Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: JVC DLA-N5

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    Angry JVC DLA-N5


    Salve a tutti,
    dopo mesi di attese finalmente mi è arrivata questo videoproiettore in oggetto. Purtroppo però sto avendo moltissimi problemi. Premetto che la sorgente video è un HTPC con processore di ultima generazione con sk video una Ati Radeon RX560 collegato direttamente al videoproiettore con un cavo hdmi 2.2. Con questa sk video sono riuscito a vedere il full hd solo impostando l'EDID B nelle impostazioni del proiettore. Come da manuale l'EDID B è un compatibility mode per le vecchie sorgenti video.
    Oggi ho acquistato una Nvidia 1050 per fare una prova. Lo scenario è cambiato perché in un primo momento sono riuscito a vedere il full hd anche con l'EDID in modalità nativa del videoproiettore.
    Ho provato ad impostare una risoluzione manuale nel pannello di controllo della Nvidia ed il risultato è allucinante: Windows risulta essere alla risoluzione impostata (4k) mentre il proiettore rimane alla risoluzione 1080p a 60hz.
    Credo che a questo punto che il proiettore in questione abbia qualche problema software ma online non ho trovato alcun firmware per fare un update.
    Ci accettano consigli….

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Visto che ti colleghi direttamente al proiettore, direi che l'unica soluzione in questi casi è provare un altro cavo HDMI.
    Il Windows poi provalo sia in modalità cloning (se hai un monitor 4k) sia in modalità estesa (parlo naturalmente nelle impostazioni del monitor).

    Infine disattiva l'HDR su win 10 così da diminuire i fattori che potrebbero influenzare il comportamento anomalo.

    P.S. Mi sembra di capire che JVC non si smentisce mai riguardo all'handshaking e HDMI... L'unico dispositivo che io conosca che non supporta l'HDR a 1080p (sia Play4 che Netflix etc)
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Ciao grazie del consiglio, ma ho provato due cavi HDMI. Il collegamento diretto l'ho fatto per escludere qualsiasi problematica di HDCP. In realtà ho un sintoamplificatore onkyo, ma in questa problematica l'ho escluso.. Ti premetto che sino a poco tempo fa il pc era collegato ad un Epson TW7400 e la configurazione di windows era in 4k.
    L'HDR è disattivato sia in windows che sul proiettore. Sinceramente sono abbastanza sconcertato nel vedere che un proiettore di circa 6000euro abbia difficoltà ad essere collegato ad un pc.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Ciao a tutti

    Forse chiedo una cosa banale ma il rivenditore da cui hai acquistato il VPR cosa dice?

    Se la tua unica sorgente è il pc l'N5 ti diventa inutile?

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    A questo punto c'è un problema da sistemare con un firmware sul N5... Possibilità di provare con un altro pc? Anche un portatile va bene se recente tanto oramai il 4k@60 lo supportano tutti.

    Io con GTX1080 vecchia di 2 anni mando al mio JVC in firma segnali 4k@60 senza problemi (cavo in fibra da 15m).
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    A questo punto c'è un problema da sistemare con un firmware sul N5... Possibilità di provare con un altro pc? Anche un portatile va bene se recente tanto oramai il 4k@60 lo supportano tutti.

    Io con GTX1080 vecchia di 2 anni mando al mio JVC in firma segnali 4k@60 senza problemi (cavo in fibra da 15m).
    Infatti il problema è prettamente software. La prova con un notebook l'ho già fatta senza alcun risultato. Attualmente su jvc europa e global non c'è alcun update per questa nuova serie di vpr.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa Visualizza messaggio
    Ciao a tutti

    Forse chiedo una cosa banale ma il rivenditore da cui hai acquistato il VPR cosa dice?

    Se la tua unica sorgente è il pc l'N5 ti diventa inutile?

    Alfredo
    Ciao, chi mi ha venduto il vpr è a conoscenza del problema. Ho anche allertato jvc italia. Vedremo cosa succede. Cosa intendi che l'N5 sia inutile per una sorgente come il pc? Il pc che ho è un mediacenter, quindi ha il software per riprodurre bluray e quant'altro.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Comunque stasera mi son portato dall'ufficio una Nvidia Quadro P4000. Una scheda video professionale. Stesso identico problema. A questo punto sono certo che il JVC abbia bisogno di un upgrade del firmware. La cosa che mi annoia è che queste macchine sono state messe sul mercato senza dei banali test.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da oreficeraffaele Visualizza messaggio
    Ciao, chi mi ha venduto il vpr è a conoscenza del problema. Ho anche allertato jvc italia. Vedremo cosa succede. Cosa intendi che l'N5 sia inutile per una sorgente come il pc? Il pc che ho è un mediacenter, quindi ha il software per riprodurre bluray e quant'altro.
    La mia era una domanda/provocazione

    È chiaro che il problema in un modo o nell’altro va risolto.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Ma hai solo PC, un lettore 4K da tavolo non lo hai?
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Nel pannello di controllo Nvidia hai provato ad impostare il croma a 4:2:2 a 10 bit e 60 hz?
    Presumo che il problema sia riscontrabile anche nelle serie superiori Jvc.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ma hai solo PC, un lettore 4K da tavolo non lo hai?
    Ciao, ho provato con due pc fissi e un notebbok, ma senza risultato. Ieri mi sono comprato un lettore panasonic che come immaginavo funziona perfettamente. Ma il mio scopo di usare il pc è per la sua versatilità.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Nel pannello di controllo Nvidia hai provato ad impostare il croma a 4:2:2 a 10 bit e 60 hz?
    Presumo che il problema sia riscontrabile anche nelle serie superiori Jvc.
    Ho provato di tutto.....

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Anche ad uscire alla risoluzione nativa 4096x2160? Anche ad usare la seconda HDMI?

    Ci sono molti utenti dei nuovi JVC con HTPC senza alcun problema, io ho usato PC su molti JVC diversi senza problemi.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Anche ad uscire alla risoluzione nativa 4096x2160? Anche ad usare la seconda HDMI?

    Ci sono molti utenti dei nuovi JVC con HTPC senza alcun problema, io ho usato PC su molti JVC diversi senza problemi.
    Si ho provato di tutto. il proiettore ha 12h di lavoro solo di prove. Ho provato su entrambe le porte. Alla fine ho comprato un lettore Panasonic UHD per godermelo un po', ma il mio obbiettivo è che sia più versatile utilizzandolo con un pc. JVC Italia ha scritto oggi in Giappone e vedremo cosa rispondono. Se non risolvo, renderò il proiettore.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •