Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49

    Differenza prezzo da OLED Lg e concorrenza.


    Leggo spesso su vari siti che i vari oled sono tutti molto simili, stessi pannelli LG (cosa vera) e via dicendo. Poi, come sempre e in tutte le cose, trovi i vari fan boys, ossia coloro che pensano per partito preso che i top siano i Sony, chi gli LG e via dicendo.
    Quello che leggo anche e' che, secondo alcuni, i prezzi di Sony e Panasonic sono esagerati per quello che la tv da', e che gli LG danno la stessa qualita' degli altri tv, ma costano nettamente di meno per via del fatto che i loro pannelli se li autoproducono.
    Ora, ammetto di essere un po' in confusione. Se cosi' fosse davvero, chi mai andrebbe a comprare tv oled non LG? Trovi un C8 a 1499 euro, un Sony AF9 a 3000 e un Panasonic a 2500 euro.
    Io sinceramente ad una spiegazione del genere non ci credo, anche perche', per quello che ho potuto vedere, rimango della mia idea che la qualita' video non sia affatto uguale tra i televisori di cui sopra.
    Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Evito la discussione sulla qualità dei marchi. Ma il confronto che fai e errato. Il LG55C8 in questo momento ha un prezzo minimo di 1400/1500 mentre Sony55AF8 e Panasonic55FZ800 di 1700/1800. Quindi la differenza e 300 euro. Non considerare 55AF9 che essendo uscito 6 mesi dopo ha un prezzo fuori mercato.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    C'è un discorso di base da fare, che non sempre viene tenuto in conto.

    I pannelli sono gli stessi , è vero, ma l'elettronica che poi li deve pilotare è invece differente per ogni costruttore, ed anche di molto.

    Da questo punto di vista Sony e Panasonic sono discretamente avanti nel trattamento del segnale rispetto a quanto fa LG, che non ha mai brillato sotto questo aspetto, che si mantiene "senza infamia e senza lode".

    Quanto poi Sony e Panasonic facciano pagare questo plus è un altro discorso, ma ognuno dà il valore che meglio crede a questi aspetti, alcuni assolutamente non secondari, quali scaling, trattamento del moto, gestione del CMS, ecc.

    Se bastasse il solo pannello per fare un TV allora sarebbero tutti uguali.

    Un esempio abbastanza simile: i chip DLP sono realizzati solo da Texas, idem i chip ASIC per il loro pilotaggio, eppure esistono vpr DLP da un migliaio di Euro ed altri molto più costosi e con prestazioni ben differenti tra loro, proprio perchè poi c'è tutto il contorno di elettronica che fa la differenza tra i vari modelli.

    Onde evitare che qualcuno intervenga per iniziare la solita guerra di religione tanto cara a certi fan boys: non posseggo alcun TV OLED e non mi interessa averne uno, uso un piccolo TV per guardare i TG ed un altro per fare i setup nella mia sala cinema oppure usarlo come monitor quando ascolto solo musica, per cui non ho alcun motivo per screditare o lodare questo o quel marchio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •