|
|
Risultati da 136 a 150 di 307
-
13-01-2017, 10:24 #136
Se guardi in prima pagina c'è tutto.
Per una volta che abbiamo Andrea Cerquozzi di Overload che ci fornisce praticamente un'assistenza in presa diretta non starei a cercare altro...
In altri forum esteri funziona esattamente così. Mi viene in mente il thread dentro un forum di Velodyne, dove sono i responsabili del marchio ad avere un filo diretto con gli utenti/acquirenti. E lo trovo molto utile...Ultima modifica di adslinkato; 13-01-2017 alle 13:29
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-01-2017, 12:20 #137
grazie!
Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
14-01-2017, 13:16 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
Dunque...Dopo vari smanettamenti credo di aver trovato la quadra:
Con l'integral messo all'uscita del BD, fa fatica ad agganciare il segnale. Questo credo sia dovuto alla lunghezza del cavo HDMI. Quindi ho messo l'integral prima del videoproiettore e ho risolto il problema. Riguardo le immagini "slavate"" ho impostato l' edit sulla quarta funzione 4k60 444 600 MHz FS. In questo modo il video in uscita rimane 4k con conversione hdr in sdr. A questo punto lascio simulare l'hdr al Panasonic. Direi che il risultato finale è buono.Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.
-
24-01-2017, 14:41 #139
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
Salve a tutti,
vi pongo il mio problema sperando che qualcuno lo risolva.
Ho la seguente situazione:
1) TV LG OLED (modello LG 65EF950V) che supporta la risoluzione 4K e l'HDR;
2) PLAYSTATION 4 PRO anch'essa 4K HDR;
3) Ricevitore AV che non supporta ne' il 4K ne' l'HDR ma supporta tramite HDMI 1.3 le codifiche audio Dolby True HD e DTS HD Master Audio.
Ora, in un primo momento ho collegato la PS4 PRO direttamente al TV per quanto riguarda il segnale video ed un cavo a fibra ottica dalla PS4 PRO al Sintoamplificatore ma in questo modo (a causa della poca ampiezza di banda del cavo ottico) non godo del suono multicanale non compresso.
Girando poi su internet ho visto l'HDFURY INTEGRAL il quale, tra le tante funzioni, può fungere da Splitter cioè sdoppiare il segnale in entrata per farlo andare uno alla TV 4K HDR ed uno al mio Ricevitore AV così che possa godere dell'audio HD.
Ieri mi è arrivato l'Integral e quindi ho collegato ad uno dei due ingressi IN la sorgente (PS4 PRO) e alle uscite OUT rispettivamente la TV e il sintoamplificatore.
Installo l'applicazione per iPhone che mi consente di controllare l'Integral ma non riesco a far uscire il segnale 4K RGB dalla TV. Solo se setto l'EDID su 4K 444 600 MHz la risoluzione diventa 4K ma l'immagine sulla TV appare e scompare mentre l'audio dell'Ampli non emette più un fiato. Se imposto CUSTOM UPLOADED/DEFAULT EDIT mi ritorna a funzionare ma a risoluzione 1080p. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
-
25-01-2017, 17:17 #140
Va attivata la modalità sperimentale per gli amplificatori audio, vedi pag.29-30 del manuale
la tabella EDID va configurata per "combaciare" con la TV, si può provare anche ad usare lo stesso EDID della TV e verificare se funziona correttamente; dopodiché dipende dalla sorgente, se questa riesce a far coincidere un formato di invio che sia compatibile con la TV.
Riguardo alla funzione sperimentale per i sintoamplificatori, c'è da dire che non sempre funziona correttamente, soprattutto con EDID 4k@60 e HDR; mentre generalmente funziona con 4k@30 senza HDR; se non dovesse funzionare, l'unica soluzione è integral+linker (integral per splittare il segnale e gestire l'EDID/HDR; linker per fare il downscaling a 1080p verso il sintoamplificatore)Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
11-02-2017, 11:32 #141
Buongiorno.
Mi iscrivo a questa discussione in quanto ho necessità di "sdoppiare" l'uscita HDMI in modalità HDR dal mio player, per collegare un'uscita direttamente al display OLED e l'altra verso il processore audio che svolge le relative decodifiche ma spovvisto HDR pass-through.
Non conoscendo il modello di questo thread, avevo acquistato uno splitter certificato HDR, però se una delle due uscite veniva collegato all'ingresso di un sintoamply non HDR, veniva influenzata anche l'altra uscita diretta verso il display.
Questo perchè non ero a conoscenza di questo problema, il modello in questione è il LIGAWO 3090060 dal costo di circa 100€, che proverò ad effettuare un reso.
Chiedo se al momento il modello HDFURY è l'unico a svolgere la funzione di non avere le uscite che si influenzano l'una con l'altra, visto l'elevato costo.
GrazieUltima modifica di DMD; 11-02-2017 alle 11:34
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
12-02-2017, 15:29 #142
A me risulta di si. Però obiettivamente tra 100 euro e 190 euro circa non mi sembra ci sia una differenza colossale di prezzo, dato peraltro l'assoluta superiorità dei prodotti HD Fury (Ligawo IMHO piuttosto mediocri peraltro)
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
13-02-2017, 20:01 #143
HDfury integral, oltre ad essere splitter, è anche (e non solo) un EDID manager: significa che, opportunamente configurato, può simulare qualsiasi dispositivo.
Nel caso specifico andrebbe copiato l'EDID del display e attivata la funzione audio di Integral. Una normale funzione di splitter non funzionerebbe, perché l'amplificatore audio rigetterebbe il segnale, in quanto non compatibile; l'unica possibilità è quella di "scorporare" il video (funzione appunto di integral). Rimane comunque la possibilità che il segnale ottenuto non sia lo stesso compatibile con l'ampli audio, in tal caso servirebbe uno splitter HDR seguito da Linker (il fratello di integral), che funziona anche da scaler (si otterrebbe un segnale 1080p)Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
13-02-2017, 22:43 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
E' quindi un problema dell'Ampli? Ci sono dei marchi di cui si conosce la compatibilità?
PS: se non erro c'è sempre l'uscita ottica, pur con tutti i suoi limiti. Bisognerebbe vedere se il da player ha le funzioni di conversione necessarie (da 7.1 => 5.1, da HD a lossy)Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
15-02-2017, 20:25 #145
Buonasera.
Chiedo se nella configurazione di collegare un'uscita al sintodecoder HDMI 1.4, posso conservare il segnale HDR per il display utilizzando il fratello inferiore 4K UHD ?
GrazieUltima modifica di DMD; 16-02-2017 alle 13:11
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
16-02-2017, 11:24 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Non mi sembra sia possibile, il Linker ha solo una uscita. Forse andrebbe bene l'integral.
-
16-02-2017, 12:42 #147
veramente lo splitter che ha linkato DMD ha 2 uscite....
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
16-02-2017, 12:49 #148
Ultima modifica di DMD; 16-02-2017 alle 14:56
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
16-02-2017, 18:50 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Scusa DMD per la risposta imprecisa, ho confuso in/out.
Dovrebbe funzionare bene, avevo qualche dubbio sull'audio hdmi, ma ho dato un occhio al sito ed è tutto supportato.
Dal sito:
"How are the new lossless audio formats via HDMI input handled ? E.g. DTS-HD/MA and DD/E-AC3 : Are they stripped down to DTS core or Dolby Digital respectively to fit the requirements of the S/PDIF standard ?
Everything supported, Lossless audio is transmit through HDMI output. HDfury Linker does not compress or otherwise create loss to the incoming audio."
Edit con integrazione:
"Support any Audio format such as PCM at up to 192kHz, compressed audio (IEC61937), DSD, DST,DTS,DTS-HD, Dolby True HD, DTS-MA and HBR.
Technical Specifications
Audio: PCM at up to 192kHz, compressed audio (IEC61937), DSD, DST, DTS, DTS-HD, Dolby True HD, DTS-MA and HBR.Ultima modifica di blast1969; 16-02-2017 alle 18:54 Motivo: integrazione specifiche
-
16-02-2017, 19:54 #150
Spero che sull'uscita sel display, conservi il segnale HDR quando coolego il sintodecoder, in quanto con altri splitter anche l'uscita dispaly veniva "adattata" a quella dell'HDMI 1.4 del sintodecodr.
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X