Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    La mia sala Cinema: Entra

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Grazie, non sapevo nemmeno che esistesse
    comunque non sono laureato per comprendere tutto quello che viene spiegato in prima pagina ! Poi risale al 2012 quando non esistevano bluray 4k e Hdr, ho letto che parla anche di sonde (che non ho) sono anche 413 pagine, dovrei leggermele tutte ? non mi sembra alla mia portata.
    Comunque ho usato quel test del link che ho postato, poi ho provato con un bluray 4k e ho apportato le seguenti modifiche : brightness da 53 a 40, ho notato che da 41 a 40 c'è un bel miglioramento del nero nelle bande nere, sotto i 40 invece non vale la pena andare, come contrasto in modalità hdr è al 100% contrast enhancer l' ho impostato al massimo e migliora, il gamma l' ho lasciato stare, reality creation su on. bilanciamento del bianco mi pare sia D55.
    Il livello del nero e il contrasto è migliorato parecchio, però ho perso un p'ò di luminosità, ho settato cosi' sia film1 che brt cinema, adesso dovrò vedere un bluray 4k hdr intero per decidere se lasciarlo cosi', forse prima era troppo luminoso
    Ultima modifica di gio_1981; 05-03-2022 alle 22:48
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Ciao, ma la lampada originale Sony si trova a meno di 370€ Mi sembra un prezzo da rapina ! la lampada del mio vecchio Optoma full-hd costava molto meno ho cercato su Trovaprezzi.
    Ultima modifica di gio_1981; 30-06-2022 alle 10:58
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.438
    Ciao gio_1981, se acquisti solo la lampada e riesci a montarla, o fartela montare sul supporto risparmi parecchio, attenzione perchè il montaggio devi avere buone capacità manuali:

    LMP-H220

    Video dimostrativo:

    Sostituzione bulbo
    Ultima modifica di oceano60; 30-06-2022 alle 09:01

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Grazie per i video, però non me la sento di montarla da solo, ma se mando la lampada ad Audioquality (dove ho comprato il videoproiettore) me la possono sostituire, montare e spedire con una lampada originale nuda ?
    Un tecnico informatico sarebbe in grado anche se non l' ha mai fatto ?
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Audioquality secondo me non lo fa questo servizio. Puoi provare da un elettricista, ma sicuramente ci riusciresti anche tu ... se non te la senti puoi provare con queste:

    https://lampade-proiettori.it/it/par...tylamp-ql1278/

    Se dovessi prendere il solo bulbo mi fiderei di più di questo sito rispetto ad Amazon:

    https://lampade-proiettori.it/it/par...y/vpl-vw270es/
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Grazie per il link ! 150€ invece di 370€ ! E' Philips, ma siamo sicuri che sia buona come l' originale Sony ? Come mai costa meno della metà ?
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Perchè non è originale, il bulbo interno dovrebbe essere come l'originale, come prestazioni intendo, quindi costa meno che comprarla in Sony. Ma secondo me ti conviene acquistare solo il bulbo, da quello che ho capito è più facile trovarne uno performante, perchè in tutti i casi acquisti provi e se non ha le prestazioni dichiarate lo rimandi indietro e te ne fai mandare un'altro.
    Nel week end acquisto anche io il primo bulbo per il JVC e lo prendo in quel sito.
    Se non hai volgia di queste menate/sbattimenti apri il portafoglio e vai di originale Sony ...
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.464
    Solitamente i bulbi delle lampade dei proiettori sono prodotti da 2/3 case tipo Philips, Osram ecc che fanno solo lampade, poi questa viene montata sul supporto con parabola connettore ecc. e marchiata dal produttore del proiettore. Sony non produce bulbi a quel che so quindi sicuramente sarà Philips o Osram.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    testimonianze di chi ha provato una lampada non originale ? Come mai non vedo l' indicazione dei lumen ?
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.464
    Ellebiser che è moderatore di questo forum utilizza da anni solo i bulbi sui suoi proiettori JVC, ti ripeto la lampada sul tuo proiettore Sony non è prodotta da Sony che non produce lampade, ma da Philips o Osram. Solo con Epson conviene prendere la lampada completa originale direttamente da loro perchè hanno prezzi molto contenuti e la differenza tra sostituire tutta la lampada e comprare il solo bulbo originale è di poche decine di euro, a quel punto non conviene rischiare, prendi la lampada completa con garanzia e tutto.
    Ma nel tuo caso la differenza tra la lampada completa originale ed il solo bulbo è quasi 200 euro....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711

    Ciao a tutti, finalmente ho cambiato telo e preso il Darkstar 9, è costato una fucilata ! Ho scritto i primi commenti nella sezione : Discussioni generali su videoproiezione : Schermo alto contrasto - chi lo ha?
    Ultima modifica di gio_1981; 13-08-2023 alle 10:35
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •