|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio proiettore 4K per uso principale PC
-
21-03-2024, 11:43 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
Consiglio proiettore 4K per uso principale PC
Ciao a tutti
Premetto che so poco del mondo dei proiettori e la mia esigenza è molto particolare.
Ho diversi problemi di emicrania con l'utilizzo degli schermi ma non sono mai stato male al cinema.
Quindi, mi sono deciso a provare a comprare un proiettore 4K da collegare al notebook di lavoro e vedere se finalmente riesco a tornare a lavorare senza prendere farmaci
L'obiettivo sarebbe di ottenere un 30" massimo 40" altrimenti diventerebbe un po' dura lavorare su dimensioni maggiori.
Stavo valutando questi due modelli:
- Epson EH-TW6250
- Xgimi Horizon Pro 4K
Entrambi costano sui 1300 euro.
Cosa consigliate? Valuto anche altri modelli ovviamente
Aggiungo qualche dubbio:
1) quando si legge che il range va da 40" a 200" vuol dire che immagini inferiori ai 40" verrebbero proiettate con un degrado dell'immagine?
2) Epson ha una lampada alogena mentre Xgimi a LED. Forse mi conviene andare sulla lampada alogena per evitare problemi di flickering delle lampade a LED?
Grazie mille
-
21-03-2024, 12:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Quando si legge che il range va da 40" a 200" significa che al di sotto o al di sopra di queste dimensioni l'ottica non permette la messa a fuoco dell'immagine.
A differenza di tutti gli altri marchi le lampade di ricambio originali Epson hanno un costo molto basso, quindi in questo caso il costo lampade nel tempo diventa irrilevante.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-03-2024, 13:10 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
Chiarissimo.
Ci sono proiettori 4K che scendono sotto i 40"? L'ideale per me sarebbe 30".
Grazie milleUltima modifica di lauda; 21-03-2024 alle 13:27
-
21-03-2024, 14:11 #4
Premesso che i modelli citati sono a matrice full HD… e NON sono 4k puri ma vobulati che accettano segnali si 4K senza gestire 4k 120Hz l’HDR tone mapping NON è presente e la gestione del movimento rimane un grosso punto interrogativo.
Uno (l’EPSON) è a lampada… , (queste sono soggette a flickering )durata stima reale 2-3000 ore, l’altro a LED durata >20000 ore…
Per fare schermi così piccoli dipende molto dalla distanza lente schermo che hai a disposizione, se puoi dare delle indicazioni…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-03-2024, 14:16 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
Ho letto che non sono 4K reali ma con un budget di massimo 2K non mi sembrano esistano proiettori 4K reali, giusto? Quant'è il budget minimo per fare il salto?
La distanza di visione è gestibile perché ho possibilità di distanziare il tavolo dalla parete, quindi ti direi da 0,5m a 2m senza incasinare la stanza. Credo sia sufficiente visto che l'obbiettivo è di avere uno schermo tra i 30 e 40 pollici, no?
Sull'epson ho dubbi sul come fa a riprodurre segnali 4K 60hz se la porta HDMI è 1,4?! Però ho visto una review dove settavano la PS5 in 4K 60 hz senza HDR. Inizio a pensare che la seconda porta HDMI (quella interna in cui è installata una sorta di fire tv stick) sia 2.0 e che dovrò usare quella se scelgo questo proiettore.Ultima modifica di lauda; 21-03-2024 alle 14:18
-
21-03-2024, 16:21 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
In teoria il BenQ TK860 gestisce i 30" a 75cm. Forse mi conviene comprare questo qui perché gli altri due dovrebbero limitarsi ai 40" e non scendere oltre..
-
21-03-2024, 17:21 #7
Si ci può stare, ma perché non valutare invece un monitor OLED 4K nativo con refresh a 144 Hz?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-03-2024, 17:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
A queste distanze ravvicinate+ proiezione piccola, non ci potrebbe essere luminosità eccessiva?
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-03-2024, 19:13 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
Ho già un monitor LG 27" OLED 2K 240hz ma il problema di emicrania rimane. Quindi volevo provare un cambio di tecnologia drastico e se funziona sostituisco le tv con proiettori. Intanto l'esigenza principale è usare un PC senza stare male e quindi mi serve un proiettore da 30/35" di diagonale.
Il 3LCD credo sia più confortevole di un DLP?! I proiettori al cinema sono DLP?Ultima modifica di lauda; 21-03-2024 alle 19:19
-
22-03-2024, 06:05 #10
per la prima risposta: è soggettivo,per la seconda: si i proiettori per Cinema sono DLP.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-03-2024, 12:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Bisogna precisare però che i proiettori cinematografici pur essendo DLP sono differenti dai proiettori consumer DLP visto che non hanno la ruota colori essendo dotati di 3 chip DLP separati e quindi l'immagine non può di conseguenza presentare l'effetto rainbow che è dato proprio dalla ruota colori che c'è nei dispositivi DLP consumer. In pratica i DLP cinematografici sono piu simili come principio ai proiettori 3lcd e D-ILA visto che generano 3 immagini dei tre colori fondamentali che vengono sovrapposte e non un'immagine B/N a cui viene aggiunto il colore in sequenza tramite appunto la ruota colori.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-03-2024, 14:48 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
Ho appena comprato il BenQ TK860. Appena arriva vi faccio sapere se risolve il problema.
Dita incrociate.
Se funziona poi cambio la tv della camera con un bel proiettore UST
-
22-03-2024, 20:38 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Come ti ho scritto in pvt l'unico modo per capire se sei sensibile all'effetto rainbow è provare. Facci sapere come va poi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-04-2024, 14:12 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Arcugnano(VI)
- Messaggi
- 80
Il proiettore è appena arrivato e forse sbaglio io qualcosa nella configurazione.
Ho impostato 4K ma le scritte nella parte alta dello schermo sono quasi illeggibili. Per intenderci la barra con le pagine di chrome aperte è totalmente sfuocata.
Se metto a fuoco la parte alta diventa sfuocata la parte centrale/bassa.
E' normale o mi sono beccato un proiettore difettato?
-
05-04-2024, 16:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
E' difettoso, la messa a fuoco dev'essere uniforme, a meno che non proietti col proiettore inclinato rispetto allo schermo (o parete). In pratica il proiettore deve stare in asse con lo schermo quindi devi avere un'immagine di dimensioni corrette senza utilizzare correzioni trapezioidali o simili.
Ultima modifica di Franco Rossi; 05-04-2024 alle 16:56
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro