Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: video HDR

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    messaggio errato
    Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 21:23

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Per ottenere l'HDR simulato lo Smart LED lo hai messo su "Alto" e disattivato il Led Clear nel menu Auto Motion Plus?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    sisco123 questo lo devi spiegare nel 3nd dedicato al seki300 lo detto svariate volte che un pannello "non hdr" non arriva a quella range di colore. plasm-on a messo un link questa discussione.

    comunque mi ai fatto notare una cosa . praticamente ti a aumento di 7000 il contrasto. e sembra quello che ho notato anche io nel mio 970. normalmente per tutte le fonti sd/hd e 4k io tengo il contrasto dinamico spento oppure al minimo. perche come provo ad aumentarne il valore le zone scure si impastano e diventano un blocco NERO. mentre con la demo hdr attivando il contrasto dinamico al max nelle zone nere non si impasta assolutamente niente. tutto é perfettamente definito e considera che tengo la retroilluminazione al 68%
    riprovato poco fa il demo exodus hdr nella scena delle foto postate(nel fiume con inquadratura dal fiume)nel 3nd del seki. dove si vedeva chiaramente che lo schiavo con la gonna arancione nella parte superiore era completamente impastato nel nero. be nel mio in quella scena tutto é perfetto. adirittura si vedono le pieghe nella giacca di pelle dello schiavo e anche nei braceri si vedono perfettamente i dettagli delle decorazioni (nero su nero).
    devo ancora capire se i colori sono giusti ora provo a fare un confronto con exodus normale che Rik`55 mi a passato. per farmi un idea di cosa perde e cosa guadagna.
    comunque di certo ora almeno nel mio uc970v é possibile utilizare il contrasto dinamico senza icasinare tutto. sfortunatamente solo con gli hdr.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    messaggio errato
    Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 21:23

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    http://postimg.org/image/79f4c0zez/

    il mio lg con il filmato hdr. la foto fatta con l xcover2 é mossa l esposizione é sbagliata e il contrasto é andato a farsi benedire l unica cosa rimasta giusta sono i colori. comunque dove ci sono bianchi bruciati nel tv si vede benissimo tutte le decorazioni e anche nelle parti scure si vedono tutte le decorazioni
    nel 3nd del seki c´é spiegato meglio e puoi confrontare la mia foto con quella postata a pagina 2 di js9000 come a anche fatto l autore della foto.
    Ultima modifica di peo; 17-06-2015 alle 13:33

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    messaggio errato
    Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 21:23

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    A sentire peo, tutte le tv si possono rendere HDR compatibili (pure la mia è full led local dimming con picco max di luminanza sulle 500 candele) basta fare qualche modifica sui setting ed è fatta
    Ultima modifica di Rik'55; 17-06-2015 alle 18:10

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    rik`55 non mettermi in bocca cose che non ho detto. anzi ho sempre detto che se un pannello non a le caratteristiche non ce verso di averlo.
    ho solo detto che con un video hdr puoi ottenere risultati che non ti aspetti anche da pannelli non hdr . e la foto una mezza idea te la da. per quanto la foto possa modificare l immagine .

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ma no peo, più che altro era una battuta , solo che partendo dal presupposto che in un film ripreso in hdr la durata complessiva (della ripresa in hdr) non supererà il 15-20% la durata del film, dovresti poi stare a modificare i settaggi della tv a seconda se le scene sono HDR no/HDR si.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    ok non avevo capito
    non so se su tutti i tv attuali é possibile ma almeno negli lg é possibile creare un profilo e salvarlo.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    74
    Ciao ragazzi, ho visto questo discorso aperto e ho deciso di non aprirne un altro. Ho appena comprato una TV SAMSUNG 65JS9500 che a quanto ho capito supporta HDR. Volevo sapere se scaricando qualche demo potrei riuscire a vederlo realmente in HDR. Potete darmi qualche link? Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio

    Grazie 1000, riesci a confermarmi che la 65' della serie 9500 SAMSUNG supporta i video in HDR? Grazie ancora

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Si,certo. Per fine anno si prevede che arriverà l'aggiornamento dell'HDMI che passerà dalla versione 2.0 a 2.0a, necessaria per vedere il film in HDR tramite HDMI.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Si,certo. Per fine anno si prevede che arriverà l'aggiornamento dell'HDMI che passerà dalla versione 2.0 a 2.0a, necessaria per vedere il film in HDR tramite HDMI.
    con l'aggiornamento quindi bisognerà cambiare il decoder (se così si può chiamare)? Un ultima cosa questa solo per curiosità visto che in un futuro non molto lontano vorrei acquistare una TV OLED magari aspettando la 2 generazione LG oppure altre marche. Volevo sapere un OLED può supportare un HDR?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •