Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 63 PrimaPrima ... 1252585960616263 UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 945

Discussione: JVC NZ500 NZ700

  1. #916
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.123

    [QUOTE=filippopax;5306069]Sono troppo abituato al JVC X7900. Nella mia installazione anche in HDR preferirei certamente un vpr (tipo JVC NZ700) con contrasto di oltre 30.000 e 80 nits a un vpr con contrasto 5.000 e luminosità di 100 e oltre nits (come l'Epson QB1000)...[/QUOTA

    Ciao
    Su questo sono in sintonia con te.
    Prima si pensa a che proiettore si vuole arrivare( 700 o se hai piu' possibilità 800) e poi se hai soldi che trovi in strada si pensa al video processore ( che io avendolo consiglierei il Radiance se trovi anche usato)
    Se vuoi scrivere un MP a me ti posso ragguagliare su alcune cose
    Lunga vita
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  2. #917
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se utilizzi il tone mapping dell'NZ500 non puoi usare quello del lettore bluray Panasonic (UB820 o UB9000) perchè succede un macello te lo assicuro visto che ho entrambi e l'ho provato, quindi devi disattivare uno dei due ed il risultato migliore si ottiene disattivando quello del lettore ed attivando quello del proiettore.
    Il tone mapping non fa a..........[CUT]
    Non l'ho scritto ma ovviamente sono d'accordo con te, devi togliere il tonemapping jvc qualora si volesse usare questo stratagemma per avere una resa soddisfacente su tale misura.
    Meglio andare verso altri vpr oppure su processori più prestanti in modo da colmare la mancanza di dinamica per i contenuti hdr puri che ovviamente non avrebbero la luce necessaria su tale dimensione.


    Sul discorso bug luminosità, cavolo, chissà perché non l'hanno fatto notare in recensori.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  3. #918
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    Non ricordo se sia stato specificato il gain di questo 3.5m base 21/9 ma con il giusto gain e la giusta distanza per me si può fare e non credo di sbagliarmi[CUT]
    Il gain è 1.2 e userei il JVC quasi del tutto in wide quindi al massimo della luminosità... Un utente con schermo di 3 metri (ma gain 1) e in wide scrive di avere ottenuto ottenuto 94 nit dal JVC NZ500. Dai miei calcoli con un JVC NZ700 senza filtro dovrei avere almeno 80 nits in hdr: non tanti, ma neppure pochissimi. Certo, sarebbe un compromesso...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  4. #919
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Il gain è 1.2 e userei il JVC quasi del tutto in wide quindi al massimo della luminosità... Un utente con schermo di 3 metri (ma gain 1) e in wide scrive di avere ottenuto ottenuto 94 nit dal JVC NZ500. Dai miei calcoli con un JVC NZ700 senza filtro dovrei avere almeno 80 nits in hdr: non tanti, ma neppure pochissimi. Certo, sarebbe un compromesso...........[CUT]
    Con gain 1.2 si inizia a ragionare meglio.
    Tutto in wide chissà avresti sicuramente una dinamica ottima per sdr , in hdr ci vorrebeb una calibrazione fatta a puntino con gli opportuni sacrifici.
    Ahimè qualora tu voglia per forza i neri jvc, non hai altre chance e a monte dovresti valutare un buon processore video o htpc per avere un tonemapping hdr ottimo sul tuo schermo oppure valutare calibrazione fatta da qualcuno che ne sappia...nz700 non risolverebbe la situazione come detto da altri....per me non è impossibile e non me la sento di dirti no a priori, ma le alternative non in casa jvc ti darebbero maggiore tranquillità in hdr con un sacrificio sul contrasto. Non voglio andare ancora troppo o.t e forse sarebbe meglio che tu apra un topic in sezione più adatta per i consigli. ��.
    Ultima modifica di alecs85; 22-04-2025 alle 09:32
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  5. #920
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Cmq ritornando in topic, c'è un bug davvero fastidioso ed importante nel software dell'NZ500 (e credo anche del 700 visto che lo condividono), qualsiasi OSD che appare a schermo che sia il menu che la finestra in alto a destra che indica le informazioni del segnale in ingresso, fa aumentare la luminosità in maniera notevole dell'immagine, questo re..........[CUT]
    Non credo sia un bug. Forse hai il controllo dinamico attivo (high-low-balanced)? Il controllo dinamico applica delle modifiche al gamma in base al livello di luminosità dell'immagine proiettata in quel momento. Se attivi l'OSD, la luce aumenta e il controllo dinamico si spegne. Risultato: sembra che l'immagine si "schiarisca". Le impostazioni (calibrazione, contrasto, luminosità) vanno fatte con il controllo dinamico disattivato. In seguito, si può riattivare per farlo lavorare sul "pulito" (ma sempre sul gamma interviene, eh..)

  6. #921
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.207
    Mi hai dato un suggerimento, proverò a disattivare il controllo automatico per capire se il bug persiste.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #922
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.207
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    Non credo sia un bug. Forse hai il controllo dinamico attivo (high-low-balanced)? Il controllo dinamico applica delle modifiche al gamma in base al livello di luminosità dell'immagine proiettata in quel momento. Se attivi l'OSD, la luce aumenta e il controllo dinamico si spegne. Risultato: sembra che l'immagine si "schiarisca". Le imposta..........[CUT]
    Ho fatto la prova in sdr è come dici, disattivando il controllo dinamico il problema sparisce, purtroppo resta in HDR quando si utilizza il tone mapping automatico. Mi dà che la modifica da apportare al software per eliminare questo problema sia abbastanza complessa da realizzare visto che il software di adattamento della luminosità non dovrebbe tenere conto dell'osd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #923
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ho fatto la prova in sdr è come dici, disattivando il controllo dinamico il problema sparisce, purtroppo resta in HDR quando si utilizza il tone mapping automatico. Mi dà che la modifica da apportare al software per eliminare questo problema sia abbastanza complessa da realizzare visto che il software di adattamento della luminosità non dovrebbe te..........[CUT]
    Bene, sono contento di averti dato una "dritta".
    Comunque non è un "problema" del VPR: è semplicemente una specie di iris dinamico che entra in azione per dare maggior profondità all'immagine.
    Per farlo lavorare al meglio, devi calibrare il VPR con i preset "lisci" e solo dopo, a tuo gusto, inserire il controllo dinamico.

    Per HDR il discorso è diverso:
    immagino tu stia lavorando sul banco "Frame Adapt HDR", dove il Tone Mapping Dinamico è sempre attivo.
    Su quel banco puoi modificare luminosità e contrasto, oltre ovviamente alla scala dei grigi, ma non puoi toccare il gamma, che va per conto suo in maniera, per l'appunto, dinamica a seconda del contenuto che riceve il VPR.
    Qualunque pattern tu gli dia in pasto, quindi, il DTM su quel banco resterà sempre attivo.
    EDIT: in caso tu metta il settaggio del controllo dei metadati su "statico" e non su "fram by frame" né su "scena" la faccenda dovrebbe ovviamente cambiare. Ma qui lascio la palla a chi ne sa più di me.
    Ultima modifica di Jack_pls; 22-04-2025 alle 23:41

  9. #924
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.207
    Si ho fatto la calibrazione escludendo quella funzione ovviamente altrimenti il gamma non lo puoi calibrare.
    Non ho ancora provato in HDR ad escludere il tone mapping automatico, ma a questo punto sono certo che in quel caso si comporti allo stesso modo che in SDR. L'unica modalità in cui non è escludibile il controllo automatico del gamma è coi segnali HDR10+ in quanto lì il tone mapping è gestito direttamente dai dati contenuti nel segnale video.
    Grazie per la dritta!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #925
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.207
    Nuovi prezzi di listino a partire da oggi in Usa a causa dei dazi imposti l'NZ500 sale a 6499$ e l'NZ700 a 9999$ tasse escluse (in Usa esiste la sale tax che è in pratica la nostra IVA ma che è differente tra i vari stati come percentuale, i prezzi Usa di qualsiasi prodotto in vendia, sia online che nei negozi, sono sempre tasse escluse).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 01-05-2025 alle 16:42
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #926
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.123
    Immagino che riguarderà tutta la gamma JVC anche 800 e 900

  12. #927
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.207
    Si certo l'NZ800 ora costa 18.999$ e l'NZ900 29.999$. Sempre escluse tasse.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #928
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.207
    Ritornando sull'argomento prezzi, per mia curiosità ho voluto guardare i prezzi in giro per il mondo dell'NZ500 e sono sorprendentemente molto variabili, il prezzo piu alto che ho rilevato è quello del regno unito dove costa ben 6499 sterline (piu di 7600 euro!) poi ci sono gli Usa con 6499$ tasse escluse i prezzi migliori sono in Canada 5100 euro piu il 5% di tasse quindi 5350 circa, ed in Giappone che si chiama NZ5 e costa sui 5400 tasse comprese.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #929
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.769
    Ma quindi attualmente i prezzi italiani quali sono di questi due vpr??
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  15. #930
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.207

    Sempre gli stessi; 5990 NZ500, 8990 NZ700.
    Ovviamente sono prezzi di listino da scontare.
    Cmq dopo oramai dopo due mesi e mezzo che ce l'ho posso dire che è un proiettore eccezionale che non mi fa rimpiangere l'oled, è notido luminoso con in nero che se metto la mano nel fascio di proiezione nella zona delle bande nere dei film non vedo l' ombra della mano. Poi è veloce ad accendersi e spegnersi ed aggancia i segnali in 2 secondi. Unico neo è che non puoi avere uno schermo enorme ed a guadagno negativo. Dopo i miei due mesi di esperienza lo ricomprerei senza dubbi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-05-2025 alle 03:13
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 62 di 63 PrimaPrima ... 1252585960616263 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •