|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1284
Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
-
03-01-2022, 20:04 #1051
Si è meglio
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2022, 12:10 #1052
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
buongiorno,buon Anno soprattutto.
Avete suggerimenti per la calibrazione del ns 9400 per un neofita come me?
-
04-01-2022, 12:12 #1053
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
-
04-01-2022, 12:47 #1054
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.208
Calibrare un proiettore o un TV richiede attrezzatura ed esperienze, non è cosa da tutti, anche avendo l'attrezzatura (sonda calibrata) gli opportuni patterns, non è un'operazione semplice alla portata di tutti. Se non hai attrezzatura ed esperienza, ti conviene rivolgerti ad un professionista.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-01-2022, 13:10 #1055
Puoi iniziare a leggere questa discussione…
Utilizzando il software HCFR ed i pattern dedicati con una sonda I1 pro puoi iniziare i primi passi.
Ti consiglio di proseguire nella sezione dedicata se vuoi chiedere ad altri utenti ulteriori consigli.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2022, 13:28 #1056
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
ho dato un'occhiata a quel fotogramma, la scena è troppo scura e non riesco a scattare una foto che possa visualizzare ciò che realmente vedo, quello che posso dire e che nel lato sinistro del volto dell'attrice, quello più in ombra, riesco a cogliere molti dettagli in più della foto HDR diciamo come la tua sdr ed anche un pelo meglio, questo sempre che la tua foto rispecchi ciò che realmente stai riproducendo a schermo, credo che comunque sia una scena molto difficile da riprodurre in modo ottimale per un proiettore, almeno per il nostro 9400, qualche compromesso bisogna pur accettarlo per godere di un piccolo cinema in casa
se ti piace l'idea di imparare qualcosa di nuovo il consiglio da "calibratore" neofitae di buttarti e incominciare a sperimentare e leggere il più possibile, c'è da dedicare un po di tempo ma sperimentando molte cose che lette sembrano incomprensibili ti appariranno più chiare, danni non ne puoi fare al massimo un bel reset e si ricomincia
Ultima modifica di mercurio07100; 04-01-2022 alle 16:22
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
04-01-2022, 14:34 #1057
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Ciao Mercurio,
grazie per la verifica. perche' accontentarsi se in SDR il contenuto puo' essere di tutto rispetto? certo le scene luminose ne perdono un po' in SDR, ho notato, ma in genere i film HDR si accaniscono proprio sulle scene scure che forse sono molto piu' belle su un TV.
Io ho visto il nostro proiettore in dimostrazione a Roma e si puo' raggiungere molto di piu' in HDR; forse con calibrazione, forse con stanza trattata, forse con teli migliori, non ti so dire. Per il resto sono soddifattissimo del ns VPR, poi venendo da Sony HD50 non ti dico!
-
04-01-2022, 14:51 #1058
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
sono nella tua stessa situazione, soggiorno con soffitto bianco e pareti non bianche ma piuttosto chiare, l'unica differenza è il telo ALR e quel minimo di calibrazione che ho fatto ed in più uso hdfury per LLDV (quel film è in DV) che un po di DTM lo fa
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
04-01-2022, 16:54 #1059
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Su quella scena pesa il contrasto del proiettore e la mancanza di un tone mapping dinamico (già con lldv dovrebbe essere meglio se ben configurato) l'unica cosa che si può fare è abbassare ulteriormente la compressione (tra 3 a 5) in modo da migliorare la visione dei contenuti sulle basse luci, si tratta sicuramente di un film che non ha luci molto elevate (come acquaman ad esempio) quindi non dovrebbe inficiare la visione con vistose perdite di dettaglio.
Quando avevo il tw9400, passavo il tempo a giocare con quel parametro, il tone mapping dinamico è una comodità incredibile....Ultima modifica di Pinoginoo; 04-01-2022 alle 16:56
-
04-01-2022, 17:56 #1060
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Qusta cosa del LLDV non la conoscevo, sto indagando. Sul percorso ho un hdfuty integral1. Si può fare? Per l’intervallo dinamico faccio sapere ma regolarlo ogni volta non mi sembra un gran divertimento. Grazie mille!
