|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Upscaling
-
20-11-2013, 13:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 13
Upscaling
Salve a tutti,
Sono nuovo di questo forum (anche se vi leggo da tempo).
Ho una domanda alla quale non riesco a darmi risposta ... in realtà sono più di una
esempio:
Se ho un TV Panasonic WT 600E 4k un AV receiver Yamaha CX A5000 e una PS 4 ... Oltre ad essere un "bimbo" ricco e fortunato (non vi dico i diffusori dei sogni)... cosa succede al mio Blu Ray?
Viene upscalato 3 volte?
suppongo ci sia "processore/sofware" di upscaling di varie qualità e con differenti risultati ... giusto?
.. aspetto vostri aiuti prima di proseguire ... con le inevitabili ulteriori domande
-
20-11-2013, 13:51 #2
Per quanro riguarda ampli e TV se il segnale in ingresso ha già risoluzione 4K non interverrano ulteriormente, l'upscaling verrò fatto dal primo elemento della catena.
Se è possibile invece uscire dalla PS4 a risoluzione nativa allora l'upscaling potrà essere fatto o dal'ampli o dal TV, dipende in quale dei due sarà abilitato.
E' la stessa cosa che capita ora con i normali lettori BD, ampli e display FullHD quando si usa un DVD: si sceglie a quale componente far fare l'upscaling (prima magari si fanno delle prove per vedere quale componente si comporta meglio).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2013, 14:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 13
Grazie per la risposta.
Quindi ... supponendo che tutti i sistemi di upscaling diano lo stesso risultato, se ho un televisore che fa da solo (cosa che a quanto pare fanno tutti i TV 4k ... visto che sono tutti ti altissima gamma) non ho bisogno di altro ....
... il processo di upscaling può essere applicato a qualunque sorgente video? ... mi spiego meglio ... posso upscalare sia il segnale digitale terrestre piuttosto che sky? .. sky normale (non hd?)?
Emanuele
-
20-11-2013, 15:50 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Se la definizione del segnale è diversa da quella del pannello, allora ci sta a forza o l'upscaling o il downscaling. Devono coincidere, e se non coincidono, bisogna ridurre (down) o inventare (upscaling) dei pixel.
Sennò se mandi un segnale in formato dvd ad un pannello 4k, se non avviene upscaling da nessuna parte, vedi solo un riquadrino piccolo al centro dello schermo.
supponendo che tutti i sistemi di upscaling diano lo stesso risultato
Supposizione molto ma molto azzardata....Ultima modifica di Kukulcan; 20-11-2013 alle 15:52
-
20-11-2013, 16:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 13
@Kukulcan
Grazie ...
Immaginavo che la mia "supposizione": ... che "tutti i sistemi di upscaling diano lo stesso risultato" ... fosse molto ma molto azzardata ...
Qualcuno ha avuto la possibilità di provarne/analizzarne?
-
20-11-2013, 17:17 #6
Sui 4K non credo esistano ancora molte prove, ma sul FullHD la cosa è stata accertata ormai da tempo.
I TV e vpr, ad esempio, in generale non brillano particolarmente sotto questo punto di vista, gli ampli idem, qualche pre ha la parte video, invece, dotata di chip abbastanza performanti, alcuni lettori danno ottimi risultati, ad esempio l'Oppo 105, ripeto, sempre per quanto riguarda il FullHD.
Per il 4K credo sia ancora un po' presto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-12-2013, 13:57 #7
-
17-12-2013, 10:38 #8
Il display in oggetto è stato recensito da DDAY, per quanto riguarda l' upscaling esiste rispetto a quanto abbiamo visto fino ad oggi con i FHD, i nuovi pannelli hanno esattamente il doppio di pixel in verticale ed in orizzontale ne consegue che per paradosso è possibile anche utilizzare una banale duplicazione dei pixel sia in orizzontale che in verticale rendendo il display de facto un Full HD (cosa che forse potrebbe risultare utile con segnali un po compressi come quelli delle emittenti TV). I processo di upscaling porta anche alla interpolazione delle diagonali.
http://www.dday.it/redazione/10868/P...ro-e-puro.html
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
11-10-2014, 10:35 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 49
Rispolvero questa discussione per chiedervi una cosa:
se collego via hdmi il mio PC ad un televisore Full-HD ed avvio la riproduzione dei video tramite i soliti software tipo Windows Media Player o VLC, l'upscaling del televisore e tutte le altre funzioni tipo X-Reality Pro della Sony et similia, intervengono regolarmente?
-
12-10-2014, 18:15 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 49
qualcuno per caso può aiutarmi a risolvere il dubbio (post precedente)
-
12-10-2014, 23:21 #11
Se al TV invii un segnale già a risoluzione 4K il TV non farà più alcun upsaling, per quanto riguarda invece interventi vari di miglioramento dell'immagine è probabile che rimangano attivi, ma questo lo puoi verificare solo tu, facendo delle prove, se le relative voci del menu non sono attivabili hai già la risposta.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).