Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    8

    Retroilluminazione samsung qled edge led


    Buonasera a tutti, ho acquistato da poco un Samsung 65 pollici q7fn (serie 2018). lo schermo è un edge led e ha un effetto poco piacevole: nei punti pieni di nero, ad esempio durante i titoli di coda di un film, la parte vicina ai lati è leggermente più chiara (diventa praticamente grigi) e si intravedono i punti da cui arriva l'illuminazione... secondo voi è normale?

    in tutte le altre situazioni invece lo schermo è fantastico e non da problemi... ma nei punti di quasi nero completo crea questo effetto che credo sia dovuto al tipo di retroilluminazione molto fastidioso.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Prova a cercare con google i termini "bleeding" e "clouding" abbinati a "LCD"; in condizioni di nero totale è normale, sono difetti intrinseci della tecnologia a retroilluminazione degli LCD, gli OLED non soffrono di questo problema perché non hanno retroilluminazione. Se clouding e/o bleeding non si vedono durante la normale visione, ci si può convivere, se invece la loro presenza è eccessiva e tale da comparire anche con scene illuminate, allora il pannello può essere considerato difettato, ma dipende dalle case costruttrici se per loro può essere considerato vero e proprio difetto di fabbrica tale da richiedere una eventuale riparazione in garanzia o sostituzione del televisore con un altro.

    PS. Se il televisore lo hai pagato quanto un 65 pollici OLED 2017, allora secondo me hai sbagliato a scegliere un LCD perché a parità di prezzo avresti a casa un pannello dalla resa superiore (oled).
    Ultima modifica di Nex77; 23-05-2018 alle 15:09

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Prova a cercare con google i termini "bleeding" e "clouding" abbinati a "LCD"; in condizioni di nero totale è normale, sono difetti intrinseci della tecnologia a retroilluminazione degli LCD, gli OLED non soffrono di questo problema perché non hanno retroilluminazione. Se clouding e/o bleeding non si vedono durante la ..........[CUT]
    per fortuna avevo trovato una promozione da mediaworld e il televisore l'ho pagato 1800 euro tondi tondi... ed era uscito da meno di una settimana (è la serie N, 2018).
    Comunque il problema si nota solamente nei titoli di coda: in poche parole diventa quasi un grigio scuro e nei punti piu vicini ai bordi si vedono un po gli "aloni" della luminosita... creando delle fasce piu chiare vicino ai bordi rispetto al resto

    mi interessava sapere se questo è normale, considerando che per il resto va benissimo... o se dovrei chiamare l'assistenza

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    samsung qled: hai detto tutto
    scherzi a parte, per come lo descrivi dubito che l'assistenza possa fare qualcosa in quanto quel tipo di difetto è purtroppo considerato nelle tolleranze. la cosa che scoccia di più è che puo' capitare che col tempo peggiori, specialmente se per qualche motivo lo tocchi più del necessario.
    quello che puoi provare a fare è una regolazione di fino della luminosità e contrasto per ridurre il problema al minimo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Vero, dimentico sempre di ribadire che nel caso di clouding e bleeding molto accentuati, probabilmente si hanno attive modalità troppo "sparate" e una retroilluminazione impostata a valori eccessivi, ovvio che calibrando il pannello, impostando la modalità "cinema" o "film" (quella che garantisce una resa più vicina al D65), il clouding di solito si nota di meno, aiuta anche moltissimo una luce bias da porre dietro il televisore.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342

    Citazione Originariamente scritto da tommy2018 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti, ho acquistato da poco un Samsung 65 pollici q7fn (serie 2018). lo schermo è un edge led e ha un effetto poco piacevole: nei punti pieni di nero, ad esempio durante i titoli di coda di un film, la parte vicina ai lati è leggermente più chiara (diventa praticamente grigi) e si intravedono i punti da cui arriva l'illuminazione... se..........[CUT]
    eh sì... purtroppo è la cosa più normale del mondo, è un difetto intrinseco della tecnologia LCD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •