|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 3114
Discussione: Nuovi Hisense 2016
-
19-04-2017, 22:25 #1261
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
il supporto tecnico da me, dopo che ho segnalato il problemo del ROSSO, è uscito dopo due giorni. Ha visto la tv e ha fatto le foto e inviato segnalazione alla casa madre.
Ma ho letto parecchi problemi in merito...
Per il supporto HLG ... Io ho Sky e Netflix e i prodotti in HDR sono rarissimi. Al momento non potrei usarlo praticamente con nulla ...
Se ci deve essere una forzatura verso casa madre preferirei fosse verso un FW, per quanto riguarda i colori ed il BT709, D-E-F-I-N-I-T-I-V-O.
Prima la sostanza poi il resto...
IMHO ovviamenteUltima modifica di Maurosio; 19-04-2017 alle 22:55
TV LG Oled 65C8
-
19-04-2017, 23:02 #1262
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
C'è chi cambia la tv una volta all'anno e chi ogni 6 anni o anche più. Quindi per qualcuno potrebbe essere un problema mentre per altri no.
Sta di fatto che Sky sta cominciando a cambiare i vecchi decoder dando in cambio il nuovo con supporto all'HDR10 e all'HLG. Non si sa ancora con certezza su quale dei due standard punterà Sky (anche se è più probabile l'HLG), ma avere una tv che supporti entrambi gli standard di certo male non farebbe...
-
19-04-2017, 23:24 #1263
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
si..si sta iniziando adesso....se ne parlerà nel 2018 (forse).
Ripeto, se dovessi chiedere qualcosa ORA/aprile 2017 ad Hisense chiederei un firmware definitivo per quanto riguarda i colori e il BT709.
Poi, in futuro, potrò anche pensare all'HDR10
Da AvF di Febbraio 2017
Senza poi contare che Sky potrebbe puntare proprio sull’HLG per i futuri piani in chiave HDR della sua piattaforma Sky Q. Insomma, quest’anno inizierà certamente a muoversi qualcosa, ma sarà solo dal 2018 in poi che l’HLG potrebbe davvero fare il grande salto in avanti e diventare lo standard principale dell’HDR in formato broadcast.TV LG Oled 65C8
-
20-04-2017, 13:13 #1264
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
http://www.dday.it/redazione/23097/l...onti-con-hdr10
Infatti, già gli odierni standard rischiano di essere sorpassati come scrivo ormai da mesi. Non ha senso fasciarsi la testa oggi con HDR...TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
20-04-2017, 14:56 #1265
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
L'HDR10+ è solo un'alternativa al Dolby Vision e secondo me avrà vita breve.
Per quanto riguarda l'HLG sembra che siano tutti d'accordo, verrà utilizzato per le trasmissioni tramite satellite e digitale terrestre. Quando non si sa, almeno in Italia, ma per adesso le cose stanno così. Per questo ritengo comunque l'HLG fondamentale.
Poi che la tv abbia anche altri problemi, ok, ma bisogna pensarci adesso anche a queste cose, non in futuro. Manca poco all'uscita dei nuovi modelli e questa tv rischia di andare in pensione con tante mancanze e/o difetti.
-
20-04-2017, 15:03 #1266
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
HLG su DTT la vedo utopia, anche col DVBT2. Sul satellite potrebbe essere interessante. Ma parliamoci chiaro: se uno cerca qualità non va ne sul DTT, ne sul SAT, nel sul WEB (per quando io adori Netflix). E' palese la differenza di bitrate con un BD. Io ho una 100Mb a casa e di certo non sono limitato dalla banda. La differenza resta cmq abissale: meglio un BD 1080p che un 2160p su Netflix, c'è poco fare purtroppo
Su chi vincerà negli standard non lo sa nessuno, tanto meno io e te...
HLG è interessante per il fatto di poter veicolare SDR e HDR assieme, utile quindi per un canale TV. Su un BD o WEB non ha senso e se ricordo non fornisce la stessa qualità visiva di DV o HDR10Ultima modifica di marco79; 20-04-2017 alle 15:05
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
20-04-2017, 21:05 #1267
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 64
mi ha risposto hisense sul changlog dell'ultimo firmware!!!!
"risolve problemi riscontrati"
ahauahuahuauhauh
-
21-04-2017, 21:54 #1268
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
-
21-04-2017, 23:05 #1269
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
-
22-04-2017, 16:11 #1270
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 9
Ragazzi qualcuno è riuscito a far funzionare AnyView con iPhone o Mac?
-
23-04-2017, 02:44 #1271
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 64
-
25-04-2017, 07:15 #1272
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 254
-
26-04-2017, 11:58 #1273
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 40
Scusate, cosa cambia tra il modello h65m7000 e l'h65n6800?
-
26-04-2017, 15:14 #1274
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti, possiedo il modello H50m5500 ma è possibile che Hisense non considera minimamente la gente che ha un impianto motorizzato ? Tutto ciò è VERGOGNOSO.. Non è presente il protocollo diSEqC 1.2/USALS che è presente nelle TV dotate di SAT da più di 10 anni...
Dite che si potrà implementare in futuro con un aggiornamento software ?Ultima modifica di Perryyy; 26-04-2017 alle 15:28
-
26-04-2017, 16:18 #1275
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 254
Già domandato all'assistenza italiana... non mi hanno nemmeno degnato di risposta!