-
04-01-2022, 18:14 #1061
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Sul vertex 1 si, ma non ci sono i nuovi edid pre impostati ed è molto limitato nelle opzioni, l’integral 1 sinceramente non ricordo… è supportato dall’arcana, vertex 2, diva e maestro (per questi ultimi stanno uscendo le versioni con hdmi 2.1) e credo l’integral 2.
Per la compressione stavo dicendo il contrario quando avevo il tw9400 giocavo manualmente sulla compressione quando la scena era troppo scura o troppo luminosa, ma con il simil tone mapping dinamico dato dall’lldv (con i suoi limiti è pur sempre un adattamento di una tecnologia pensata per scopi diversi ad un dispositivo che non la supporta nativamente) o ora con Madvr la situazione migliora molto in comodita e qualità
-
04-01-2022, 18:27 #1062
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
qui hai un assaggio
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
05-01-2022, 14:35 #1063
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
No vabbe'! ne ho letto un po sul web e su questo sito di questo LLDV ma non ce la posso fare. Tra l'altro il mio Integral non e' compatibile e i risultati danno degli affinamenti utili a chi ha gia un buon HDR.
No, non jela faccio. Accetto altri suggerimenti, per ora vado di SDR forzato. Ho visto anche gli ALR ma da 120 e superiori costano piu' del mio villino.
provo ad abbassare la compressione come mi avete detto, vi faccio sapere. Ma a voi esce 12bit 4:4:4? a me 4:2:0. Puo' essere un motivo della mia insoddisfazione su HDR? Ripeto, visto in dimostrazione, ovviamente non in Roma Hiend che non fa fede ma in negozio, l'HDR era di tutto rispetto. Certo proiettavano da BD e non streaming
-
05-01-2022, 15:19 #1064
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
È più semplice di quello che puoi pensare in realtà si tratta “semplicemente” di convincere il player che il tuo dispositivo supporti il low latency dolby vision e quindi Il player invia il segnale invia un segnale hdr senza metadati facendo una specie di “tone mapping dinamico” sulla base dei parametri forniti.
L’Apple TV manda al massimo un segnale non compresso a 8 bit 4:4:4 in rgb (quindi sdr) e uno compresso 4:2:0 (forse arriva al 4:2:2 non ricordo) per 10 e 12 bit per hdr10 e dolby vision, ma a te non cambia nulla.
Come ti ho già detto il telo sicuramente non ti aiuta in hdr, quelli a gain 1.2 non mi piacciono molto soprattutto per un soggiorno riflettono troppo e alzano troppo il livello del nero, sono poco adatti a stanze non trattate. Per un Alr oltre i 120” con il tw9400 sei (per il mio gusto) già ai limiti della potenza luminosa della macchina.
Un unico dubbio che mi viene è che tu possa aver modificato le impostazioni del video range nelle opzioni avanzate, lascialo su auto che è meglio.
Oltre questo la compressione è l’unico modo per schiarire l’immagine o fare una calibrazione ad hoc, senza DTM non si possono fare miracoli sui proiettori.
-
07-01-2022, 07:39 #1065
Buon giorno a tutti vorrei un info gentilmente ho notato nel menu del lettore bd proiettato dal 9400 dove ci sono le icone you tube e netflix che nei contorni vedo delle linee rosse e verde che formano le immagini (ovviamente da vicino al telo nella posizione di visione non si vedono) a questo punto vorrei fare l allineamento pann per migliorare questo difetto o quantomeno smorzare questo effetto, leggendo il manuale però c'è una voce che dice tale operazione può comportare ad una diminuzione di qualità delle immagini ossia? Cioè io lo vorrei fare per avere più qualità e uniformità e rischierei anche di peggiorare le immagini?
Ultima modifica di magnitudo; 07-01-2022 alle 07:40