• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valerion Vision Master (Plus / Plus2 / Pro2 / Max)

Non solo ho visto ma, come dicevo in un commento precedente, ho la fortuna di essere tra i 100 che riceveranno il proiettore per posta aerea prioritaria… anche se per rientrare ho dovuto “accontentarmi” del Plus 2, che era poi la mia prima scelta come rapporto qualità-prezzo… male che vada potrò fare l’upgrade al Max tra un annetto, quando gli street price si riavvicineranno a quanto richiesto in questo momento… ma sono sicuro comunque che 1200 euro per un triplo laser da 1600 lumen calibrati, con Dolby vision, un buon DTM e questo incoraggiante EBL, 128+4 GB di memoria, un comodo case per il trasporto, gimbal e due paia di 3d-glasses, non siano soldi mal spesi…

Per quanto riguarda il campo VAT ho visto che era facoltativo, ma io ci ho messo comunque il mio codice fiscale… non penso possano nascerne problemi in entrambi i casi
 
Ultima modifica:
Sono stato oggi allo shootout di Avmagazine presso la Garman di Roma con gli ultimi modelli di JVC, Sony, Benq, Epson. Ovviamente non apro una discussione in questa sede sullo shootout, ma ne parlo perchè uno degli spettatori mi ha parlato proprio di Velerion, che non avevo mai sentito nominare.
Se fosse uno dei partecipanti a questa discussione lo ringrazio per l'informazione; ho passato tutto il pomeriggio ad informarmi su questi VisionMaster nonostante avessi deciso di abbandonare la tecnologia DLP (il mio attuale vpr è ancora il Benq W5000) visto che dopo i grandi chip Darkstar sembra che Texas Instruments non abbia più investito sui suoi DMD.

Quindi, se nonostante il chip dmd da 0,47", quelli di Valerian fossero riusciti come sembra a tirar fuori un DLP con contrasto e livello del nero che non sfiguri rispetto a Sony o JVC ad un terzo del prezzo (parlo dei VisionMaster più economici) sarei molto interessato.

Parlo in particolare del più economico della serie, il Plus 'liscio' da 1500 Lumens, perchè deve essere ottimizzato nel mio caso anche per contenuti standard 1080p su uno schermo da 2,60m di base in ambiente buio e non troppo riflettente e gli altri modelli sono troppo luminosi. Certo, il risparmio comporta anche la perdita di shift e zoom ...

Ho fatto una prova di acquisto sul loro sito: il Plus, compreso di tasse e dogana, verrebbe come prezzo finale circa 1800 euro con consegna a febbraio 2025.

Cosa non mi piace di tutta la serie? L'audio integrato, l'estetica 'lifestyle' a cubo, la progettazione non ottimizzata per installazione a soffitto (prevista una sola piccola vite! Ma scherziamo! Dovrebbero ribattezzarli VisionMaster Damocle).
Cosa mi piace? Tutto il resto, sempre che venga confermato il trattamento agli steroidi riservato al misero chip 0,47" :)
 
Sicuro che il Plus liscio sia il più adatto per il tuo caso?
Si, comprendo che dovendo preservare fonti a 1080p in SDR, in ambiente dedicato, l’eccesso di potenza sia più un male che un bene, ma secondo la recensione di Niko su Projectorjunkies, una buona calibrazione dovrebbe abbassare di circa il 20-25% I dati di targa, tanto che il suo Plus 2 calibrato rimarrebbe poco sopra i 1500 lumens… e il tuo schermo dovrebbe essere sui 120”, se ho ben compreso, dimensione che lui reputa perfetta proprio per il Plus 2… anche se immagino che, in quel caso, sulla valutazione pesino molto anche le prestazioni in HDR…
Per il massimo del contrasto, poi, sembra che in molti confidino sull’IRIS del modello Max, che è già stato annunciato sarà disponibile in modalità fissa, oltre che dinamica… in questo modo contano di poter ridurre la potenza luminosa, massimizzando al contempo il contrasto…
Per quanto riguarda la singola vite per il fissaggio a soffitto, Valerion ci ha tenuto a pubblicare una foto della piastra in alluminio che è alla base del proiettore, te la giro qui:
ceiling-mount-png.3682143


Insomma, anche se il proiettore pesa 7kg, da l’idea di essere abbastanza robusta… e del resto tutti i lifestyle projector cinesi usano questa configurazione, per facilitare l’installazione sui treppiedi di stampo fotografico… tocca conviverci…
Quanto al prezzo proposto su sito, considerato che le consegne fuori da Kickstarter sembrerebbero andare oltre febbraio, fossi in te aspetterei un secondo e terrei d’occhio la situazione…
Perché ho l’impressione che per febbraio potrebbero essere disponibili anche su altri canali più diretti e con prezzi un pochino più abbordabili… o quantomeno non così penalizzati dai vari dazi…
 
Ciao fabry,
hai ragione sul Plus2, sarei in realtà indeciso tra i due. Poi, certo la presenza del diaframma sul Max è un plus non da poco ma purtroppo è affiancato ad una luminosità eccessiva per me (uso ancora il Benq W5000 in modalità eco, figurati!).
L'ideale sarebbe stato che il Plus2 avesse avuto il diaframma.....

Certo, se volessero fare qualcosa di veramente innovativo potrebbero far scegliere all'utente la configurazione ideale (un pò come per le auto): potenza del laser, tipo di obiettivo (fisso o zoom), presenza o meno del diaframma, shift.
In realtà lo hanno quasi fatto proponendo sostanzialmente la stessa macchina in cinque diverse varianti, onore al merito.

Apprezzo la rassicurazione sulla robusta piastra, ma rimango dell'idea che non lo appenderei al soffitto con un solo punto di attacco.
Ma forse il mio problema è che cerco di pensare ad un lifestyle (cubico poi!) come a un proiettore tradizionale; non lo è (che me ne faccio degli altoparlantini?) e me ne devo fare una ragione.

Comunque diciamo che sono alla finestra, sicuramente aspetterò anche per avere altri riscontri sulla bontà dell'implementazione del loro sistema EBL (Enanched Black Level) che dovrebbe essere il vero plus di queste macchine, altrimenti ci sono già gli Hisense C1 (stesso chassis cubico, stesso chip DLP 0,47", stesso schema di menu, stesse funzionalità smart e operative, ma appunto senza EBL).
 
Sono stato oggi allo shootout di Avmagazine presso la Garman di Roma con gli ultimi modelli di JVC, Sony, Benq, Epson. Ovviamente non apro una discussione in questa sede sullo shootout, ma ne parlo perchè uno degli spettatori mi ha parlato proprio di Velerion, che non avevo mai sentito nominare.
Se fosse uno dei partecipanti a questa discussione lo..........[CUT]

Ciao ero io…. Piccolo il mondo… preso il pro2 che quando arriva lo porto da Garman che con Emidio lo provano…. Anche loro curiosi…. Sto aspettando la comunicazione della spedizione…. Nel frattempo cerco il telo migliore per accoppiarlo… io sono sensibile al nero… e quello che ho visto allo shoutout mi ha fatto riflettere……
 
Ultima modifica:
Ciao Mikimoto, ero sicuro di ritrovarti in questa discussione....
Felice di sapere che hai già acquistato un VisionMaster, ma ancora di più del fatto che sarà testato da Emidio alla Garman!
 
Precisazione

Credo che per lo shootout di Roma debba essere aperta una discussione dedicata, immagino comunque che uscirà a breve un resoconto di Emidio su Avmagazine (chiedo conferma ai moderatori)
 
Ultima modifica:
Francamente credo che uno dei tanti valori aggiunti di un forum sia il poter raccogliere le opinioni di utenti diversi con esperienze e sensibilità diverse.
Se l'esperienza soggettiva di uno shootout deve essere raccontata esclusivamente dalle voci autorevoli, tanto vale limitarsi a leggere le recensioni e amen.
Che poi debba essere fatto aprendo un 3d apposta (in questa sezione se ci si rieferisce ai tre proiettori) e non in questo specifico, mi pare corretto.
 
Francamente credo che uno dei tanti valori aggiunti di un forum sia il poter raccogliere le opinioni di utenti diversi con esperienze e sensibilità diverse.
Se l'esperienza soggettiva di uno shootout deve essere raccontata esclusivamente dalle voci autorevoli, tanto vale limitarsi a leggere le recensioni e amen.
Che poi debba essere fatto aprendo..........[CUT]

Forse hai ragione…. Panasonic netto vincitore sui TV…. Basse luci non si batte….LG g4 fa pelino…pelino meglio sui nit sparati di 2/3 film …. Ma per il resto vincitore assoluto Panasonic z95
 
Ultima modifica:
Sul sito è disponibile il pro, ma come mai nessuno ne parla? una via di mezza tra il plus 2 e il pro 2

Il Pro è sempre stato presente a catalogo, ma non faceva parte della campagna su Kickstarter. Dovrebbe avere qualche lumen in meno del Pro 2, ma lo stesso zoom ottico.
Nel frattempo UPS mi da finalmente in consegna il Plus 2 per domani pomeriggio. È stata un’attesa abbastanza snervante, perché la spedizione è avvenuta il 13 di dicembre e c’è voluto quasi un mese di attesa, con tracking che restavano silenti per giorni, per arrivare a questo punto…
Ma finalmente ci siamo…
Sapendo che l’Italia non era tra le nazioni raggiungibili in upgrade (a pagamento) per la consegna aerea, immagino che anche voi siate ancora in attesa… in bocca al lupo a tutti, mi auguro che vi arrivino buone notizie quanto prima!
 
Consegnato questo pomeriggio, un giorno in anticipo rispetto al previsto, se così si possono definire quattro settimane di viaggio…
Per ora non ho ancora avuto modo di installarlo, neanche di accenderlo, in verità…
Ma posso dire una cosa: c’è una cura del dettaglio che per me è al limite del maniacale…
Non posso fare confronti con top di gamma della triade, avendo avuto al massimo un X5000, ma qui dalla costruzione, al packaging, all’imbottitura della maniglia del case da trasporto, tutto mi ha ricordato la mela morsicata, solo un po’ meno minimalista…
Spero che le prestazioni siano all’altezza…
 
Top