Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: FullHD perfetto su 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    FullHD perfetto su 4K


    In un'altra discussione l'amico peo di questo forum sosteneva che LG sui suoi tv 4K monta una tecnologia che riesce tramite gestione dei pixel a creare uno schermo in reale 1920x1080, tanto da non perdere nulla in termini di qualità rispetto ad un semplice FullHD.
    La cosa a mio parere è estremamente interessante, non ho acquistato un 4K per non perdere qualità quando guardo un contenuto FullHD, se esiste questa possibilità metto subito nei progetti l'acquisto di uno schermo con maggiore definizione.

    C'è chi conosce i modelli dotati di tale tecnologia?

    Oled LG e Samsung 4K ne sono provvisti?

    Sulle specifiche tecniche come viene denominata tale caratteristica?

    Grazie a chi potrà darmi qualche ragguaglio in più.

    Giovanni
    Ultima modifica di Giovanni q; 04-08-2016 alle 17:38
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Che io sappia solo Panasonic ha una caratteristica del genere selezionabile tra le altre come 1080p Pixel by 4 pixels, che visualizza le immagini ricreando un pixel, a risoluzione Ultra HD, unendone 4 dal segnale a 1080, operazione semplice, dato che il Full HD è esattamente 1/4, rispetto alla risoluzione Ultra HD, ma non altrettanto efficace visto che tutte le review la bocciano a favore dell' upscaling elaborato, utilizzato di norma su tutte le TV 4k
    Ultima modifica di f_carone; 04-08-2016 alle 17:41
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Anche a me risulta nuovo la mappatura "1 pixel to 4" su tv che non siano panasonic.
    Anch'io ricordo che non é molto apprezzato nelle recensioni.

    Detto questo credo che, generalmente, l'upscaling da FHD ad UHD non sia un problema reale: la stragrande maggioranza dei tv riescono in questa operazione con risultati buoni, in particolare i top di gamma.
    Il problema è lo scaling da fonti SD.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    volete dire che solo gli lg e i pana montano la funzione just scan che nel caso dei tv 4k e si attiva solo con segnali hd.
    sulla sua utilita be ci sono patiti che solo al pensiero di fare upscalin e di conseguenza l inserimento di un "mare" di artefatti rabrividiscono .
    il buono di avere questa funzione se ai un decoter sat/dtt esterno.quando sei sui canali sd sempliemente fai fare l upscaling a 1080 al decoter e poi setti il tv in just scan. cosi ai solo un upscaling a 1080

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Personalmente posseggo plasma 50" full hd e un 65"oled 4k con upscaling, non vi è nessun problema nel passaggio da hd a 4k sulloled upscakato, ovviamente non si vede come un vero 4k ma direi piuttosto che si vede come il reale full hd sul plasma (c'è da considerare anche un polliciaggio maggiore, probabilmente a pari polliciaggio si vedrebbe anche meglio) mentre per il passaggio da standard a 4k è pessimo ma ad esser sincero lo è anche da standard ad hd, non saprei dire quale è meglio dei 2.
    In generale lupscaler Lg lavora bene anche se sui bluray preferisco far fare l'upscaling al lettore bluray che, se pur di poco, è anche meglio del tv

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ci sono patiti che solo al pensiero di fare upscalin e di conseguenza l inserimento di un "mare" di artefatti rabrividiscono
    Non è che ci sia un modo diverso per vedere un filmato a risoluzione X su un display con risoluzione nativa maggiore.

    L'unico modo per evitarlo sarebbe quello di usare solo il numero di pixel necessari, ossia con un display 4K visualizzare solo la schermata 1920x1080, ottenendo una immagine più piccola che occupa solo parte dello schermo, con un bel bordo nero attorno.

    La soluzione del 1x4 che sembra giusta matematicamente all'atto 'pratico non funziona, quanto meno non risolve il problema, se ne era parlato anche su questo forum, mi sembra fosse intervenuto anche l'Amministratore spiegando come la cosa non fosse così semplice (se non per il marketing ).

    Tutto dipenderà dalla qualità dell'elettronica e dagli algoritmi impiegati, si possono ottenere anche risultati veramente ottimi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    volete dire che solo gli lg e i pana montano la funzione just scan che nel caso dei tv 4k e si attiva solo con segnali hd.
    Fermi tutti.
    L'opzione just scan di LG è analoga all'overscan panasonic ed è presente anche su tv di altri brand indipendentemente che sia un tv 4k o fhd.

    Il mapping 1 a 4 é un'altra cosa. Ed è una funzione presente solo su i tv panasonic 4k.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non è che ci sia un modo diverso per vedere un filmato a risoluzione X su un display con risoluzione nativa maggiore.

    L'unico modo per evitarlo sarebbe quello di usare solo il numero di pixel necessari, ossia con un display 4K visualizzare solo la schermata 1920x1080, ottenendo una immagine più piccola che occupa solo parte dello schermo, con un b..........[CUT]
    Esiste un tv dotato di questa funzione? Cioè vedere un programma in Hd o in Sd con dimensioni più contenute rispetto allo schermo 4K ma alla giusta risoluzione senza nessun adattamento.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q Visualizza messaggio
    Esiste un tv dotato di questa funzione? Cioè vedere un programma in Hd o in Sd con dimensioni più contenute rispetto allo schermo 4K ma alla giusta risoluzione senza nessun adattamento.
    e ti conviene?
    Questo significa che se acquistassi un 50 pollici vedresti occupato solo un quarto dello schermo cioè poco più di 12 pollici....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Alcuni display hanno certamente la possibilità di vedere l'immagine a grandezza originale, come la chiamino varia da produttore a produttore, sul mio vpr c'è (ma non ne ricordo il nome, non avendola mai usata).

    Cosa che ti sconsiglio di fare, con un TV 4k se visualizzi l'immagine HD in formato "originale" la vedrai molto piccola, per non parlare di una in SD; vista l'attuale mancanza di materiale 4K il 99% del tempo lo passeresti a guardare film/TV con immagini molto piccole, tanto vale avere speso per un TV "grande" e 4K.

    Solitamente le immagini HD si vedono discretamente bene sui display 4K, direi che questa sarebbe una delle prime prove da fare all'atto dell'acquisto, piuttosto che stare a perdere tempo a vedere se la funzione SMART supporta questo o quel tal programma "social" o altre amenità simili.
    Ultima modifica di Nordata; 06-08-2016 alle 23:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Grazie Nordata, i tuoi consigli sono come sempre utili e preziosi. Non avevo infatti tenuto conto che la riduzione dell'immagine sarebbe eccessiva e vanificherebbe l'utilità di avere un TV 4k mancando appunto i contenuti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •