Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    4

    Philips 50PUS6809/12 problemi 4k?


    Salve a tutti, come prima cosa ringrazio per l'attenzione, vengo al punto senxza far perdere tempo.

    Ho acquistato mesi fa un Tv led Philips in oggetto, subii i problemi del software acerbo appena uscito o quasi, fortunatametne risolti con gli ultimi update, come da istruzioni leggo che solo tramite hdmi posso "godere" della risoluzione 4k, mai provato, fino a ieri che ho acquistato un blu ray player panasonic DMP-BDT180 che promette tra le varie feature un upscale dei bluray fino al 4k.

    Impostato 24P/4K dalle impostazioni sostanzialmente si ha semplicemente una apparente perdita di nitidezza e niente altro, la tv dalle info dice che il segnale è 2160p ma di fatto, sembrerebbe che le immagini a 1080p siano più dettagliate e contrastate.

    Premetto che ho un cavo HDMI alta velocità che supporta 3d e 4k, ora chiedo a voi, dipende dalla TV o dal lettore? ho sentito altre persone con TV come la mia (anche in questo forum) ma nessuno ha lamentato il mio stesso problema.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Il fatto che faccia l'upscaling a 4k non significa che magicamente trasforma il segnale del BluRay Full HD in un 4K nativo.

    Semplicemente con qualche algoritmo, adegua il segnale full hd a 4K ma non puo' migliorare la risoluzione nativa.

    Probabilmente settando a 1080p il segnale in ingresso, l'upscaling nativo del tuo televisore funziona menglio dell'upscaling del lettore panasonic (che peraltro e' un lettore entry level).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Quoto...............se vuoi vedere veramente in 4K devi avere un lettore 4K, che però costicchia, ed ovviamente un BD 4K possibilmente di un film girato in tale risoluzione, oltre forse a qualche (poche) trasmissione televisiva......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    4

    Grazie! Ha ragione apeschi, oggi ho provato il lettore in megozio, e funziona come sulla mia tv, ho inoltre capito che anche la mia tv fa un upscaling al segnale, ho dovuto "lavorare" con i filtri etc per ottenere un buon risultato con l'upscaling del lettore, in attesa della xbox one s per provare un 4k vero! Grazie a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •