Apro questa discussione perchè finalmente abbiamo visto tutti i produttori in possesso di matrici 4k native .
Il rovescio della medaglia è che avere qualche pixel in più abbiamo lasciato per strada 10 anni di progressi nel contrasto nativo delle matrici.
Sony ha annunciato il VW1000 nel 2011 e oggi non è ancora riuscita ad eguagliare le prestazioni delle matrici FullHD.
Jvc quest'anno ha presentato lo Z1 citando le parole dell' articolohttp://www.avmagazine.it/articoli/4K...018_index.html :"ha un rapporto di contrasto nativo che è addirittura inferiore a quello del modello DLA-X5900"
Epson ha annunciato per il prossimo anno un proiettore nativo 4k per settore business http://www.avmagazine.it/news/4K/ise...-4k_12986.html :" In pratica, il nuovo microdisplay HTPS 4K sembra che abbia un'efficienza luminosa nettamente inferiore (circa il 60% rispetto ai pannelli WUXGA)".
Lato DLP sono disponibili da anni per il mondo professionale matrici 4k, sono state presentate di recente le matrici 0,66" e 0,47" . Viene rispettato il trend che ha visto negli anni alla diminuzione delle dimensioni dei microspecchi nel DMD un peggioramento del contrasto nativo. I modelli più costosi sopperiscono a questo deficit di prestazioni lavorando con l'illuminazione dinamica.
A voi l'ardua sentenza.