Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126

    Question Consiglio su Preampli con inserimento tv 4k


    Ciao A tutti,
    poiche' sono in procinto di cambiare TV e prenderne uno UHD
    volevo sapere da voi quale premaplificatore HT A/V mi consigliereste con il mio impianto.
    In questo momneto come vedete dalla firma ho un Rotel, che ho messo in vendita tra el altre cose e che fino adesso
    ha fatto un lavoro egregio.
    Purtroppo no n supporta UHD o passthrough video 4K/UHD quindi vi chiedo un cosiglio per cambiarlo.
    L'unico vincolo e' la grandezza o per lo meno se possibile trovare un prodotto che non sia pu' alto di 14cm.
    So che e' difficile ma spero che qualcuno mi dia una mano a trovarlo.
    MI basterebbe anche un 5.1 o un 7.1 senza uscite bilanciate poiche ho tutto in coax.
    Prezzo da valutare.

    Grazie in anticipo.
    Andrea
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    SEcondo il mio modestissimo parere ,se con le misure ci rientri, in ambito ht come rapporto qualità prezzo ,starei su Yamaha serie rx top di gamma ... oppure serie advantage 1070... con uscite preanpkificate in entrambi i casi... io ho Yamaha una vecchie serie rx-v887 4k e poi successivamente aggiornata per L hdr.... sempre affidabile ,si comanda bene da telecomando e app , riceve bene anche la musica dai dispositivi mobili “AirPlay nel mio caso” e all’epoca acquistata online anche relativamente poco risposto la concorrenza... ovviamente il mio punto di vista... io oggi acquisterei nuovamente Yamaha .... po come effetti secondo me è il riferimento .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Grazie del consiglio.... anche io ho sentito suonare alcuni modelli e sono ottimo, ma il problema e' cha tutti gli Yamaha hanno l'amplificazione integrata ed io vorrei mantenere il mio finale Rotel RMB-1575 che e' perfetto.
    Quindi mi servirebbe solo un Pre-ampli o processore AV per gestire il sistema.

    Spero in altri consigli
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da IZ5PXX Visualizza messaggio
    tutti gli Yamaha hanno l'amplificazione integrata
    Esiste anche un pre HT, così come esistono modelli di pre HT Marantz e Onkyo (per citare quelli più comuni).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Guarda io Sto usando un finale Rotel propio come te ,e sfrutto le uscite pre amplificate del mio ampli ht ,il risultato non è per niente male ,poi come suggerito da nordata esiste anche un pre specifico Yamaha il 5100 .

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Perfetto... mi serve proprio prodotti come questo.
    Per il mio impianto basterebbe un HT 7.1 o 7.2 mi sapete dare indicazione sulle varie marche e modelli oltre a yamaha e rotel che hanno questo prodotto?
    Per il prezzo valuto una volta fatte le comparazioni.

    GRAZIE
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Inizia a dare una occhiata ai marchi che ho citato, esistono altri pre, ma sono più cari.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Cè il Marantz AV7704 ma ha un altezza di 18cm!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    si lo so altrimenti avrei gia otato per quello
    Accidenti ma possibile non esiste nulla si meno alto magari senza uscite bilanciate visto che uso solo rca.
    Maremma!!!!
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    puoi anche non cambiare la cetena:
    - la TV 4k la colleghi in HDMI -ARC per il dolby digital plus 5.1 di netflix e prime
    - per un player UHD usi uno splitter HDMI 2.0 /1.4
    Ultima modifica di ovimax; 13-07-2018 alle 16:22
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •