|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: acquisto jvc
-
16-01-2018, 09:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
acquisto jvc
pensavo di sostituire il benq w5000 dopo diversi anni di onorato lavoro
sono curioso di provare un jvc , fondamentalmente mi interessa la visione in 2d full hd su 2,5 metri
quale mi consigliate come qualità prezzo , partendo da nuovo sul 5900 sui 3100 opterei forse meglio sull usato,
vorrei migliorare la visione del w5000 senza però eccedere in modelli con caratteristiche tipo 4k che forse non sfruttero mai , quindi un range di prezzo da 1000 a 3000 , forse meglio un 7000 usato ad es che un 5900 nuovo sul full hd per capirci sui miei dubbi , ma non so bene i prezzi sull usato e quale andare a cercare come modello
-
16-01-2018, 19:49 #2
I nuovi JVC si vedono molto bene, ho visto il 7900 e ben tarato diventa uno spettacolo sugli schermi intorno a 2metri e mezzo. Il 5900 è un pò inferiore come contrasto nativo ha garanzia 2 anni e una lampada nuova. Il 7000 dipende come và e quante ore é stato utilizzato. Sembra più difficile da calibrare a dovere.
Se non hai fretta potresti trovare qualche occasione 5900 sullo store ufficiale in garanzia. Sul 4k la differenza sono le tonalità di colore HDR. È visivamente tutta un altra cosa. Tieni conto che servirà magari non subito avere un lettore 4k e un cavo in fibra ottica mentre oggi continui a vedere bene. Valuta anche gli Epson 9300W.
-
17-01-2018, 08:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
grazie
preso un 5900 alla fine , alternative erano un 5000 e altrove un epson 10000
alla fine questa modalità 4k ha un po saturato il mercato tra usato e nuovo in modelli più o meno simili , favorendo chi vuole upgradare
sostituito pure telo che non tensionato dopo 10 anni è deformato leggermente
ora vediamo il buon denone avc a1hda come lo trattera , anche se con hdmi1,3 il futuro segnale 4 k o 3d dovrà passare diretto , ma per ora andro di full hd tra blu ray o sky
-
17-01-2018, 15:22 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 31
Complimenti ! Sono convinto che ti darà grandi soddisfazioni.
-
17-01-2018, 19:53 #5
Quoto, poi in 2K come dici che lo userai (come me del resto..) fa paura! Anche se non ti interessa il 3D, se sei attrezzato, dagli un'occhiata, proprio male no va..!
La mia sala Cinema: Entra
-
17-01-2018, 23:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
grazie
prox settimana arriva e monto , come telo passo da 240 a 277 in 16/9 utili , il vecchio telo non tensionato nel breve si era deformato leggermente , nulla di che ma mentre cambio vpr aggiorno anche il telo
-
18-01-2018, 12:56 #7
Ottimo! Anche io dovrei passare, prima o poi, da un 244 a un 280/300 di base, se hai voglia facci sapere quanto sono più coinvolgenti i 37 centimetri in più di schermo!
La mia sala Cinema: Entra
-
18-01-2018, 18:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
certamente , stesso dubbio mio , dubito che l avrei cambiato il telo per 37 cm , ma aggiunto il discorso deformato leggermente perché non tensionato allora ci sta , pagato poco 10 anni fa tutto ok motore telo ecc ma non tensionato
Parlando di tela bianca , parte utile , pare che da 244 a 277 costi uguale quindi ho optato per 277 che diventa poi 5+5 bordo nero e 5+5 parte tensionata , quindi largo 297 , su il cassonetto aggiunge altri 4+4 cm
Visione e vpr a 5 metri
-
18-01-2018, 20:35 #9
Hai fatto più che bene! Anche io l'avrei preso tensionato ma mi rubava troppi centimetri di area utile e ho rinunciato, sono risicato con lo spazio!
La mia sala Cinema: Entra
-
22-01-2018, 11:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 450
Ciao,
visto che diversi di voi hanno magari visto in azione vari jvc,volevo chiedervi quanto aveva senso passare da un JVC Rs49,ad uno qualunque delle serie successive, per visione ancora al 90% 1080(anche se ho già il lettore 4K in firma).Avrei risultati tangibili?
Gli indiziati potrebbero essere x7000,x7500,x5900,x7900.
Avendo difficoltà a passare un nuovo cavo da 15 mt(oggi ricable across 2.0),potrei incorrere in problemi di aggancio?Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
23-01-2018, 20:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
ciao , conviene che scrivi nella discussione jvc , io ho usato per ora solo un benq w5000
-
29-01-2018, 16:00 #12
Passare dal 205 ad un JVC di quelli citati con un cavo HDMI 2.0 da 15 m, pur di buona fattura, non basta per poter garantire l’aggancio del segnale...esperienza personale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-01-2018, 18:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 450
Non ci crederete (e non ci credevo) ma forzando lo spazio colore a 4.2.0,riesco ad agganciare il 4k con hdr,ho provato un jvc x7000 di un amico.
Devo dire rispetto a RS49,gran salto, dettaglio, nero e contrasto veramente degni di nota.Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
30-01-2018, 19:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
montato sabato con piccola modifica su staffa a soffitto , rispetto al w5000 pesa il doppio e distanza agganci vpr staffe quasi il doppio ,con il vecchio cavo HDMI di 10 anni e lungo 10 metri ho agganciato subito l ampli e relative sorgenti , magari in seguito passo un secondo cavo più aggiornato , devo capire cosa cambia in questi cavi , mi servirà il 4k quando sky parte con 4k
Visione rispetto al w5000 cambia tutto , come pixel full hd li riportano uguali , linee dritte ecc , ma come colori cambia tutto , colori brillanti e nero preciso , quindi contrasto migliore e immagine più tridimensionale
Il telo rende molto perché esatto come rettangolo essendo tensionato , da 242 a 270 come visione effettiva , 250 e 300 misure reali , da 5 metri di visione la differenza c è ma quello che più rende e il telo ora dritto
aspetto 250 ore poi lo taro con sonda , ora lo lasciato su cinema
-
07-02-2018, 10:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Per il 4K (salvo l'8bit 420 25Hz) è INDISPENSABILE un cavo HDMI 2.0. Un 1.3b non può assolutamente funzionare, non è un problema di qualità, mancano proprio i fili (il 2.0 è dual link)