Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Brianza
    Messaggi
    92

    Lightbulb Configurazione ottimale Samsung 55JS9000


    Ciao a tutti...
    Sono ormai 2 settimane che ho in casa questo nuovo gioiellino Samsung...
    Ho provato un po di settaggi ma secondo me si può fare molto meglio...
    Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    In linea generale, dovresti per prima cosa impostare il televisore ad una modalità il più possibile vicina allo standard D65. Per il tuo tv dovrebbe essere la modalità [film] e tono colore [caldo]. Non conoscendo il menu del js9000, vado a tentativi, comunque fatto ciò e in mancanza di test video appositi, gli altri settaggi da cambiare sono quelli relativi all'alterazione dell'immagine: devi disattivare/minimizzare quei controlli che sporcano e alterano la fonte video, come riduzione rumore, nitidezza, contrasto dinamico, ecc. [Digital Clean View] e [MPEG Noise Filter] assolutamente da disattivare, non so come si chiamano nel menu del tuo tv in italiano.
    [Smart LED] su "basso" aiuta nella riproduzione dei neri.
    [Cinema Black] scurisce le bande nere dei film, funziona bene e va attivato.
    La retroilluminazione andrebbe settata in base all'ambiente circostante, se ad esempio il televisore lo vedi in una sala molto illuminata va impostato ad un livello alto, altrimenti il settaggio ideale non dovrebbe superare metà livello.
    La compensazione del moto va settata in modo tale da non introdurre l'effetto soap opera nei film, [Auto Motion Plus] > "Custom" > [LED Clear Motion] su ON.
    Altro non mi viene in mente, mi sono basato su questa recensione; in linea di massima dovresti ottenere dei buoni risultati anche senza pattern video appositi o una sonda di calibrazione. Quanto ai valori di contrasto, luminosità, tinta e colore, gamma, ecc. io li lascerei come li imposta la modalità film: senza video test o sonda colore toccarli è inutile.

    In definitiva il risultato da ottenere è un'immagine quanto più possibile calibrata, ovvero il più possibile aderente alla realtà; chi non è abituato ad un pannello 'calibrato' spesso giudica l'immagine 'smorta', quando invece è così che andrebbe visto, basta abituarsi al diverso approccio: immagine dai colori sparati e 'ruffiana' vs. immagine realistica.
    Ultima modifica di Nex77; 14-05-2015 alle 17:01

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Brianza
    Messaggi
    92

    Grazie mille, sei stato molto gentile.
    Stasera controllo e provo e ti faccio sapere.
    A memoria mi pare che i vari controlli sono attivati e la retroilluminazione forse è un po alta.

    Ti ringrazio x la guida
    Buona giornata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •