|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: 4 k delucidazioni in merito a diatriba
-
04-11-2017, 08:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 2
4 k delucidazioni in merito a diatriba
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, vi leggo da anni e sempre in procinto dei miei acquisti vi consulto, ieri sera ho avuto una diatriba con un amico in merito al 4k, lui afferma con assoluta certezza che il vero 4k (nativo, queste le sue parole) si può avere solo con schermi da 65 pollici in sù, basito dalle sue parole ho fatto un pò di ricerche è ho notato che le risoluzioni sono identiche se si ha lo standard 4k sia su schermi 32 che quelli da 88 pollici quindi 3.840 x 2.160. potete gentilmente spiegarmi questa cosa....
-
06-11-2017, 10:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
E' la distanza dallo schermo che fa apprezzare o no il 4k
-
06-11-2017, 14:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
I pixel di un pannello 4K sono sempre lo stesso numero quindi tecnicamente non c'è un limite al polliciaggio di display 4k ma c'è un limite alle capacità dell'occhio umano di percepire differenze tra un FullHD ed un 4K.
Questo limite varia da persona a persona
[edit - dati errati eliminati]
Come vedi nella maggior parte dei soggiorni sono situazioni difficili da trovare forse per questo il tuo amico sosteneva che il 4K ha senso solo dai 65' in su.
Allora di display UHD fanno bene solo all'industria?
Non solo, perchè l'UHD si fonda su 4 elementi: risoluzione 4K (o superiore), spazio colore esteso (per ora DCI-P3), profondità colore aumentata (10 bit), HDR; e di questi elementi la risoluzione 4K è il meno importante proprio perchè di norma nelle case della gente basterebbe una risoluzione fullHD, ma gli altri 3 elementi di miglioria rispetto al FullHD sono sfruttabili, eccome, in ogni casa.Ultima modifica di e.frapporti; 06-11-2017 alle 16:57
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
06-11-2017, 16:22 #4
è un discorso di distanza ottimale , un 65 "vedi" le differenze fino a 2,5m di distanza dopo è difficile vedere la differenza con un FHD , ma sono dati molto relativi molto dipende dalla persona.
teoricamente per un 32 dovresti stare a 1,5m dalla TV ....cosa che non fà nessuno
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-11-2017, 16:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
grazie per il grafico, io andavo a memoria ed in effetti partendo da un ricordo parzialmente sbagliato: cioè il rapporto 1:1 si riferiva a schermi "cinematografici" 21:9 non alle TV quindi i dati scritti al mio post precedente erano doppiamente errati perciò ho editato il post.
La sostanza del discorso rimane valida ed è stata espressa su basi più solite da ovimaxUltima modifica di e.frapporti; 06-11-2017 alle 17:18
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
06-11-2017, 18:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 2
Grazie delle preziose risposte, ne avevo il sentore che fosse una baggianata quella da lui espressa, quando mi ha detto poi che su televisori più piccoli non ci stavano i pixel pensavo di essere su scherzi a parte.
-
07-11-2017, 12:54 #7
ma quindi una cosa mi sfugge.. devo comprare un tv, distanza 3.5mt. La differenza di risoluzione tra full hd e 4k non la noterei. Ma da quello che ho capito spazio colore e hdr si.
Quindi prendendo una tv che voglia durare un po` meglio sempre buttarsi su un FHD per evitare l'upscaling oppure comunque su un 4k per avere le alte carateteristiche?
-
07-11-2017, 13:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
assai probabile, da tabella dovresti avere uno schermo da 90 pollici per godere davvero della risoluzione 4K.
corretto anche questo (da non dimenticare la profondità colore a 10 bit).
A mio modo di vedere, budget permettendo e comunque preferendo la dimensione schermo più grande possibile, vale comunque la pena un TV 4KUHD. Dovresti però vedere tu stesso la differenza così da capire se per te ne vale la pena (fermo restando che ormai è sempre più difficile trovare dei buoni TV fullHD)Ultima modifica di e.frapporti; 07-11-2017 alle 13:44
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
07-11-2017, 17:32 #9
Partendo dal presupposto che poi il TV UHD venga usato in massima parte per guardarci BD UHD.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-11-2017, 08:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ehssi, hai perfettamente ragione, io ho ragionato per quelle che sono le mie abitudini, senza pensare che altri potrebbero averne di diverse, chiedo scusa.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
08-11-2017, 08:53 #11
quella di prima è una tabella di "riferimento" non undicesimo comandamento
, le distanze possono cambiare in base alla persona condizioni .. contenuto ecc...
la regola di solito è ancora più base... se puoi prendi un 65" o 57"... altrimenti accontentati di un 55" .... di sicuro vedrai meglio di un FHD.... meno di 50" hanno poco senso per un 4k.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-11-2017, 10:15 #12
Non avendo bd uhd meglio il fhd senza hdr? Anche se netflix prevede di aumentare le ore dei contenuti hdr?
LG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2
-
09-11-2017, 11:04 #13
Io cmq già consigliato ti direi di puntare AD un oled full hd
Ultima modifica di cesare 82; 09-11-2017 alle 11:07
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
09-11-2017, 12:08 #14