Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    Allora dopo upgrade del FW riesco a vedere SkyQ in 4K 10 bit ma non HDR... La loro risposta è:
    "Per quanto riguarda il problema dell'HDR il problema potrebbe essere legato alla sorgente.
    Se la sorgente non è HDR non può essere visualizzata in tale modalità."

    Voglio contattare Sky per doppia conferma...

    Spero di essere stato utile

  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Per vedere Sky Q in 4K HDR non basta che il VPR sia HDR ready, deve anche avere l'HLG e mi sembra che il Benq non ce l'ha❗

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Per vedere Sky Q in 4K HDR non basta che il VPR sia HDR ready, deve anche avere l'HLG e mi sembra che il Benq non ce l'ha❗
    per hlg deve essere compatibile il proiettore ma l'aggancio del segnale di sky può cmq prendere 4k 10 bit hdr, sul mio optoma lo fà poi ovvio che non viene riprodotto l'hlg.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Chiedo scusa per i miei limiti ma non capisco!
    L'HDR di un segnale satellitare è trasmesso con codifica HLG, quindi per un TV o VPR no HLG significa no HDR, punto e basta.

    https://afdigitale.it/hlg-sul-standard-lhdr-televisivo/

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Comunque il prossimo anno problema risolto, e non solo questo....
    http://www.passionhomecinema.fr/blog...adre-lumineux/

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da crepo1 Visualizza messaggio
    Allora dopo upgrade del FW riesco a vedere SkyQ in 4K 10 bit ma non HDR... La loro risposta è:
    "Per quanto riguarda il problema dell'HDR il problema potrebbe essere legato alla sorgente.
    Se la sorgente non è HDR non può essere visualizzata in tale modalità."

    Voglio contattare Sky per doppia conferma...

    Spero di essere stato utile
    Io ho fatto fare l'upgrade del firmware alla versione 1.0.5 che dovrebbe supportare il 4K di SkyQ ma oggi mi è tornato dall'assistenza e ancora una volta non riesco a visualizzare il 4K, in nessuna versione. Lo hai configurato in qualche modo particolare per riuscire ad avere la visione in 4K 10 bit? Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    22
    Ciao io ho un Benq w1700 ma non riesco a vedere Sky Q il software 1.0.3 sapete se hanno aggiornato per vedere sky q in 4k?
    Che filo HDMI mi consigliate per 15 metri per vedere in 4k hdr il Benq w1700 dato che quello che ho non riesce a visualizzare sul vpr.
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    22
    ok grazie provo.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    1
    Ho un impianto Home Theater con un Proiettore 4K HDR10 Optoma UHZ65 a laser. Il proiettore ha un ingresso HDMI2 per i filmati 4K HDR10 ed un ingresso HDMI1 per il FullHD. I filmati 4K HDR10 posso riprodurli con un lettore Sony UBP X1000ES che avendo, come tutti i lettori 4KUHD, due uscite HDMI, una di tipo 2 ed una di tipo 1, puo' trasmettere il video 4K con un cavo in fibra dall'uscita HDMI2 del lettore all'ingresso HDMI2 del proiettore, inviando l'audio relativo all'Amplificatore A/V dell'Home Theater tramite l'uscita HDMI1.

    Volevo riprodurre con l'Optoma anche i video 4K HDR10 trasmessi da SkyQ. Purtroppo il Decoder di SkyQ ha solo un'uscita HDMI2 e quindi avevo bisogno di un apparecchio che consentisse di far entrare in due ingressi HDMI2 i due segnali video 4K da SkyQ e dal lettore Sony, facendoli uscire (spegnendo la sorgente che non si voleva utilizzare) dall'unica uscita HDMI2 dell'Integral, mentre l'Audio di SkyQ poteva essere inviato all'Amplificatore A/V dell'Home Theater tramite l'uscita HDMI1 dell'Integral.

    Ho quindi collegato le uscite HDMI2 del decoder SkyQ e del lettore Sony ai due ingressi HDMI2 dell'Integral (con due cavi HDMI2 lunghi 0,9 mt l'uno, i piu' corti in commercio, per non degradare troppo il segnale), mentre ho collegato con l'uscita HDMI2 dell'Integral il cavo in fibra che va all'ingresso HDMI2 del proiettore. Per riprodurre l'Audio di SkyQ ho collegato l'uscita HDMI1 dell'Integral con l'ingresso HDMI1 dell'Amplificatore A/V dell'Home Theater. Dopo aver alimentato l'Integral, si e' acceso il suo led di funzionamento regolare (ha riconosciuto i due ingressi HDMI2), ma c'e' stato un problema con il video 4K HDR e l'audio di SkyQ: dopo aver settato il decoder sul video 4K HDR ho selezionato un film 4K HDR sul menu' di On Demand ed, inizialmente, il video 4K HDR e' stato riprodotto dal proiettore, ma non veniva riprodotto l'audio relativo. Inoltre, il video 4K HDR non era stabile e, dopo qualche minuto, e' saltato e lo schermo e' diventato nero.
    Con il lettore Sony, invece, non ci sono stati problemi, sia il video che l'audio dei filmati 4K sono stati riprodotti perfettamente.
    Dato che il cavo in fibra RUIPRO, che collega sia SkyQ che il Lettore Sony alla porta HDMI2 del proiettore, e' lo stesso ed e' lungo 10 mt perche' il proiettore e' montato a soffitto, credo che si possa concludere che l'uscita HDMI2 del Decoder SkyQ non e' al livello di quella del lettore Sony e quindi il segnale video e' instabile. Sarebbe poi necessario che il decoder SkyQ avesse, come tutti i lettori UHD in commercio, una seconda uscita HDMI1 per poter trasmettere l'audio all'Amplificatore A/V degli Home Theater.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Nibavar

    Pur con tutta la mia buona volontà non riesco proprio a capire cosa abbia a che fare il tuo intervento con il tema di questa discussione, che tratta di un proboema tra proiettore BenQ e il decoder SkyQ.

    Come primo post in questo forum direi che inizi male.

    Account sospeso per 2 giorni.
    Ultima modifica di Nordata; 27-03-2019 alle 22:09
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •