|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
28-12-2024, 23:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 25
Passaggio da tv a proiettore? Dubbio da totale inesperto
Buonasera.
Apro questa discussione perchè da totale inesperto stavo pensando di fare il passaggio da tv a videoproiettore.
Adesso posseggo una tv qled da 55" ma inizio a sentire il bisogno di passare ad una dimensione maggiore. Stavo
mettendo in considerazione il passaggio ad un tv 75" ma poi mi sono chiesto. Perchè non passare invece ad un proiettore?
Una delle cose sicure è che dovrei per forza di cose andare di tiro corto perchè la stanza in cui andrei ad utilizzare il proiettore è piccola e dovrei appoggiarlo dove adesso ce la tv. Sono in una mansarda quindi le dimensioni sono abbastanza ridotte e vorrei capire se il proiettore può essere la scelta giusta. diciamo che sfruttando la parete attuale dove ce il tv avrei il seguente spazio: 2.30mt L x 1.10mt H (oppure andando a modificare il mobile potrei arrivare a 1.50mt di altezza) con una distanza di visione di 2.40mt massimo. L'uso che farei sarebbe principalmente quello gaming/cinema.
Girando sul web avrei visto l'hisense PL1 che come caratteristiche potrebbe fare al caso mio.
Adesso la vera domanda è: con queste esigenze d'uso e questo spazio a disposizione passare ad un videoproiettore anche in ottica futura sarebbe la scelta giusta o meglio rimanere "ancorati" al concetto di tv? quali sarebbero vantaggi e svantaggi?
Grazie per le risposte.Ultima modifica di Blade Runner; 28-12-2024 alle 23:28
-
29-12-2024, 00:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.368
I vantaggi del proiettore rispetto ad un TV di grande taglio sono due: dimensioni dello schermo, estrema semplicità nel trasporto e posizionamento. Un TV da 75" o più è molto meno maneggevole di un proiettore ed uno schermo che srotoli sul posto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-12-2024, 00:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 25
-
29-12-2024, 12:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.368
Credo che un proiettore a tiro corto possa essere una buona soluzione anche perché manovrare un TV da 90" o più pollici, dimensioni dello schermo che puoi installare, sarebbe molto complicato essendo una mansarda che immagino abbia scale ed ingresso non molto grande.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-12-2024, 13:12 #5
Tieni però presente che per un vpr l'ambiente deve essere buio, a seconda del tipo di prestazione che cerchi e di quanto vuoi investire, mentre con la TV puoi guardare anche con l'ambiente ben illuminato.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
29-12-2024, 15:40 #6
E personalmente parlando visto che ho sia un OLED 77" che un paio di proiettori, non c'e' paragone nella qualità dell'immagine, il 77" è molto meglio...
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
29-12-2024, 15:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 25
Lo spazio per entrare in mansarda non è ridottissimo ma portare un TV da 90 o più pollici sarebbe comunque impegnativo.
Sul discorso qualità TV vs qualità proiettore capisco bene che difficilmente sono paragonabili e magari uno non esclude l'altro. Però ecco per come la vedo il passaggio al proiettore è un cambiamento d'uso che alla fine è necessario se non si vuole rimanere ancorati ad un polliciaggio preciso. Perché sotto l'aspetto della luminosità posso tranquillamente fare buio durante il giorno oscurando la finestra che da sul tetto (che è anche l'unico punto luce della stanza).
Però ecco per capire se realmente fa al caso mio sotto l'aspetto qualitativo e dell' immagine inutile dire che dovrei provarlo.
-
29-12-2024, 16:09 #8
Il "problema" dei proiettori è che per avere qualità bisogna spendere decisamente di più. Con gli ultimi JVC 4K laser, lo schermo giusto, l'ambiente adatto, degli oled te ne scordi molto velocemente, anche perchè 77/83 pollici sono pochini, con i film il 2,40:1 non ne parliamo. Immagine più tridimensionale, più riposante, più reale, meno artificiosa/digitale, insomma hanno ancora molto da dire i vpr di un certo livello.
La mia sala Cinema: Entra
-
29-12-2024, 17:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.368
Secondo me dipende anche molto da quello che vedi, per i film il proiettore secondo me è il mezzo più adatto se guardi molti film è la scelta più appropriata.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-12-2024, 17:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 25
Principalmente l'uso come detto è cinema e anche parecchio gaming
-
29-12-2024, 18:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 122
TV e proiezione sono due mondi distinti non paragonabili. La tv, magari Oled, rimane a mio avviso la soluzione migliore o per un ambiente living, anche se con tutti i limiti dovuti alle dimensioni dei pannelli. Se invece si ha a disposizione un ambiente dedicato, dove poter un minimo intervenire sul colore delle pareti mitigando le riflessioni, con schermo ALR e proiettore a tiro corto si possono ottenere ottimi risultati, con diagonali ben superiori ai pannelli oled.
-
29-12-2024, 21:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 25
Io avrei comunque un ambiente dedicato e la possibilità di montare anche un telo a parete andando poi a personalizzare il mobile che farebbe da supporto al proiettore.
Vediamo adesso valuterò da un lato prendere un nuovo tv sarebbe una scelta più sicura e anche più semplice mentre cambiare comunque mi incuriosisce e sarebbe provare una nuova esperienza di visione.
-
29-12-2024, 21:24 #13
Se fai tanto gaming come sembra, io non avrei dubbi ad andare su un televisore.
Se riuscissi ad arrivare a 85" da 2.4m di distanza di visione, è comunque un gran vedere.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
30-12-2024, 06:16 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 25
Oppure tenere il tv e affiancare con un vpr
-
30-12-2024, 07:53 #15
E’ una soluzione possibile a patto di acquistare uno schermo motorizzato, dal basso magari.
vale la pena se riesci ad aprire una base schermo superiore ai 100”Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.