Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    10

    Acquisto primo VPR: JVC N7 o Sony 590ES ?


    Ciao a tutti, sto mettendo insieme la lista della spesa per realizzare a breve la mia saletta cinema dedicata e ho un dubbio amletico sulla scelta del videoproiettore.
    Io sarei molto orientato su JVC N7 anche se costicchia un po', ma mi è stato proposto anche un Sony 590ES ex demo ad un prezzo interessante.
    Premetto che lo schermo sarà un darkstar 9 ad alto contrasto 21:9 da 280cm di base e che l'utilizzo sarà prettamente con film 4K HDR non da sorgenti streaming ma disco e magari qualche partita ad Xbox.
    Ovviamente per iniziare e per qualche anno, è scartata l'ipotesi di affiancare un madvr envy che incide troppo come costo, quindi devo sfruttare solo le potenzialità del VPR.
    Qualche consiglio?

    Grazie mille a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Beh, con il jvc avresti il dynamic tone mapping incluso che sopperisce all’assenza di un processore esterno ed è superiore praticamente in tutto al Sony. Poi nuovo vs ex-demo... se il budget te lo consente non avrei dubbi.
    Piuttosto con saletta dedicata magari con pareti scure e luci controllate, non potresti valutare di evitare lo schermo alto contrasto?
    Ultima modifica di CyberPaul; 07-04-2021 alle 17:22
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Aggiungo Che con JVC il gruppo ottico è di maggiore qualità...il Tone Mapping è di un altro livello. Come schermo valuta anche il Global Commander, che puoi realizzare al cm...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •