|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
-
23-08-2025, 19:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 690
https://home-cinema-tendance.com/tes...a-projector-7/
Recensione con numeri alla mano.
Una delle prime dopo projectoreview
A breve uscirà quella di hcfrVPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
24-08-2025, 17:31 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 243
Leggendo la recensione mi chiedo come mai solo con questo vpr Sony sia tornata a un nero e contrasto di buon livello come era sul 790... Come mai il nero/contrasto era peggiorato dopo il 790? Addirittura si parla di valori attorno a 5000:1 nella review, contro i quasi 13000:1 del xw5100 (che mi sembra un valore comunque inferiore alle generazioni 760/790, e forse anche 570/590)
Ultima modifica di Nahar; 25-08-2025 alle 09:06
-
24-08-2025, 19:24 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.534
Forse hanno aggiornato le matrici o modificato il percorso ottico chissà.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-09-2025, 18:51 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 690
https://www.projectorcentral.com/son...0es-review.htm
Review americana.
Prezzo micidiale in dollari.
A noi europei và sicuramente meglio eheh.VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
08-09-2025, 19:56 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.534
Qui vanno in concorrenza con NZ500 che si trova a poco più di 5000 euro ed ha l'ottica motorizzata e lenti molto più grandi. Certo il Sony ha dalla sua il frame interpolation, la compatibilità 120Hz ed un'elaborazione video più complessa che nonostante l'ottica inferiore esalta i dettagli, il JVC però ha nero e contrasto migliore. In pratica sono due macchine, considerando i pro ed i contro, sostanzialmente della stessa categoria, quale delle due scegliere dipende dall'uso principale che se ne fa, quindi penso che passata la prima ondata di entusiasmo per il prodotto appena uscito, il prezzo dell'XW5100 si allineerà a quello del JVC NZ500 almeno qui da noi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro