Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44

    Question Consiglio acquisto VPR 4k vobulato, budget €2.500


    Buongiorno a tutti voi,
    ho intenzione di acquistare entro l’anno il mio primo videoproiettore (4k vobulato)
    Il mio massimo budget escluso il telo è intorno ai €2.500, cosa mi consigliate?
    In virtù dell’attuale situazione molto transitoria di tale tecnologia riguardo anche alle specifiche dei flussi 4k, In rapporto alla qualità/prezzo offerta, vale la pena investire €2.500 su un proiettore di questo tipo?
    Inizialmente anche se superiore alla mia disponibilità mi ero orientato verso l’epson TW9300, ma dopo aver scoperto la problematica delle hdmi relativa ai flussi 4k ho lasciato perdere.
    Ho seguito e letto di recente diverse recensioni in merito agli Optoma UHD60, UHD550X, UHD40, e al Benq W1700.

    In questo scenario mi chiedo se spendendo €2500 sia davvero appagante in termini di qualità d’immagine rispetto a spenderne €1600, ad esempio orientandomi su benq w1700 piuttosto che optoma UHD550x.
    L’uso sarebbe prettamente la visione di film (anche 3D) da BD, DVD e Netflix (anche 4k), nonché saltuariamente giochi con playstation.
    Il proiettore verrebbe installato a soffitto con una distanza di proiezione e di visione di quasi 4 metri, con una dimensione di proiezione di circa 2,5 m di base.

    Sapete consigliarmi qualche macchina interessante da poter andare a visionare di quelle che ho menzionato e NON? Oppure altre che usciranno durante l’anno per le quali valga la pena attendere?

    Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.

    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174
    Acer M550 ,
    1.750 euro circa , sicuramente superiore a quelli mensionati da te,
    aspettando la discesa di prezzo per passare al Optoma uhz65 ,e troverai la pace dei sensi.
    Pero' ricordati al meglio non c'e' mai fine

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I limiti delle nuove macchine DLP vobulate con matrice da 0.47 sono piuttosto evidenti.
    Mio parere meglio aspettare tempi migliori il 4K richiede elevata luminosità si ma soprattutto contrasto elevato ed un insieme in grado di ben rappresentare le immagini

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io anche vorrei passare ad un vpr 4K ,punterei tranquillamente al epson tw9300w come fascia di prezzo è prestazioni ... il suo limite da quello che credo d aver capito è solo per i 60fps... e hrd 10 ,ma credo che al momento di proiettori davvero dotati di riprodurre questo tipo di contenuti ,che secondo me nascono propio per le moderne tv OLED ..sono pochi molto pochi... ecco perché la mia scelta ricadrebbe sul epson..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’Epson è una buona macchina con prezzi contenuti fatti salvi i limiti della HDMI la riproduzione di contenuti è appagante soprattutto grazie allo shift delle matrici che toglie la fastidiosa griglia degli LCD trasmissivi e rende le immagini più tridimensionali

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Nell’attesa di tempi migliori per il 4k quale VPR full hd mi consiglieresti in termini di qualità/prezzo?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io se oggi riuscissi a vendere il mio rs10 ,senza dubbi prenderei L epson tw9300w

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da maxtrainer Visualizza messaggio
    Nell’attesa di tempi migliori per il 4k quale VPR full hd mi consiglieresti in termini di qualità/prezzo?
    Attualmente tra i DLP preferisco l’ACER V7850 che ha una matrice più risoluta rispetto ai modelli di primo prezzo (2716x1528) ed un contrasto almeno doppio rispetto al BENQ W1700!
    A mio avviso il minimo sindacale per entrare nel mondo del 4K ! Attenzione il modello deve essere V e non H in quanto la ruota colore sarà RGB RGB minimizzando l’effetto Rainbow
    Qui trovi una dettagliata review

    https://www.projectorreviews.com/ace...jector-review/

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    stesso mio consiglio in ambito DLP, oggi si trova a meno di 2.300 € per cui rientra perfettamente all'interno della tua previsione di spesa.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lo puoi provare acquistandolo da Amazon e così valutare te stesso la bontà della macchina

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Vi ringrazio per i vostri consigli, sapete a Milano o provincia dove potrebbe essere possibile visionare l’acer V7850?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    98
    interessato anche io ai consigli per un vpr 4k vobulato! Ma allo stato attuale con il 4k meglio la tecnologia dlp o 3lcd?? Sto notando molte novità in arrivo da tutti i produttori tranne da Epson! mi sbaglio?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    I DLP guardali se vedi l effetto rainbow o affaticamento alla vista dopo un paio d ore. Se non hai problemi sono perfetti, dettaglio e colori. Sul contrasto peccano un pò e alcuni hanno limitazioni sul posizionamento.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    98
    e che modello consiglieresti sui 2000€ o conviene aspettare un altro anno..??

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813

    Beh, occorre valutare la stanza se oscurata, il telo e la distanza di visione.
    Visione film o giochi, distanza del cavo HDMI, se interessa o meno il 3D.
    Tieni conto che per uno schermo da 2,5metri per apprezzare il 4K dovresti essere a meno di 3metri.
    Aspetterei occasioni per un Epson 9300W o JVC 5900, quando escono i modelli nuovi i prezzi scendono molto.
    Ci sono già buoni usati Epson sui 2100€, appena esce il modello nuovo vanno decisamente sotto.
    Ultima modifica di Gildo; 12-03-2018 alle 20:41


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •