|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: RICHIESTA - SETTAGGIO MIGLIORE LG 65B8PLA
-
19-04-2019, 08:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 22
RICHIESTA - SETTAGGIO MIGLIORE LG 65B8PLA
Ragazzi, oggi mi consegnano il nuovo TV.
Avreste qualche consiglio su come settare nel migliore dei modi i parametri?
Ho letto che arriva mal settato e non vorrei rimanere impantanato nei "difetti iniziali".
Sapete se trova riscontro l'affermazione secondo la quale questi oled hanno bisogno di un monte ore di "rodaggio"?
Spero vogliate aiutarmi, non voglio piangere disperato perché deluso dal risultato..
Grazie anticipatamente.
M161
-
25-04-2019, 23:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
per LG B8 parti da questi settaggi, ma poi valuta tu se è il caso di fare piccoli aggiustamenti a seconda delle tue esigenze:
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b8-oled/settingsUltima modifica di sauzer; 08-05-2019 alle 22:18
-
20-05-2019, 16:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 22
Una semplice domanda, la pongo qui per non aprire una nuova discussione. Ma c'è un modo per vedere meglio i canali in chiaro? Qualche filtro da aggiungere o cosa? I canali in hd non vanno poi malissimo ma quelli non hd disturbano per "rumorosità".. Perdonate mi da enormemente fastidio aver speso tanti quattrini e non poter vedere un film in chiaro che non sembri una videocassetta di contrabbando degli anni '90..
Attendo vostre speranzoso..
-
20-05-2019, 20:05 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 50
Guarda, io non so se ci sia effettivamente bisogno di un rodaggio o è stata solo la mia impressione, fatto sta che il giorno dopo il mio c8 si vedeva molto meglio. Magari ero appannato io il giorno prima, non saprei dirti. Per molto meglio intendo che si vedeva meglio del samsung led che avevo prima, perchè alla prima accensione non avevo notato grosse migliorie. Poi, invece, sì.
In ogni caso, il tuo B8 è un ottimo televisore, ma la qualità di quello che vedrai deriva all'80% dal materiale che gli dai in pasto. Se vuoi l'effetto wow, guardati, per dire, marco polo su netflix piuttosto che our planet sempre su netflix. Sky hd pure lo vedrai degnamente.
Se non sei il tipo che spende 30 euro per un film, il resto sono abbastanza seghe mentali e il cercare settaggi e confronti ti manderà al manicomio. Scorri le varie modalità di visione, scegli quella che preferisci, fai se vuoi qualche modifica a tuo gradimento, e goditi la tua bella tv.
-
21-05-2019, 11:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 22
Grazie per avermi risposto.
Premetto che ho già settato bene il tv. Potrei fare meglio con strumenti professionali visto il mio "autismo" nel fare le cose ma, non posso che essere soddisfatto dei miglioramenti apportati. Il problema resta nei canali in chiaro dove, nonostante il pagamento di canoni Rai (a mio dire, estorsioni gratuite), la maggior parte dei canali non ha risoluzione hd e per la grandezza del pannello, in relazione alla qualità d'immagine che questi a bassa risoluzione restituiscono, vorrei capire se c'è qualche filtro da aggiungere, pur impastando leggermente l'immagine, che mi dia la possibilità di non soffrire la proiezione come fosse una videocassetta di contrabbando del '90..
Attendo ancora vostre..
Grazie anticipatamente a chiunque riesca ad aiutarmi..
MATRICOLA161
-
21-05-2019, 12:15 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 50
Da quello che io ho letto finora, consigliano tutti di eliminare i filtri, in quanto aggiungono spesso altri fastidi. Vero è che i canali SD vengono considerati poco, vero anche che pure io ormai tendo ad evitarli, davvero su una tv del genere è quasi un insulto. Si arriva al paradosso che con la nuova tv si guardano i programmi che si vedono meglio, e non magari il grande cinema di cui sei appassionato ma trasmesso in sd (e per il quale l'hai comprata, magari). E' come ascoltare un cd di Gigi D'Alessio perchè il disco di Kind of Blue contiene dei fruscii. Ti comprendo perfettamente, ma credo non ci sia una soluzione...
-
21-05-2019, 12:51 #7
Purtroppo hai scoperto una triste realtà: i TV UHD funzionano bene con materiale di questo tipo, discretamente con quello HD e molto male con quello SD.
Se poi aggiungi anche la qualità stessa delle trasmissioni TV la frittata è fatta.
Il fatto che una emittente trasmetta in 4K non vuole automaticamente dire che l'immagine sarà favolosa, purtroppo molte volte si deve ricorrere a compressioni elevate per poter conciliare il flusso di dati con la larghezza di banda, specialmete poi se quest'ultima deve essere condivisa anche con altri canali (discorso che vale anche per lo streaming).
Un esempio sono molte trasmissioni, anche di SKY (partite e simili), in cui la qualità dell'immagine è penosa.
Il discorso vale, pur se in misura minore, per l'HD, dove entra in gioco il lavoro svolto dal TV per scalare l'immagine ad una risoluzione maggiore.
Scendendo alle trasmissioni SD questo lavoro di adattamento è veramente immane e le elettroniche dei TV sono messe alla frusta, tieni anche presente che, notoriamente, LG non è rinomata per il lavoro svolto dalle sue elettroniche, ad esempio in paragone a quello svolto da Sony o Panasonic, pur adoperando lo stesso tipo di pannello, poichè solo LG produce pannelli UHD.
Inoltre molte TV trasmettono immagini SD di qualità veramente scarsa già in partenza, specialmente molte TV locali.
Come fare per poter sfruttare al meglio il TV 4K tanto agongato? Semplice: guardarci dei BD UHD.
Purtroppo questa era una questione da tenere presente prima dedll'acquisto, ovvero il tipo di materiale che si desiderava guardare con maggior frequenza, se lo scopo era guardarci solo o in prevalenza trasmissioni TV, persino in SD, la soluzione non era un TV 4K, ma un HD.
Se poi consideri anche che un TV 4K andrebbe visto a distanze inferiori rispetto ad un TV HD di analoghe dimensioni capirai come il risultato finale non sia dei più felici: più ti avvicini e più vedi i difetti dell'immagine, ma se non ti avvicini tanto vale avere acquistato un TV 4K (sembra quasi una variante del Comma 22).Ultima modifica di Nordata; 21-05-2019 alle 23:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-05-2019, 16:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 22
Innanzi tutto compliementi a IL MUSICISTA per la citazione Kind of Blue.. Uno dei miei dischi preferiti. Un magnifico Miles Davis..
Per rispondere all'esperto NORDATA, devo dire che non ho acquistato il tv per guardare i canali in chiaro. Quel tipo di tv lo guardo di rado grazie al cielo.
L'altro giorno però, dopo settimane di proiezioni d'eccellenza, ho montato l'antenna e mi sono imbattuto ahimé in quella triste realtà di cui parlavamo.
Speravo solo ci fosse un settaggio appropriato per migliorare seppur di poco l'immagine. Tra l'altro mi avevano parlato molto bene dell'upscaling di LG ma è evidente che per i famosi SD non c'è trippa per gatti.Ultima modifica di MATRICOLA161; 21-05-2019 alle 16:39
-
24-06-2019, 14:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Queste sono le impostazioni che al momento preferisco per il mio TV LG 49UK6400PLF:
Retro: 96
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Nitidezza: 34
Colore: 74
Tinta: V5
Temperatura colore: F8
Colore preferito:
Pelle 4
Erba 0
Cielo 2
Ho poi disattivato tutti i filtri che secondo me (e non credo di essere il solo) introducono artifici e immagini plasticose
Tutto è molto soggettivo ma questa è una buona base di partenza, per immagini sportive si possono aumentare i valori di nitidezza e saturazioneAquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
28-06-2019, 13:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Riporto pure qui
Grazie a Nordata per l'aiuto sono riuscito a usare con calma il DVD seguendo anche le istruzioni di Tissy qui: http://www.tissy.it/come-calibrare-l...-di-30-minuti/
Ho impostato così, in attesa poi di provare anche qualcosa di più "spinto":
Retro: 94
Contrasto: 96
Luminosità: 55
Nitidezza: 20
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: 0
Colore preferito:
Pelle 0
Erba 0
Cielo 0
Ho poi disattivato tutti i filtri che secondo me (e non credo di essere il solo) introducono artifici e immagini plasticose
Queste impostazioni servono per non introdurre artifici e per leggere distintamente i colori. Il nero è profondo.Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."