|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: settaggi 4K : HDR si o HDR no ?!?
-
07-05-2019, 06:52 #1
settaggi 4K : HDR si o HDR no ?!?
Buongiorno a tutti , vi scrivo perché sono appena entrato nel mondo del 4K con un VPR JVC N5 4K e un Oppo 203 che uso per il video per leggere i film 4k
Ora il punto e' questo. Mentre col RS46 di prima 2k e radiance coi bluray dormivo sonni tranquilli adesso come mi immaginavo mi sono dovuto "scontrare" col le "problematiche" del HDR nel 4k. Ho gia' molti film 4k e per il momento ho visto solo spezzoni per farmi un idea, solo un film ho visto interamente ma a parte qualche spezzone spettacolare l'ho trovato un po' troppo scuretto e poco incisivo , e la cosa mi da da pensare visto che l'N5 su 2.5m di base come ho adesso in lampada bassa ti abbaglia cmq.
Dopo parecchie prove ho provato a fare un esperimento. Non so se la manovra e' corretta o meno ma ho provato dall oppo a disabilitare L'hdr in uscita e di far convertire il segnale al 203 tipo con profondita' colore bt 2020 e modificando anche l'uscita nits abbassandola tipo a 150.
Con questi interventi, (il vpr logicamente non aggancia piu' il segnale hdr ma si imposta in modalita' cinema normale) la resa dalle prime prove mi e' piacita molto di più , si avvicina molto alla visione del BR normali , risoluzione 4k a parte , ma non ha il contrasto estremizzato del HDR con conseguenza di scene molto scure di data...
Devo ancora testare bene ma pensate posa essere opzione valida , qualcuno fa questa operazione con HDR , o sto' vaneggiando??!?
Sono appena entrato a gamba tesa sul discorso 4K hdr e ancora non ho le idee chiare , penso che sulle TV dove sono molto più performanti sul discorso luce , hdr ok... ma sul VPR forse bisogna trovare compromessi...Ultima modifica di ZIKY; 07-05-2019 alle 06:56
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
07-05-2019, 13:51 #2
ho fatto qualche altra veloce prova , ma quelli più scuri sembrano andare un po meglio con quel settaggio , molti altri impostando L'hdr sul proiettore... ba... vedremo
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
07-05-2019, 16:28 #3
Ho due pannelli, uno (Samsung) che dichiara un picco di 1000nits (dovrebbe essere lo standard HDR, giusto?) e l'altro (LG) che ne dichiara 350 (*).
Sul secondo (che in teoria è ugualmente HDR 10) l'effetto è scarsamente percettibile (chiarisco che l'unica mia sorgente è lo streaming) e credo di averlo disattivato (non sono nemmeno sicuro di come l'ho settato!) sul primo invece l'effetto è molto buono, fatta eccezione per alcune inquadrature cervellotiche di stanze buie con singoli punti luce (ad esempio una finestra aperta su un panorama assolato) nel qual caso può risultare fastidioso alla vista ma l'effetto c'é e si vede. Detto per inciso: sul Samsung c'é anche un "finto HDR" (unloro sistema di enfasi dei filmati non hdr) che, a differenza di altri, trovo abbastanza gradevole.
La questione è: che luminosità di picco (nits) ha il tuo VPR (in abbinamento con il tuo telo)?
(*) per la verità è in cd/mq ma mi risulta essere lo stessoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)