Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 62 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 927

Discussione: JVC NZ500 NZ700

  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.282

    Altro confronto tra NZ700 e NZ500.

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Io aspetto sempre i commenti di Emidio che avrebbe calibrato l'NZ500 ma non ci ha detto ancora nulla.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122
    Io il 500 lo ho visto all' hotel Melia ,e da quello che posso dire per un prezzo di 6K ,da molto su schermi adeguati alle dimensioni(2 metri di visione).
    Ma credo che sia da non esagerare nelle dimensioni se vuoi utilizzarlo in 4K HDR.
    Dava 100nits in due metri e darei come configurazione massima 2,6 per non mortificare la visione,a meno che non utilizzi teli con un guadagno di almeno 1.2
    I limiti sono la mancanza del 3D(che sinceramente ormai interessa a pochissimi) lo zoom piu' ridotto(questo è gia' piu' limitante) e non ha i 120Hz (ma solo per chi gioca)
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Io ho un 110" quindi base sui 2,40 gain 1.0 quindi dovrebbe andare ancora bene. Resta sempre il dubbio fino a che non vedo il confronto col 700 dell'effettiva differenza di nero e contrasto tra i due e del fatto che il 700 è più luminoso ma se non si utilizza il filtro per aumentare il gamut che così però risulta inferiore al 500, mentre poi con l'utilizzo del filtro risulta meno luminoso del 500. In pratica il 700 non è più luminoso del 500 perché ha un laser più potente come ci si aspetterebbe da un modello superiore e più costoso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Io il 500 lo ho visto all' hotel Melia ,e da quello che posso dire per un prezzo di 6K ,da molto su schermi adeguati alle dimensioni(2 metri di visione).
    Ma credo che sia da non esagerare nelle dimensioni se vuoi utilizzarlo in 4K HDR.
    Dava 100nits in due metri e darei come configurazione massima 2,6 per non mortificare la visione,a meno che non ut..........[CUT]
    Non ha nemmeno il filtro colore e manca, questo su entrambi i modelli, il CMD.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Il filtro colore ha senso se la copertura del gamut è ridotta, cosa che pare succeda solo sul 700 (su cui hanno dato priorità alla luminosità) che appunto ce l'ha, mentre sul 500 raggiunge una buona copertura gia nativamente, per il CMD a detta di Emidio almeno sui film non se ne sente la mancanza, poi dipende anche dai gusti, se non piace la cadenza classica cinematografica a 24 fps e si preferisce vedere tutto con l'effetto soap opera allora lì diventa indispensabile.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-10-2024 alle 13:28
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    147
    Io penso che optero'per l'NZ500 dando in permuta il mio n5, il mio schermo non è eccessivamente grande, base 250 16/9, con distanza telo obiettivo di circa 4 metri, la saletta è completamente trattata e penso che la luminosità sia sufficiente anche in HDR.

    Il 700 ha appena 300 lumen in piu, pero' se metto il filtro la luminosità è la stessa, riguardo alla differenza di contrasto 40.000 vs 80.000 è del tutto teorica chiudendo del tutto il diaframma e usando o lo zoom al al massimo, ma io non lo usero' mai cosi.

    Diciamo che il 50% in piu di costo del 700 mi sembra un po' tanto secondo me
    Ultima modifica di archipaolo; 10-10-2024 alle 13:57
    TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Io il 500 lo ho visto all' hotel Melia...
    Dava 100nits in due metri e darei come configurazione massima 2,6 per non mortificare la visione,a meno che non ut..........[CUT]
    Ciao Jedi, sai dirmi su che tipo di schermo proiettava (a livello di guadagno) ?
    Io ho un Global Commander (guadagno 0,8) da 220 cm di base in stanza trattata tutta nera.
    E vorrei capire a quanti nits potrei arrivare in HDR.
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Era un DNP supernova da 0.8 di gain
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da archipaolo Visualizza messaggio
    Io penso che optero'per l'NZ500 dando in permuta il mio n5, il mio schermo non è eccessivamente grande, base 250 16/9, con distanza telo obiettivo di circa 4 metri, la saletta è completamente trattata e penso che la luminosità sia sufficiente anche in HDR.

    Il 700 ha appena 300 lumen in piu, pero' se metto il filtro la luminosità è la stessa, rigua..........[CUT]
    A quanto pare con l'inserimento del filtro vengono mangiati piu dei 300 lumen che il 700 ha in piu, quindi alla fine sullo schermo arrivano meno lumen che arriverebbero col 500. Se effettivamente usandolo col diaframma aperto non ci sono differenze visibili sul nero ed il contrasto, il 500 è la migliore scelta. Trovo anche io eccessiva la differenza di prezzo tra 500 e 700 per quello che offre in piu, penso che la differenza di prezzo dovrebbe essere al massimo 2000 euro.
    P.S. Se riesci ti conviene vendere il tuo N5 privatamente poichè i rivenditori quando fai le permute non ti applicano lo sconto sul nuovo ed in piu l'usato lo valutano molto meno di quello che riesci a realizzare sul mercato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Io ho preso in preordine il 500 , per un motivo di budget.
    Ho uno schermo di 273 di base gain 1,2 ma proietto in tele.

    Ho comparato i numeri dell NP5 con la mia installazione e arriverei a 103 lumen calibrato, mentre per le specifiche Jvc a 123., ovviamente è una stima.

    Quando lo avrò fra le mani proverò a fare delle misurazioni.

    A tal proposito ho comprato la spider X2 perché la mia xrite pro non è supportata, e dovrei usare solo HCFR e io non essendo esperto in calibratura userei l'autocal e HCFR per i ritocchi al gamut

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio Visualizza messaggio
    A tal proposito ho comprato la spider X2 perché la mia xrite pro non è supportata.]
    Questo potrebbe interessarti...

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio Visualizza messaggio
    Io ho preso in preordine il 500 , per un motivo di budget.
    Ho uno schermo di 273 di base gain 1,2 ma proietto in tele.

    Ho comparato i numeri dell NP5 con la mia installazione e arriverei a 103 lumen calibrato, mentre per le specifiche Jvc a 123., ovviamente è una stima.

    Quando lo avrò fra le mani proverò a fare delle misurazioni.

    A tal ..........[CUT]
    Per' ricordati che la Spider X2 è una sonda imprecisa ,e non capisco percheJvc non metta a disposizione per una autocalibrazione la Xrite.
    Comunque Jvc rispetto a Sony ,"coccola" molto di piu' il cliente.
    Sonydi cui ho l'ammiraglia è molto sorda a seguire il cliente
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Grazie mille per le info, si lo sapevo che si possono usare sonde alternative modificando i file, ma non mi va di smanettare troppo.

    Appunto ho preso una X2 per partire con autocal e poi dare una sistemata al gamut con la xrite e HCFR

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189

    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio Visualizza messaggio
    Grazie mille per le info, si lo sapevo che si possono usare sonde alternative modificando i file, ma non mi va di smanettare troppo.

    Appunto ho preso una X2 per partire con autocal e poi dare una sistemata al gamut con la xrite e HCFR
    Guarda che è una cosa facilissima,basta sostituire 3 cartelle e ti riconosce la xrite come fosse una spyder!io sempre usato e il risultato è al limite dell’eccellenza!


Pagina 8 di 62 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •