Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 68 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1020

Discussione: JVC NZ500 NZ700

  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432

    Beh proprio perché sei amico di Emidio, chiediglielo se un colorimetro è adatto a calibrare un proiettore laser. Non vedo perché ti scaldi tanto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #92
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Anche io comunque autocal per sgrossare e ritoccatina con HCFR.
    Non so se valga lo stesso anche con i laser, ma online ho trovato gli spectra sample per la lampada del mio N7. Creati da utenza pro con spettrofotometro. Questi, se usati come file .edr si possono sostituire ad un file specifico di autocal e per avere un profilo dedicato anche su HCFR. Con questi io ho notato risultati decisamente migliori. Sonda Calibrite DisplayPRO SL. Magari non é perfetto, ma può aiutare chi non può permettersi uno spettro e vuole far da sé?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Anche io comunque autocal per sgrossare e ritoccatina con HCFR.
    Non so se valga lo stesso anche con i laser, ma online ho trovato gli spectra sample per la lampada del mio N7. Creati da utenza pro con spettrofotometro. Questi, se usati come file .edr si possono sostituire ad un file specifico di autocal e per avere un profilo dedicato anche su HCF..........[CUT]
    Grazie per l’informazione,non lo sapevo,ma comunque posso dirti che mi diverto lo stesso ottenendo ottimi risultati,certo una klein potrebbe essere il top e a che prezzo?torniamo in topic,appena usciranno questi due nuovi prodotti andrò a visionarli ma purtroppo quell’immagine morbida di jvc mi lascia un po’ così così,anche quando avevo l’envy non faceva miracoli,certo magari il radiance avrebbe potuto fare di più in quanto sul lato razor è molto più performante a mio parere

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Visto finalmente il JVC NZ500 a Milano, saletta Videosell, tarato da Emidio. Che dire prime impressioni molto positive, livello del nero sicuramente molto buono , colori e luminosità congrue per schermi a guadagno unitario fino a 120”. Proiettava su un 100” ALR DNP Supernova. Luminosità sufficiente a raggiungere i 100 nits nelle aree luminose.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Visto finalmente il JVC NZ500 a Milano, saletta Videosell, tarato da Emidio. Che dire prime impressioni molto positive, livello del nero sicuramente molto buono , colori e luminosità congrue per schermi a guadagno unitario fino a 120”. Proiettava su un 100” ALR DNP Supernova. Luminosità sufficiente a raggiungere i 100 nits nelle aree lu..........[CUT]
    Grazie delle prime impressioni, sto valutando se vale la pena passare a questo modello , attualmente ho un NX5 ed uno schermo tradizionale guadagno 1 da 113 pollici in saletta trattata
    Volevo chiederti come ti è sembrata la rumorosità usando il laser con potenze elevate con contenuti HDR, è un parametro molto importante per me, perché uso l NX5 esclusivamente con lampada bassa anche in HDR,in lampada alta per me il rumore non è sopportabile
    Ultima modifica di archipaolo; 07-10-2024 alle 09:13
    TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k Sorgenti: AppleTv 4k-Panasonic UB 820-Dune Provision 4k-HTPC MadVr

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432
    A detta del mio rivenditore che lo ha visto a Francoforte ed era seduto proprio vicino al proiettore durante la dimostrazione questo è molto silenzioso rispetto ai modelli a lampada. Ma a parte la rumorosità, io valuterei l'upgrade in base alle ore di uso che ne fai visto il costo delle lampade, cioè se lo usi tanto conviene comunque passare al laser.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da archipaolo Visualizza messaggio
    Grazie delle prime impressioni, sto valutando se vale la pena passare a questo modello , attualmente ho un NX5 ed uno schermo tradizionale guadagno 1 da 113 pollici in saletta trattata
    Volevo chiederti come ti è sembrata la rumorosità usando il laser con potenze elevate con contenuti HDR, è un parametro molto importante per me, perché uso l NX5 e..........[CUT]
    Premesso che la sessione era in una saletta con almeno una dozzina di persone, io ero seduto a circa 1,5 m dall'ottica e non ho percipito il rumore del proiettore. Dovrei misurarlo in una sala senza la presenza di persone, questo sarà possibile solamente a Novembre quando arriveranno i primi esemplari per la vendita.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Nel frattempo vi anticipo due scatti…
    da Matrix Revolution
    [IMG][/IMG]
    da Interstellar
    [IMG][/IMG]
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    A detta del mio rivenditore che lo ha visto a Francoforte ed era seduto proprio vicino al proiettore durante la dimostrazione questo è molto silenzioso rispetto ai modelli a lampada. Ma a parte la rumorosità, io valuterei l'upgrade in base alle ore di uso che ne fai visto il costo delle lampade, cioè se lo usi tanto conviene comunque passare al las..........[CUT]
    ciao no, non lo uso tanto, ce l ho da tre anni e mezzo e ho fatto solo circa 1200 ore quindi dal punto di vista economico mi converrebbe tenere questo e tra un po' cambiare la lampada.
    Pero' usandolo nella visione di film o serie in HDR con lampada a bassa potenza trovo che la luminosità sia appena sufficiente con lampada nuova per cui visto che in nuovi contenuti sono quasi tutti in hdr dovrei cambiare la lampada abbastanza spesso, per cui se con il nuovo modello riesco ad avere una luminosità maggiore e costante per vari anni senza doverlo ricalibrare ogni 500 ore mi sà che faro' il cambio.
    Inoltre leggendo l'unica recensione approfondita (misure del contrasto Ansi e ADL confrontata con i modelli precedenti)seppur riferita al modello NZ 700 pare che il nuovo gruppo ottico con obiettivo da 80 sia veramente valido per quanto rigurda contrasto e nitidezza
    Ultima modifica di archipaolo; 07-10-2024 alle 13:56
    TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k Sorgenti: AppleTv 4k-Panasonic UB 820-Dune Provision 4k-HTPC MadVr

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432
    Capisco, ma per i contenuti HDR dovresti usarlo su lampada alta poi però giustamente hai il problema delle ventole. Certo un laser a parte la maggior silenziosità (almeno a quanto ne sappiamo fino ad ora) ha il vantaggio indubbio della stabilità, inoltre c'è il risparmio delle lampade di ricambio. Se riesci a vendere bene il tuo N5 l'investimento potrebbe equivalere al costo di 5/6 lampade, ma credo che se decidi di fare l'upgrade dovresti mettere in vendita ora il tuo proiettore prima che con l'uscita dei modelli laser (e relativi sconti) si svaluti ulteriormente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Nel frattempo vi anticipo due scatti…
    da Matrix Revolution
    [IMG]https://i.ibb.co/8zV53QS/IMG-8139.jpg[/IMG]
    da Interstellar
    [IMG]https://i.ibb.co/1LJF99r/IMG-8137.jpg[/IMG]
    Grazie per le foto Luigi, domanda come ti è parso la gestione del movimento visto che si parla molto dell'assenza del FI in questi modelli?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Parlando con Emidio anche lui non ne vede la stretta necessità per film mentre per lo sport potrebbe essere utile.
    Mi è parso molto valido nella gestione del movimento, si nota appena la mancanza, chi non lo ha mai utilizzato vivrà felice come prima
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432
    Grazie ancora Luigi, spero che Emidio pubblichi un pò di misure a riguardo per avere anche dei numeri certi oltre al tuo prezioso giudizio di visione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Parlando con Emidio anche lui non ne vede la stretta necessità per film mentre per lo sport potrebbe essere utile.
    Le serie TV (Apple +, Disney TV +, ecc.) sono più assimilabili ai film o alla visione di sport da questo punto di vista ?
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432

    Dipende dalle serie, ad esempio le serie gli anelli del potere, Fallout, The boys ed il suo sequel su Prime video sono a 24Hz come i film mentre altre serie sono a 60Hz, generalmente le serie ad alto budget, almeno su Amazon, sono tutte a 24Hz, anche su Netflix e Disney+ è così, non so su Apple tv+ perchè non ho mai avuto l'abbonamento, ma credo che sia simile.
    Poi dipende dall'apparecchio che usi per vederli, ad esempio con la firestick la frequenza originale del contenuto viene rispettata solo per quelli di Prime video, per le altre app viene tutto convertito a 60Hz. Con l'Apple tv invece dovrebbe essere rispettata la frequenza originale per tutti i contenuti di qualsiasi app, ma per questo chiedi conferma a Ellebiser che la possiede.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-10-2024 alle 19:08
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 7 di 68 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •