motivo per cui cambiare TV "vedere contenuti UHD HDR in primis"
    - netflix FHD -> dolby vision non c'è confronto

    Gli unici difetti che riscontrato:
    - ogni tanto non c'è un ottima gestione delle alte luci, solito esempio del celo un pò bruciato
    - ogni tanto il colore del viso degli attori non è "reale"
    ma variano da film a film , in alcuni non ci sono proprio.

    Non ho sky e non vedo la TV per quello non sò dirti.

    LA differenza di grandezza tra un 50 e un 55 non è cosi marca , con un 65 il discorso cambia.
    Invece di puntare al 55C9 io darei un occhi al 65C8 che costano simili.

    La parte smart tv è fantastica , android TV in confronto fà veramente schifo. Taizen mai provato.

    Dopo un mese di test ... molti test ....di demo e BD UHD non trovo difetti per il prezzo.

    Se non hai fretta potresti aspettare un pò e dare pure un occhiata hai plasma panasonic 2019 hanno una gestione del HDR migliore,ma il prezzo sale.

    PS: Apple TV 4K potrebbe diventare un pò superflua.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    @ovimax grazie per la risposta completa ed esaustiva.

    Purtroppo la misura massima è il 55" in quanto il TV è appeso ad un muretto alto 126cm che separa il soggiorno dalla zona pranzo.
    Mi sa che per il mio compleanno mi regalo il nuovo Oled.
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    126cm non lo vedo come un limite



    la parte bassa deve essere fissata la muro poi diventa sottile è può pure superare il muro.

    il 55 è 1228 x 707 il 65 è 1449 x 831, cambia più in larghezza che in altezza.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Venedendo da un plasma panasonic, perchè non prendere un oled panasonic?!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    @ovimax

    Allego un 3D del soggiorno dove puoi capire meglio la situazione.
    Dietro al muretto ho una penisola con sgabelli cove mangiamo e direi che mettere un TV più alto del muretto non sarebbe cosa.



    @Progressive

    I consigli sono sempre ben accetti.
    Io ho addocchiato il modello LG in quanto sono rimasto deluso dalla parte "smart" del mio Pana attuale e, viste le recensioni, sembra che LG sia forte in questo ( Netflix, Plex, streaming video e visualizzazione immagini da Nas, Browser Web). Anche come steet price è in vantaggio il coreano.

    Quale modello Panasonic sarebbe il concorrente diretto del C9?
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    io farei i lavori e alzerei il muretto ...

    il punto è un pò questo:
    - 55C8 se non ti serve eARC e Alexia e risparmi 600-700€
    - 55C9 .
    - panasonic 55gz950 puoi usare benissimo la Apple TV 4K per la parte smart se quella della TV non ti piace.

    la serie panasonic 2018 FZ800 secondo me non vale la pena.
    Ultima modifica di ovimax; 25-07-2019 alle 09:19
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    Non sai quanto vorrei piazzare un 65"......

    Purtroppo le cose stanno così e " mi accontenterò" del 55" .
    Ho guardato i prezzi online da rivenditori noti e affidabili e: LG C9 viene 1.683€ - LG C8 1.299€ - Pana GZ950 1.695€
    Ballano 380€ e mi sa che opto per il C9 per quanto detto sopra.
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    C8 aspettando offerta no iva si trova sui 1000€

    se non hai fratta aspetterei qualche recensione del GZ950. Con la Apple TV 4K puoi anche vedere i contenuti doby vision quindi andresti a sostituire quasi in tutto la parte smart panasonic ma avresti un ottimi TV ben tarato in HDR.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Non avendo specificato il budget ma vedendo il costo del modello che aspiri... Ti dico il 55gz1500 solo che al momento costa sui 2000 se puoi aspettare andar a fine anno c'arriva.
    A 3 metri di distanza sei al limite... Quasi sei da 65".

    Per la parte smart è semplice ma secondo me è competa, in alternativa guarda il sony 55af9 è dell'anno scorso ma è pressoche identico al ag9.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    panasonic non si batte .... la parte smart non è livello di weos ma almeno è accetabile ,stiamo sempre sui 1800€ è appena uscito dovresti aspettare un pò per avere una buon afferta

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Solo Sony è livelli di Panasonic...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •