Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161

    tra KU6000/6400 e KS7000/8000....panasonic TX-50DX780E?


    Guardando questi televisori nei centri commerciali ho notato che:
    - non trovavo differenze nel guardare una partita di calcio tasmessa da rai 1 HD (supercoppa Juve - Milan) e i giocatori come si muovevano avevano degli aloni (in realtà anche nel sony): qualità identica
    - in una demo 4K i colori sono più accesi nella serie KS a scapito della definizione: in effetti sui KU sembrava più naturale il colore
    - in un'altra partita di calcio giocatori e pallone si muovevano con microscatti (demo 4k)

    Sono un mese che non riesco a decidermi che tv per togliermi lo sfizio del 4k e per passare da un 42 pollici ad un 55.
    Credo che non valga la pena spendere tanti soldi per dei prodotti che comunque hanno difetti così visibili, e non giustifico la differenza di prezzo tra il KS e il KU, per cui ero orientato a spendere poco per una tv aspettando di comprarmi il vpr 4k per film e sport (attualmente ho un vpr fullhd).

    L'oled costa troppo e dei sony, a parte il movimento, leggo diverse critiche, hisense....non ho riscontri a lungo termine e mi preoccupa l'assistenza.

    Rimango indeciso tra il samsung 55ku6000 (700 euro) - 55ks7000 (900 euro)- panasonic TX-50DX780E (quasi 900 euro). La differenza di 5 pollici non m'interessa perchè ho il vpr.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    dalle tue premesse, a questo punto, vai su quello più economico.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •