Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 24p o 60p ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174

    24p o 60p ?


    Per usufruire del film in fullhd e 4k, quale sarebbe il settaggio migliore da fare sul lettore? impostarlo a 24 oppure a 60?
    Sintoamplificatore: Yamaha HTR-6230
    Diffusori Front: RCF - Omega 820 ; Center: Magnat Monitor Supreme Center 250 ; Surround: Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B ; Sub: RCF - Omega 900

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    La maggior parte dei film sono registrati con un FR(frame rate) di 23,976 quindi dovresti impostarlo su 24p, però potrebbe anche capitarti qualcosa registrato con un altro FR quindi dovesti controllare prima di avviare la riproduzione .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La regola d'oro per la visione ottimale di un video è che la frequenza dei fotogrammi sia mantenuta inalterata dalla sorgente sino all'elettronica del TV o vpr, ormai questi prodotti non hanno problemi a visualizzare le varie cadenze.

    Pertanto sarebbe meglio impostare il lettore in modo "passthrough" o nome equivalente, ovvero non deve fare alcun intervento, se il segnale deriva da un film su Blu-ray quasi sicuramente sarà a 23,97 fps, se è materiale con origine televisiva (documentari, concerti) probabilmente sarà a 25 o 50 fps (se di origine USA 30 o 60 fps), idem per tutto il materiale su DVD.

    Non devi impostare una frequenza di uscita fissa, altrimenti otterrai i famosi scattini durante i panning orizzontali e/o a intervalli periodici.

    Lo stesso discorso andrebbe fatto anche per la risoluzione, in altre parole: esci sempre senza fare alcun intervento o conversione e lascia fare tutto all'elettronica del display (a meno che tu abbia un videoprocessore di qualità, ma questo è un altro discorso).
    Ultima modifica di Nordata; 24-05-2018 alle 00:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Nordata, a tale proposito ti chiedo: generalmente conviene quindi utilizzare una App tipo Netflix da televisore stesso (ovviamente potendo) oppure da buon lettore esterno (tipo Apple TV per intenderci) ?
    Il dubbio mi viene perché da sorgente esterna ho il controllo dell’uscita video, quindi come correttamente ha sottolinea, il più possibile trasparente per frame rate e definizione) mentre sul tv no....

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I programmi per TV sono a 25 fps pertanto non c'è molto da regolare, la App comunicherà direttamente con il TV, per il player esterno vale il discorso che ho fatto in precedenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Quindi se dalla App un film esce i 24p, ci pensa il tv stesso?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non ho idea di cosa combinino le varie App, di origine televisiva guardo i TG, qualche speciale e una partita alla settimana (ed ora per un po' neanche quella).

    Rimane valido il consiglio dato prima: evitare conversioni e inviare il segnale al display senza modifiche.

    Comunque è un attimo fare le varie prove cambiando fps impostando le varie possibilità: se l'immagine rimane sempre fluida allora va bene.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •