Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161

    tra KU6000/6400 e KS7000/8000....panasonic TX-50DX780E?


    Guardando questi televisori nei centri commerciali ho notato che:
    - non trovavo differenze nel guardare una partita di calcio tasmessa da rai 1 HD (supercoppa Juve - Milan) e i giocatori come si muovevano avevano degli aloni (in realtà anche nel sony): qualità identica
    - in una demo 4K i colori sono più accesi nella serie KS a scapito della definizione: in effetti sui KU sembrava più naturale il colore
    - in un'altra partita di calcio giocatori e pallone si muovevano con microscatti (demo 4k)

    Sono un mese che non riesco a decidermi che tv per togliermi lo sfizio del 4k e per passare da un 42 pollici ad un 55.
    Credo che non valga la pena spendere tanti soldi per dei prodotti che comunque hanno difetti così visibili, e non giustifico la differenza di prezzo tra il KS e il KU, per cui ero orientato a spendere poco per una tv aspettando di comprarmi il vpr 4k per film e sport (attualmente ho un vpr fullhd).

    L'oled costa troppo e dei sony, a parte il movimento, leggo diverse critiche, hisense....non ho riscontri a lungo termine e mi preoccupa l'assistenza.

    Rimango indeciso tra il samsung 55ku6000 (700 euro) - 55ks7000 (900 euro)- panasonic TX-50DX780E (quasi 900 euro). La differenza di 5 pollici non m'interessa perchè ho il vpr.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    dalle tue premesse, a questo punto, vai su quello più economico.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •