• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi VPR Sony 4K 2018

Su questi avranno sicuramente risolto il problema delle matrici di facile cottura...in caso contrario i clienti potranno comunque fare affidamento sulla qualità del servizio assistenza che credo sia secondo solo ad Epson.
 
Giuro che appena ho visto il thread mi attendevo il tuo intervento. Sei una garanzia. :D
 
Ultima modifica:
quindi dovrebbero essere le 3 solite fasce di prezzo 3,6 e 10k.
Correggetemi se sbaglio. Tutti 4k col piu grande anche laser.
Il 5000 si sa se restera' in listino?
 
quindi dovrebbero essere le 3 solite fasce di prezzo 3,6 e 10k.
Correggetemi se sbaglio. Tutti 4k col piu grande anche laser.
Il 5000 si sa se restera' in listino?

Considera che si tratta di 4K, quindi il livello d'ingresso sarà di circa 5.000€ a listino. I prezzi ufficiali arriveranno in giornata.
 
Su questi avranno sicuramente risolto il problema delle matrici di facile cottura...in caso contrario i clienti potranno comunque fare affidamento sulla qualità del servizio assistenza che credo sia secondo solo ad Epson.

non ti conoscessi penserei ad un post sfacciatamente "markettaro", ma visto che ti conosco capisco bene cosa tu intenda ;)

occio però che a essere così raffinati si corre il rischio di non essere capiti (:()e che il messaggio percepito generi un risultato "surreale" :D

cmq io non satrei li troppo a fasciarmi la testa... ora Sony ha pubblicato un bel whitepaper (http://www.avsforum.com/sony-vpl-vw5000es-whitepaper-full-version/) tutto affermazioni roboanti e senza nessun chiarimento sul bagno di sangue che, parrebbe, abbia interessato alcune unità nel corso di diverse serie successive e sembra proseguire da tempo (http://www.projectorjunkies.com/sony-vpl-vw80-%ce%ba%ce%b1%cf%84%ce%b1%cf%83%cf%84%cf%81%ce%bf%cf%86%ce%ae-%cf%84%ce%bf%cf%85-contrast-2/) ... ora si che, rincuorati e soddisfatti dalla imperdibile lettura, possiamo dormire sogni tranquilli :D
 
Ultima modifica:
quindi il 550 non avrà un successore diretto?
Cioè sony lascia scoperta la fascia di prezzo dei 10.000?
Oppure sarà ancora prodotto completando la gamma VPR 4K di Sony?
 
Da quanto ho capito il 260 e 360 sono molto simili, la differenza dovrebbe essere l'iris dinamico. Secondo voi a quei prezzi la qualita' dell'ottica sara' sufficiente per il 4k?
 
Dei tre modelli appena presentati, quello interessante è ovviamente il top di gamma, 4k nativo e lampless.
Il prezzo è ancora abbastanza proibitivo, ma se pensiamo che il primo laser 4k nativo (SONY) costava 60.000 Euro e il secondo (JVC) 35.000, direi che forse l'anno prossimo i tempi saranno finalmente maturi per un prodotto con tali caratteristiche (fermo restando che l'ottica difficilmente sarà la medesima) entro la soglia psicologica dei 10.000 (EPSON?)
 
L'unica nota per me positiva è che il modello 760 pare abbia il motionflow anche per il 4k....sarebbe il primo e mi chiedo con quale hardware riescano a gestire la mole di calcolo per interpolazioni a 4k: è da vedere all'opera.....dopo anni potrei anche rifare la trasferta nella terra del tortellino e della piadina consapevole in ogni caso del fatto che 15k per un vpr Sony non li 'uscirò' mai.
 
Chiaramente bisogna aspettare le recensioni e le presentazioni per avere una opinione diretta, leggendo le caratteristiche tecniche e le prime impressioni sul forum us il modello 260 sembrerebbe un best by q/p; un ottima luminosità e grande contrasto, un 4k natio, ottimo per l'hdr; se hanno risolto i problemi del degrado (e conoscendo la sony lo avranno fatto) invoglia molta a fare upgrade dal jvc rs49
 
Top