Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269

    AIUTO SETTAGGIO SAMSUNG UBD K8500 E DENON AVR X2300W


    Salve a tutti.
    Ho bisogno di una mano in quanto sto avendo difficolta' con il collegamento dei sopra citati componenti.Sono passato di recente al 4K,ma succede che una volta inserito il disco 4K del film,vedo uno schermo stranamente scuro.Da cosa puo' dipendere?
    Perche' se inserisco il semplice Bluray,la visione mi sembra normale a livello di luminosita',colore,etc.

    Ho attivato sulla mia tv Samsung la funzione modalita' visione in HDR e reimpostato i settaggi della tv.E' corretto,o sto sbagliando qualcosa?

    Altra cosa...qual'e' il collegamento piu' corretto da fare con i cavi HDMI?...collegare il lettore all'amplificare,e amplificatore alla tv?...oppure collegare amplificare a lettore,e tv a lettore,visto che il lettore ha due uscite HDMI?

    Perdonate se ho scritto qualche stupidata,ma avrei veramente bisogno di una mano.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Aiuto per favore,sto perdendo la testa.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Il collegamento migliore è quello con i due cavi HDMI in questo modo il segnale video arriva direttamente al tv senza alcuna manipolazione. Per il fatto che vedi scuro secondo me è un problema di regolazione del range HDMI, dovresti impostare completo o esteso sia sul tv che sul lettore, purtroppo non so dirti esattamente in quali menu sono presenti queste opzioni non avendo i tuoi apparecchi ma di certo il problema sta lì.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Il collegamento migliore è quello con i due cavi HDMI in questo modo il segnale video arriva direttamente al tv senza alcuna manipolazione. Per il fatto che vedi scuro secondo me è un problema di regolazione del range HDMI, dovresti impostare completo o esteso sia sul tv che sul lettore, purtroppo non so dirti esattamente in quali menu sono present..........[CUT]
    In merito al livello di regolazione HDMI,quale sarebbe l'impostazione che devo cercare sulla tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.394
    Ciao, non so il modello del tuo tv, ma sui Samsung generalmente sulla HDMI che colleghi il lettore o sintoampli, devi impostare HDMI UHD COLOR per i bluray 4k, seleziona anche sul lettore o tv (solo uno di questi 2) l'opzione BDWISE.
    Per il collegamento da lettore a tv puoi utilizzare come ti è stato consigliato sopra, o se vuoi dato che il tuo sintoampli è con HDMI 2.0, collegare il lettore all'ingresso HDMI del Denon, e da questo uscire dalla HDMI OUT verso il tv, selezionando sul menu del denon Pass Through per il segnale video.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Ciao,approfitto ancora della vs. gentilezza.
    Ho un problema con la visione 4K di "Fast and furious 8".

    Mi spiego,nelle scene scure in particolare l'immagine talvolta appare poco stabile...come se "ballasse" nel tendere o a colori piu' scuri o piu' chiari.Per dire,lo noto nelle bande nere che a un certo punto sembrano avere dei flash di colore grigio.
    In alcune sequenze di breve durata,l'immagine diventa piu' scura.A tratti,ho notato anche come degli artefatti dovuti,a mio giudizio,alla mancanza di stabilita'.

    Da cosa dipende?

    Ho provato lo stesso film in versione bluray,e non succede.

    Mi e' stato suggerito di modificare le funzioni relative ai bit colori hdmi,ma sul lettore ho solo due opzioni disponibili che sono auto e off.
    Non so,forse devo aggiornare il firmware?

    Sulla tv,ho attivato l'hdr ma non ho opzioni per disattivare il dolby vision o altro.

    Che posso fare?

    Aiutatemi vi prego.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.394
    Fast and furious 8 è l'unico titolo 4K che ti crea questo tipo di problema? perché mi viene in mente il cavo HDMI.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da walter83 Visualizza messaggio
    Ciao,approfitto ancora della vs. gentilezza.
    Ho un problema con la visione 4K di "Fast and furious 8".

    Mi spiego,nelle scene scure in particolare l'immagine talvolta appare poco stabile...come se "ballasse" nel tendere o a colori piu' scuri o piu' chiari.Per dire,lo noto nelle bande nere che a un certo punto sembrano avere d..........[CUT]
    Detta così mi sembra un intervento maldestro del dimming del tv, prova a disattivare la funzione sul tv (non so come si chiami nei tv Samsung) di solito adaptive backlight o nomi simili, e vedi se risolvi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Fast and furious 8 è l'unico titolo 4K che ti crea questo tipo di problema? perché mi viene in mente il cavo HDMI.
    No,su tutti.Solo dischi 4K,con il bluray tutto bene.
    Sto vedendo di sostituire il mio cavo HDMI cinnamon dell'audioquest con Monster ultra hd platinum,perche' magari c'e' bisogno di una banda superiore...a sto punto non saprei che pensare.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269

    Salve,vi volevo aggiornare un po' sul problema e chiedervi una consulenza.

    In sostanza,ho sostituito il cavo HDMI ma il problema rimane.
    Ho provato anche su un altro lettore ULTRA HD della Sony,e stesso problema.

    Ho visto casualmente quest'articolo:
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...-funzione-HDR/

    Di conseguenza,sulla tv Samsung ho messo OFF su modalita' visione hdr+ e ho impostato la modalita' su "standard".
    E il problema e' sparito.

    Che ne pensate?

    Volevo sapere,facendo cosi'...tramite info lettore vedo icona "hdr" durante la visione di un bluray 4k e sulle info del tv,mi appare la dicitura visione "uhd".
    La mia domanda è se perdo qualcosa in qualità video durante la visione di br4k disattivando hdr+ su tv,oppure se e' effettivamente questa la procedura corretta.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •