|
|
Visualizza risultati sondaggio: Siamo pronti per l'8k?
- Partecipanti
- 22. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Si
0 0% -
No
6 27,27% -
Non so
0 0% -
Non siamo ancora pronti nemmeno per il 4k
16 72,73%
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Siamo davvero pronti all'8k?
-
01-06-2018, 15:58 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 93
Siamo davvero pronti all'8k?
Secondo voi i tempi sono maturi per l'8k?
Io a malapena digerisco il 4k, secondo me non siamo -umanamente- pronti nemmeno per quello.
-
01-06-2018, 20:21 #2
Pensa che da oggi Mediaset premium ha tolto l HD altro che 8k lo reputo inutile per uso casalingo 100 pollici da un metro e mezzo ma dai!tutto marketing
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
02-06-2018, 05:53 #3
Io credo di poter mettere fino a un 85" (potrebbe essere il mio prossimo TV nella decade che verrà, dopo il 2020) di fatto resterei in 4K...
Voto "no, non siamo pronti per l' 8k", leggo su wikipedia che gli schermi Retina (apple) hanno intorno agli 80 pixel per grado, ad 8000 pixel avemmo una visione della qualità di uno di tali schermi con 100° (suppongo che implichi uno schermo curvo). Forse salterà fuori qualcosa di simile all'attuale 8k per realizzare il 3D in qualità 4K.
Ultima revisione testo: riscritto completamente dopo aver letto il post successivo, introducendo il concetto di pixel per grado
@cesare82 Ma no, il nuovo monopolista Sky+Mediaset Premium si sta facendo gli affari suoi a danno dei clienti della vecchia piattaforma, presumo per costringerli a pagare di più, e molti pagheranno pur di continuare a vedere le partite in HD e questo con "l'essere pronti" alle alte risoluzioni non c'azzecca nulla.
Ultima modifica di pace830sky; 03-06-2018 alle 01:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-06-2018, 13:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'8K è uno spreco di risorse, sia per le fonti sia per i pannelli, anche ipotizzando un eventuale televisore 8K da 100 pollici a prezzi umani, per generare un campo visivo reference per il cinema (40 gradi per THX e SMPTE) bisognerebbe starci distanti 3 metri, distanza però che non permette di apprezzarne la maggior risoluzione, quindi a che serve? Nel mio esempio si dovrebbe stare da 2 metri in giù anche solo per cominciare a godere dei vantaggi dell'8K, ma da così vicino il campo visivo diventa eccessivo: a 2 m siamo sui 58° per un 100 pollici e cominceremmo solo ora a notare LEGGERE differenze tra 8K e 4K, a un metro e mezzo vedremmo bene la differenza tra 8K e 4K ma genereremmo un'ampiezza del campo visivo di 73° circa. Un'ampiezza del campo visivo eccessiva però dà fastidio, perché si comincia a dover spostare la testa per poter seguire tutto ciò che c'è a schermo, oltre a non permettere l'uso di eventuali diffusori nella posizione adeguata.
Viceversa, con un 100 pollici 4K, le cose cominciano a farsi comode, visto che a tre metri di distanza la maggior risoluzione si percepisce e siamo anche alla perfetta distanza per aderire al reference del campo visivo, quei 40° raccomandati per la visione cinematografica.
Quindi, a chi serve l'8K? IMHO solo ai produttori e al marketing, è pur sempre un nuovo termine, un logo da porre sui pannelli: la "novità del momento" si vende di più rispetto al perfezionare e irrobustire il 4K e le fonti a questa risoluzione.
Io ho risposto "no" al sondaggio, e non "non siamo ancora pronti nemmeno per il 4K", perché oggi le fonti a questa risoluzione ci sono (dischi UHD, satellite, streaming), e i televisori pure: basta avere tanti soldi e comprare pannelli di qualità e molto grandi visti alla giusta distanza. Per un home theater (quindi nelle variabili ci mettiamo anche i diffusori), basterebbe per esempio un 65" 4K visto da due metri, per un salone più grande o per dare più spazio ai diffusori, ci vedrei bene un bel 77" da 2,5 metri, e si mantiene in entrambi i casi quell'ampiezza del campo visivo che fa la differenza coi film (maggior immersività e adesione agli standard), oltre a sfruttare davvero il 4K.Ultima modifica di Nex77; 02-06-2018 alle 13:19
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2018, 15:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
La domanda corretta siamo pronti al fullhd ad alto bitrate?
Per rispondere alla tua domanda ovviamente no...su digitale non c'é spazio per i canali in hd per questione di banda, dal 2022 avremo la compressione h265 che migliora le risorse ma avremo anche una condivisione con la rete mobile e chissá se tutti i canali riusciranno a passare in HD(720p). Per gli 8k tutti dovremmo avere la fibra ad almeno 60mbps per netflix mentre per altri contenuti meno compressi probabilemente oltre la capacitá di una normale fibra 100mega italiana. Aggiungici poi che ad aumentare della risoluzione aumentana la diagonale per una visualizzazione corretta e capirai che gli 8k sono completamente inutili
-
03-06-2018, 18:35 #6"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-06-2018, 18:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Certo ci sará hdr pro + non retrocompatibile e altre cosucce
-
03-06-2018, 18:53 #8
Il lusso è inutile per definizione (altrimenti non sarebbe un lusso ma una necessità)... definendo l'8k inutile hai già identificato una categoria di acquirenti!
A proposito: chissà perché si parla sempre di canali televisivi, come se i pensionati (lo zoccolo duro di un certo modo di intendere la TV) dovessere campare in eterno.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-06-2018, 19:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Su sat non fioccano canali 4k. Prima o poi spero passeranno alla fibra.
-
10-06-2018, 08:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Uno scaling ad 8k di una sorgente 4k annullerebbe gli effetti di aliasing sui videogiochi? Prendete ad esempio l'ultima demo Sony dove ci sono due fuoriserie che prima si affiancano e poi gareggiano. In una delle due auto si vedono chiarissime scalettature nei particolari più fini.