Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    File calibrazione per TV 4K


    Ciao a tutti,

    sapete consigliarmi un file di calibrazione per televisori 4K?

    Ciao

    Luca
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cosa intendi?

    1 - Un disco test per la taratura tramite sonda e programma apposito? Puoi usare tranquillamente quelli già esistenti, gratuiti (HCFR o quello di AVSforum) o a pagamento (ad esempio Calman).

    2 - Un file con di correzione per la sonda a seconda del tipologia di display? Non mi risulta che ne serva uno particolare per i display 4K, mentre invece servirebbero per le varie tipologie di display/vpr: Plasma, LCD, ecc.

    3 - Un file con i settaggi che qualche utente ha inserito per il proprio TV? Cosa assolutamente inutile, questi settaggi, specialmente se ricavati in modo serio con sonda e programma di calibrazione, sono validi solo per quel particolare TV, in quel particolare ambiente, con quella particolare sorgente, per non parlare della eventuale luminosità ambiente che si soliti eventualmente utilizzare.

    Senza strumentazione adeguata le uniche regolazioni che puoi fare, tramite disco test, sono quelle, comumnque fondamentali e da cui partire, di Luminosità e Contrasto, per la colorimetria è necessaria una sonda.

    In ogni caso non cambia nulla da un TV 2K.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Ciao Nordata,
    Purtroppo niente sonda. Intendo quei file con vari test per aiutare a settare il TV in maniera accettabile senza sonda. Ne avevo un paio in Sd, ne cercavo qualcuno valido in 4k. Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi quanto ho scritto al punto 1 relativamente alle uniche regolazioni che si possono (e si devono) fare ad occhio; anche avendo una sonda questo primo passo va fatto solo così, basta un normalissimo disco test, ad esempio quello realizzato da AVSForum:

    http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html

    in vari formati, scaricati quello più comodo per te.

    Nel file ci sono ovviamente anche tutte le altre schermate per regolare l'overscan o giudicare la qualità di intervento, ad esempio, dello sharpness, oltre alle schermate da usarsi con le varie sonde.

    Tutte regolazioni indipendenti dalla risoluzione dello schermo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Lo posso mettere su USB o devo per forza masterizzare secondo te?
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Puoi scaricarti la versione Mp4 semprechè la tua sorgente li legga.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •