Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    E pensare che la sera non riesco a vedere la TV senza una lampada sempre accesa nell'angolo a sinistra....

    Penso che l'hdr.... Fortunatamente per me, lo vedrò tra molto molto tempo

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    Per godere "appieno" del hdr e del 4k, tra un vpr sony 320es ed un tv sony xd93 55p; quale scelta fareste?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da clale4k Visualizza messaggio
    Per godere "appieno" del hdr e del 4k, tra un vpr sony 320es ed un tv sony xd93 55p; quale scelta fareste?
    Scusa ma non si vive solo di 4k... E non si può paragonare un TV ad un vpr!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    le tv rispettano tutti i dettami per quanto riguarda le specifiche del HDR ( le ultime che hanno il marchio ) mentre i VPR no. certo puoi vedere l'HDR anche su alcuni VPR ma non goderne a pieno dato che HDR è stato pensato specificamente per le TV a retroilluminazione a zone.

    poi per quanto riguarda la scelta tra tv o vpr personalmente non prenderei come fondamentali ne i 4k ne l'hdr in quanto il materiale per goderne sono molto ma molto limitati , leggasi film o trasmissioni tv. certo c'e netflix con il suo 4k compresso ma non si vede certamente come un bR uhd
    Ultima modifica di macintown; 18-06-2016 alle 11:21

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    le tv rispettano tutti i dettami per quanto riguarda le specifiche del HDR ( le ultime che hanno il marchio ) mentre i VPR no. certo puoi vedere l'HDR anche su alcuni VPR ma non goderne a pieno dato che HDR è stato pensato specificamente per le TV a retroilluminazione a zone.

    poi per quanto riguarda la scelta tra tv o vpr personalmente non pren..........[CUT]
    Riepilogo realistico della situazione attuale, che non cambierà certo in breve tempo ...

    Certo che se uno considerasse solo tutte le dimostrazioni, dovrebbe sciropparsi tutte le generazioni passate e future di apparecchi, salvo poi accorgersi a casa propria che l'unico vero cambiamento sono stati i soldi spesi per starci dietro.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •