Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: JVC 2020

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866

    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    Ragazzi newsssssss
    nuovo JVC DLP laser.......

    https://www.dday.it/redazione/32110/...-jvc-laser-ifa

    Anche quest'anno, nella giornata del 30 agosto , con una puntualità da orologio sfizzero la JVC, cascasse il mondo, non ha rinunciato a diramare il comunicato stampa con le novità VPR 2020. Nulla a che vedere con quello di agosto 2018 con il quale annunciava la serie"N" nativa 4k. Quelli presentati ieri, a parte il laser, sono molto probabilmente proiettori realizzati su base Delta, con tecnologia DLP vobulata. Non è farina del loro sacco. Evidentemente hanno necessità di coprire quella fascia di mercato... Quindi, per quest'anno, non ci sarà nessuna novità importante sul fronte dei D-ILA 4k.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Permettetemi, sarebbe stato un tremendo autogol per jvc far uscire dei modelli nuovi, con tutti i ritardi di vario tipo che ha avuto la serie attuale, sopratutto per una questione di correttezza per chi ha acquistato i nuovi vpr che, di punto in bianco si sarebbe visto svalutare il proprio acquisto ....per cui bene ha fatto jvc.
    Ultima modifica di stefanelli73; 31-08-2019 alle 15:53

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Sono assolutamente d'accordo con te. Non sussisteva la necessità di aggiornare i modelli attualmente in vendita da pochi mesi. Quello che è invece auspicabile è il supporto a nuovi aggiornamenti firmware utili ad ottimizzare e/o migliorare le prestazioni dei vpr.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' sarebbe stato interessanti un aggiornamento 4k/8k....evidentemente attenderanno i modelli 2021
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Al momento non ritengo indispensabile l'estensione dello E Shift 8k . Vuoi perché, a differenza della precedente serie di proiettori full HD che possono essere utilizzati in combinazione a software fisico e liquido in 4k , ad oggi non esistono programmi nativi in 8k. Non è ancora stato diramato un protocollo tecnico definitivo del formato 8k per cui, attualmente , l'EShift può essere utilizzato solamente per upscalare i programmi 4k, in primis i dischi Ultra HD blu Ray. Certo, si può realizzare un piccolo ma avvertibile miglioramento sulla definizione delle immagini, come dimostra l'nx 9, ma credo sia anche merito della strepitosa ed esclusiva ottica del top di gamma . L'hardware dell'nx 9 , in prospettiva futura, non potrà riprodurre software 8k . La protezione HDCP avrà un profilo differente da quello attuale. Penso che in un ambiente domestico, considerando le massime dimensioni raggiungibili dallo schermo di proiezione, una risoluzione nativa 4k sia sufficiente a realizzare un 'immagine 4k di grande qualità anche senza ricorrere a manipolazioni e shift
    dell' immagine . Poi, ripeto, se fra qualche anno ci saranno programmi e software in 8k l' Eshift avrà senz'altro qualche motivo in più per essere implementato e utilizzato. Per questo, auspico che la strada maestra da percorrere per i prossimi mesi possa essere quella di migliorare ed ottimizzare i modelli attuali con aggiornamenti firmware.
    Ultima modifica di grunf; 01-09-2019 alle 11:17 Motivo: Integrazione

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Assolutamente d'accordo con te.

    Però qualcosa sull'8K si "muove":

    https://www.avmagazine.it/news/telev...che_14671.html
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Si. Non mi era sfuggito.. Ma siamo veramente ai primi passi.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Si si, agli albori!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Mio personale parere avendo visto entrambi i modelli 2019 N7 e NX9 credo che l’eshift se implementato sul modello medio gamma possa ridurre troppo il Gap che si vede oggi ma che comunque non è così grande.
    Penso che la mossa giusta che tutti gli appassionati attendono sia quella di implementare il laser blu escent anche in almeno un modello della nuova gamma...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Riguardo l'implementazione della tecnologia laser blu escent lo chassis sviluppato dagli ingegneri JVC per questa nuova serie "n" - e che sarà utilizzato anche dalle prossime generazioni di proiettori - è predisposto per accogliere un sistema di illuminazione laser. Quindi prima o poi un proiettore jvc D-ILA 4k con tecnologia laser molto probabilmente vedrà la luce.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Uno in realtà esiste, lo Z1, speriamo che esca un serie "N" dal prezzo non proibitivo l'anno prossimo allora!
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Interessante il passaggio ad una fonte luminosa laser. Per nulla appassionato dal discorso sull'8K.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Nessuna nuova serie per il 2020 ma, come era auspicabile, l'annuncio di un aggiornamento firmware "importante" per l'attuale serie "n".

    https://tech4u.it/21444-jvc-n5-n7-nx...hdr-in-arrivo/

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ottima tendenza!
    Il sito ufficiale di JVC sta cominciando ad adeguare le schede:

    DLA-NX9 in Canada
    ...In addition, the latest firmware v3.0 features Frame Adapt HDR function that analyzes HDR10 content frame-by-frame and automatically performs adjustment for optimal image production all the time. Combining brightness of 2,200lm, dynamic contrast ratio of 1,000,000:1, and 18-bit equivalent gamma accuracy for smooth gradation, the projector faithfully reproduces images closer to life as we perceive with our eyes...
    Ma anche DLA-N5BE in India
    Insomma se lo stanno già "vendendo"
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Cosa cosa cosa? Se ho capito bene è quello che fa Madvr ovvero analizzare frame per frame per restituire la migliore immagine possibile sulla base dei limiti dello schermo!!
    Ma questo a differenza di Madvr permetterebbe di usarlo su qualunque contenuto, compresa Playstation o Sky!

    Se ho capito bene è un annuncio BOMBA!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •