|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: ACER V7850
-
05-09-2018, 00:48 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
ACER V7850
Sulla carta il principale competitor dell'optoma uhd 65 del quale condivide il motore video la ruota colore e qualche scelta di progetto , parliamoci chiaro : essendo proposto questo acer a cifre molto inferiori al listino mi aspettavo di trovarmi d'innanzi una macchina ridotta all'osso per ovii motivi ma vi diro che non e' affatto cosi , nell'imballo il proiettore viene presentato in una valigetta elegante in robusto tessuto nero dotata di pratiche cerniere e doppie tasche , e questa e' gia una sorpresa per la classe di appartenenza del prodotto , ricordiamoci che si tratta di un solo gradino in piu' rispetto ad un entry level anche se le tecnologie moderne promettono comunque meraviglie , a fronte di un test diretto con la macchina fresca di imballo e immediatamente collegata , cosa mi e' piaciuto di piu ? : la luminosita' e un ottimo livello di gamma e colorimetria basale ; la resa nel dettaglio e' buona e la percezione dello screen door e' scarsamente visibile anche con il naso dentro lo schermo , cosa mi e' piaciuto di meno ? : qualche solarizzazione nelle scene scure sempre con il naso dentro schermo , del rumore video simile ad un effetto grana di pellicola , in effetti stavo osservando una scena del difficile Hatefull Height e francamente non so dire se quella grana e' nel film o se e' parte integrante della tecnologia dlp attuale , disabilitati in fretta tutti quegli artifizii di miglioramento fittizio delle immagini la cosa si e' leggermente mitigata , come da previsione nulla da eccepire sulla linerita' e sulla qualita' degli obiettivi
E' un dlp monomatrice di conseguenza il rainbow e' sempre dietro l'angolo , ora ... si tratta solo di fare un onesto bilancio tra i pregi parecchi ed i difetti pochi ma sostanzialmente omnipresentiper me ( parere personalissimo ) ne vale comuque la pena , i mie occhi non si stancheranno troppo poiche' vedro un film alla settimana .. forse
del resto io non tollero macchine le cui matrici nel tempo vanno fuori allineamento con relativa scarsa possibilita' di riportarle in tiro .. forse e' una mia paranoia personale , hahh .. il contrasto e il nero ? il nero assoluto qui non esiste ma l'effetto pop e' garantito da una luminosita esagerata anche per il mio schermone ... colori saturi magnifici e palpabili
Per dubbi e domande non esitate a contattarmiUltima modifica di lus; 05-09-2018 alle 05:26
-
05-09-2018, 07:44 #2
Ma non è il ‘7850 quello di cui stai parlando? Titolo modificato.
Ultima modifica di ellebiser; 06-09-2018 alle 06:36
-
05-09-2018, 10:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Hai ragione
-
05-09-2018, 16:39 #4
Per capere se il rumore video è il film o il proiettore basta mettere in pausa.
Se è ancora presente è il classico rumore video artificiale dei dlp
-
05-09-2018, 23:54 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
no , era semplicemente un effetto di nessuna utilita' attivato sul proiettore in connubio con uno sharp software lasciato ancora attivo nel mio lettore pc , un duetto micidiale
Notizie dell'ultima ora : ebbene dopo una accurata revisione devo considerare che comunque i pregi di questa mecchina esistono , ho provveduto ad inserire un filtro nd2 che ha aumentato il livello del nero e ottimizzato la lettura delle basse e bassissime luci , a tal proposito credo di essermi lasciato influenzare da un recensore straniero assai di parte il quale affermava che su queste macchine le scene scure sono composte da un grigio uniforme non meglio identificato , questa affermazione NON corrisponde AFFATTo alla verita' dei fatti , anzi la luminosita' di questo proiettore e' talmente elevata che anche con un blando filtro davanti all'obiettivo l'immagine non puo fare altro che guadagnarci in tridimensionalita' e profondita' , il mio schermo e' 2 metri e 80 di base su formato 235 il proiettore non fatica affatto ad illuminarlo come e' giusto che sia , il resto della sala e' composta da pareti e soffitti grigi con mouquette molto scura , il livello di rumorosita' delle ventole e' molto basso un tenue fruscio dalla colonna sonora lo maschera senza problemi , io poi ho la mano pesante sui volumi e piloto le mie tannoy system 215 con 400 watt di finaleUltima modifica di lus; 06-09-2018 alle 04:29