Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 156

Discussione: Sony 2019

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777

    Sony 2019


    Ultima modifica di sweor; 26-08-2018 alle 17:54 Motivo: link corretti
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Ultima modifica di sweor; 26-08-2018 alle 17:56 Motivo: link corretti
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    In pratica mi sembra di capire che il 270 rispetto al 260 avrà:
    ottica motorizzata almeno sullo zoom, non è chiaro se anche sullo shift
    HDMI a 18Gbit
    nuovo algoritmo per il 4k Motionflow (che onestamente era quello che stavo aspettando).
    Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
    Helim's Living Gallery

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    472
    L'ottica era già motorizzata pure sul 260...
    Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Il 270 rispetto al 570 NON ha i banchi di memoria ed è meno luminoso (1500 vs 1800)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    buongiorno a tutti, in mattinata Sony ha rimosso i link segnalati ad inizio thread…. le informazioni che ho ricavato sino a quando disponibili online sono comunque ufficiali anche se si è trattato di una loro leggerezza in quanto avrebbero voluto pubblicare solo durante l' IFA.
    Per interesse personale ho approfondito maggiormente quanto esposto in relazione al modello 870 e condivido molto volentieri quanto ritengo più significativo:
    - Dual Contrast Control: in aggiunta al controllo dinamico dell'emissione luminosa (laser light output), è stato introdotto un sistema di Iris Avanzato. I due sistemi di controllo sono gestibili dinamicamente e sono totalmente indipendenti fra loro. L'obiettivo è ovviamente ottimizzare l'output luminoso sia sulle alte che sulle basse luci.
    - Corner-to-corner sharpness with the ARC-F lens: per ottenere un'immagine ideale (la traduzione corretta sarebbe "incontaminata" …) attraverso l'intero schermo il VPL-VW870ES dispone di lenti All Range Crisp Focus (ARC-F). Questo sistema di lenti a "larga apertura" adotta un design "all glass" per tutti i 18 elementi che lo compongono, includendo 6 elementi "extra low dispersion" (ELD). Tale gruppo ottico assicura una convergenza RGB ottimale sino agli angoli estremi dell'immagine.
    In ultimo segnalo l'incremento di luminosità dichiarata al valore di 2.200 lumens
    Ovviamente c'è molto altro ma, a mio modesto avviso, di minore rilevanza rispetto al già disponibile 760.
    Spero di aver fornito info gradite a chi attende dall'imminente IFA qualcosa di nuovo sul fronte videoproiezione
    Ultima modifica di sweor; 27-08-2018 alle 13:17
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    [QUOTE=sweor;4880037]buongiorno a tutti, in mattinata Sony ha rimosso i link segnalati ad inizio thread…. le informazioni che ho ricavato sino a quando disponibili online sono comunque ufficiali anche se si è trattato di una loro leggerezza in quanto avrebbero voluto pubblicare solo durante l' IFA.

    I links ai .pdf sono ancora disponibili e si possono leggere le varie caratteristiche. Per me, considerando la fascia di prezzo, la parte più interessante è che il 270 ha ora l'ingresso a 18Gbit. Sembra invece sparita la serie 3 (i.e. non c'è un sostituto del 360)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    sembra invece sparita la serie 3...[CUT]
    in effetti il 570 è l'ideale sostituto del 550
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Vedo che anche questi nuovi prodotti 2019 non supportano le codifiche HDR con metadati dinamici (Dolby Vision ed HDR+)
    Qualche forumer tecnicanente preparato è in grado di spiegare ad un niubbo quale è il sottoscritto il perché di questa scelta che non credo sia commerciale?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    58
    Varrebbe la pena sostituire l’Acer V9800 con il nuovo “base” Sony VW270ES?
    Che novità ci sarebbero a parte il 4K nativo e la lente motorizzata? (per me già queste due caratteristiche valgono il cambio).
    Non presi il 260ES solamente per il problema della banda HDMI limitata.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768
    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    Sono tutti pdf vuoti, boh.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Interessante, se confermato, il prezzo indicativo del nuovo 570, 2000 Euro in meno del predecessore
    https://altadefinizione.hdblog.it/20...570es-vw270es/
    Sicuramente la concorrenza dei nuovi Jvc ed in particolare del modello N7 (il prezzo indicativo pare al momento il medesimo) si fa sentire, a tutto vantaggio degli appassionati che per 8000 Euro (e magari street price vicino ai 7000) potrebbero acquistare delle macchine davvero eccellenti.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    https://pro.sony/en_GB/products/4k-sxrd-projectors
    Sony ha rimosso i pdf dal sito in cui erano stati pubblicati forse prematuramente... comunque è ormai tutto ufficiale e di pubblico dominio al link sopra indicato

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    98

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Com'è che la discussione sui nuovi Sony è così poco partecipata?

    Da parte mia, per poterli prendere in considerazione seriamente, vorrei essere certo che il "problema matrici" sia definitivamente alle spalle.
    In ogni caso seguo con curiosità
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •