Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 376
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575

    no il pana è ottimo lo sappiamo....ma quando vedo nei centri commerciali un qualsiasi oled e vicino l'A1...me ne innamoro ogni volta...non ci sono caxxi!!

    si A1 è IDENTICO ad AF8 se non per la parte posteriore...l'A1 ha un sub grande..l'AF8 ne ha due piu piccoli

    unica cosa orrenda del sony (che invece AMO in LG) è il telecomando..orrendo...quello LG bellissimo e super funzionale!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Si anche io sono attratto dalle immagini Sony, da sempre direi...
    Vabbè, magari con l'AF8 lo cambiano il telecomando...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    no telecomando identico..già so tutto a riguardo ahahah

    non sono solo le immagini..ma il design rispetto agli altri OLED....bellissimo!

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Peccato!
    Vabbè dai, poi quando ci vedi le immagini te lo dimentichi il telecomando...
    Stiamo alla finestra ed aspettiamo, facciamoci un fischio alla prima occasione!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    ti terrò informato...tra unieuro e mediaworld sto sempre in stretto contatto con chi ci lavora.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ti ringrazio, ormai l'AF8 ce l'ho nel mirino, si tratta solo di trovare il sistema di pagarlo di meno...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    904
    Anche io sono tentato dall’af8...sono solo perplesso per ndroid tv..sembra che sia lentissimo...non vorrei avere una cosa ingestibile

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da cristch Visualizza messaggio
    Anche io sono tentato dall’af8...sono solo perplesso per ndroid tv..sembra che sia lentissimo...non vorrei avere una cosa ingestibile
    Ingestibile adesso non penso proprio, che abbia dei difetti sicuro, probabilmente con un aggiornamento si potranno ridurre, ma non rinuncerei alla qualità dell’immagine per qualche lag del sistema di controllo, per quanto fastidioso possa essere.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Secondo voi il nuovo AF9 avrà il processore nuovo x1 ultimate?Ci sarà un netto miglioramento per l'upscaling e riduzione rumore rispetto all'extreme?grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Sicuramente. Ma al momento di acquistare l'AF9 che avrai tanto aspettato, potresti farti la stessa domanda per l'AF10 e così via...non so se mi intendi...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da fabris66 Visualizza messaggio
    Ingestibile adesso non penso proprio, che abbia dei difetti sicuro, probabilmente con un aggiornamento si potranno ridurre, ma non rinuncerei alla qualità dell’immagine per qualche lag del sistema di controllo, per quanto fastidioso possa essere.
    Il problema è che della qualità dell'immagine, probabilmente, non me ne accorgerei se non avessi i 2 TV uno di fianco all'altro (e comunque potrebbe pure vedersi meglio l'LG, chi lo sa), mentre sicuramente smadonnerei ogni volta che devo cambiare canale o che il sistema si impalla.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Certo per il discorso qualitativo tutto sta alla sensibilità di ognuno di noi: io lavoro nel campo dell’immagine per cui sono piuttosto esigente.
    Ma davvero si saracca ad ogni cambio canale? Mi sembra troppo... spero...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Io non lo ho mai provato, quindi mi non parlo di esperienza personale. Di utenti frustrati per android ce ne sono bizzeffe sui forum. Bisogna cercare di mantenere il sistema snello, disinstallando quello che non serve, ma è come per i telefoni o windows in generale. Appena installato è velocissimo (o quasi) ma degrada inesorabilmente nel tempo. Io ho un box android TimVision. Di problemi ne avvengono parecchi. Il mio vecchio TV non ho mai dovuto resettarlo. Poi come si fa a far interagire AndroidTV con il TV vero e proprio?
    Come fai a dire alle app con quale sistema colore uscire o a quale frequenza? O far utilizzare determinate caratteristiche specifiche di un determinato marchio?
    Se installo Kodi e ho una libreria di migliaia di titoli, cosa succede al TV? All'inizio ero entusiata di poter avere AndroidTV, ma più passa il tempo, più la cosa mi preoccuperebbe.
    Poi se uno guarda alla "qualità", è meglio kodi nel TV o un HTPC con MadVr????
    In quanti hanno sentito parlare del problema dei 50 Hz presente sulla vecchia serie? (video a scatti, risolvibile solo uscendo a 60Hz). (Il problema era sicuramente presente sugli XE9005, sugli altri non so).
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    904
    Citazione Originariamente scritto da fabris66 Visualizza messaggio
    Ingestibile adesso non penso proprio, che abbia dei difetti sicuro, probabilmente con un aggiornamento si potranno ridurre, ma non rinuncerei alla qualità dell’immagine per qualche lag del sistema di controllo, per quanto fastidioso possa essere.
    Sarà che mi snervo già col decoder my sky..mica sarà cosi lento spero

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    195

    Non trovo notizie su questo ipotetico af9...
    TV Sony 49xf90, Ampli HT Yamaha RX-V3067, Diffusori HT B&W M-1, Sub Rel T3, Decoder Sky Q, Lettore BRD Samsung BDP 2500 / work in progress ATV4K,Console Ps4 Pro / Xbox One X


Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •