Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Si esatto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    31
    Io ho un amplificatore yamaha con un problema simile.
    Quando sia tv che proiettore sono accesi tutto funziona bene, ma se spengo il tv tempo 10 secondi sparisce il segnale al proiettore.
    Ho risolto togliendo l'uscita simultanea 1+2 all' amplificatore.
    Quando uso il proiettore seleziono in esclusiva sull' ampli solo la sua uscita hdmi.
    Vpr JVC RS540,telo atom 1.2 91", sinto Yamaha RX V685,sky q , lettore xbox one x , PS4, tv samsung c7000

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119

    Ringrazio tutti, il problema è stato risolto ( spero definitivamente )
    Sintetizzo al massimo: nelle impostazioni dell'AVR bisogna assegnare le uscite separatamente verso tv e proiettore; memorizzarle con i tasti quick select e il gioco è fatto. Nelle mie impostazioni avevo invece l'uscita doppia automatica.
    Vi riporto il testo molto esauriente dei tecnici Denon-Marantz che sono stati particolarmente cortesi, incluso anche un link della Denon.eu su altre problematiche derivanti da HDR, HDMI, HDCP 2.2 etc etc .
    Grazie a tutti per la collaborazione.

    " Le informazioni rilasciate dal costruttore riguardo a questo tipo di problematica indicano che è possibile che il sistema funzioni in modo instabile a causa di un'eccessiva latenza di comunicazione EDID tra i dispositivi o di problemi di comunicazione HDCP, dovuta alle specifiche dei singoli prodotti e/o alla larghezza di banda e latenza dei vari cavi HDMI utilizzati per il collegamento.

    Per rendere stabile il funzionamento di un sistema di questo tipo può essere necessario disattivare l'impostazione di uscita HDMI AUTO DOPPIO dell'AVR per attivare solamente l'uscita HDMI Monitor 1 oppure Monitor 2 a seconda del monitor video che si vuole utilizzare (TV o VDP). Questo si può fare ogni volta nel menu delle impostazioni dell'AVR e, in modo più rapido, utilizzando la funzione dell'AVR Quick select.

    Riassumo la sequenza di impostazioni e funzionamento.

    Consideriamo, ad esempio, il funzionamento di una sorgente collegata all’ingresso HDMI Sat dell’AVR con un TV 4K collegato all’uscita HDMI Monitor 1 dell’AVR e un videoproiettore 4K collegato all’uscita HDMI Monitor 2 dell’AVR.

    Per prima cosa, bisogna entrare nel menu VIDEO dell’AVR, selezionare IMPOSTAZIONE DI USCITA e impostare MONITOR 1 nella voce USCITA VIDEO HDMI.

    Fatto questo, bisogna uscire dal menu dell’AVR e premere per tre secondi il tasto QUICK SELECT 1 del telecomando dell’AVR (sul display dell’AVR appare la scritta “Quick 1 Memory).

    A questo punto bisogna entrare ancora nel menu dell’AVR e in IMPOSTAZIONE DI USCITA si deve impostare MONITOR 2 nella voce USCITA VIDEO HDMI.

    Successivamente, bisogna uscire dal menu dell’AVR e premere per tre secondi il tasto QUICK SELECT 2 del telecomando dell’AVR (sul display dell’AVR appare la scritta “Quick 2 Memory).

    In questo modo, per la sorgente collegata all’ingresso HDMI Sat dell’AVR è possibile cambiare “al volo” la porta HDMI di uscita dell’AVR, premendo per un istante il tasto del telecomando dell’AVR Quick Select 1 (verrà attivata l’uscita HDMI MONITOR 1 che è quella collegata al TV), oppure il tasto del telecomando dell’AVR Quick Select 2 (verrà attivata l’uscita HDMI MONITOR 2 che è quella collegata al videoproiettore).

    La stessa cosa si può fare per un’altra sorgente video collegata ad un altro ingresso HDMI dell’AVR (ad esempio, un lettore collegato all’ingresso Bluray), utilizzando i tasti del telecomando QUICK SELECT 3 e 4.

    Consiglio anche di disattivare il controllo HDMI delle sorgenti collegate all'AVR.

    Se in questo modo il funzionamento non fosse ancora stabile, in questa nota tecnica del supporto europeo sono indicate ulteriori impostazioni per il funzionamento con sorgenti HDR

    https://denon-uk.custhelp.com/app/an...tail/a_id/4377


    Spero che queste indicazioni possano aiutarti a risolvere i problemi.


    Distinti saluti."


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •