|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1551
-
22-03-2020, 10:20 #1291
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 174
Risolto.
Dal menu avanzato dell'ampli, selezionare "4k Mode".
Quindi impostare su "mode1" (di default le macchine escono in mode2)
Infine, collegare il cavo che va al VPR all'uscita HDMI2.
Se non funzionasse al primo colpo (come è successo a me) provare a cambiare il cavo che va dalla sorgente all'ampli.
Come d'incanto, l'ampli farà passare tutta la banda necessaria e i 12 bit non saranno più un miraggio.
Grazie comunque a chi ha tentato di aiutarmi.
-
22-04-2020, 16:30 #1292
Buonasera. Notando che l'immagine aveva qualcosa di strano mi sono rimesso a rifare la calibrazione, visto che comunque erano 150 ore che non la facevo, sono a 250 ore. Appena iniziato ho notato che c'era una forte dominante verde... L'ho sempre avuta un pò.... con lampada nuova è anche normale e dopo un centinaio di ore dovrebbe scendere... ma così non è stato, a 100 ore avevo la stessa dominante verde che con lampada vergine. Adesso che sono a 250 la situazione è peggiorata ulteriormente. Mi ritrovo con VPR con settaggi di default (Profilo colore standard, temperatura colore 6500k, gamma 2.2 iris manuale a 0) ad avere un verde assurdo... Sono circa al 112% praticamente per quasi tutta la scala dei grigi. E anche il blu e il rosso si comportano in modo strano. Ho provato tutti i settaggi possibili in partenza, cambiando profilo colore, temperatura colore, gamma, lampada alta o bassa ma nulla cambia... il verde non si muove. Il problema grosso è che prima riuscivo con i controlli a rientrare in modo abbastanza buono nei valori corretti... adesso non più... anche agendo in modo estremo non riesco ad avere un bilanciamento del bianco decente e soprattutto il gamma si va a stravolgere visto che sono costretto a togliere tantissimo verde... mi ritrovo con gamma sulle alte luci a 1,5 e sulle basse a 2,8...
Io ho pensato possa essere la lampada... Sull'iris non ho notato nessun problema... si apre e chiude correttamente...
Vi posto i 2 grafici per farvi un'idea...
Grazie a chi vorrà darmi una mano.Ultima modifica di rossoner4ever; 22-04-2020 alle 17:22
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
22-04-2020, 19:53 #1293
Ciao rosso, accidenti che strano, con così poche ore poi, direi più la lampada che altro, ad un problema stile quello dei Sony non ci voglio neanche pensare ... io giusto l'altro ieri ho fatto una taratura, sono solo a 75 ore, ho fatto il bilanciamento del bianco e i comandi hanno risposto normalmente, il gamma me lo ha fatto l'autocal con il radiance ed è preciso. Senti un po' Simo che dice, mi spiace
Ultima modifica di prunc; 22-04-2020 alle 23:40
La mia sala Cinema: Entra
-
22-04-2020, 20:09 #1294
Grazie Prunc....si a Simone mando una mail domani... Proprio per essere più preciso anche con lui ti volevo chiedere come sei messo tu con i parametri di default del VPR... la sonda ti rileva una dominante verde forte come la mia? O magari ce l'hai ma meno marcata? Io per correggere la tinta devo arrivare a -30 con il verde e -25 con il blu... sia sulle alte luci che sulle basse...
Ringrazio anche chi vorrà darmi altre testimonianze in merito.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
22-04-2020, 20:11 #1295
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Ciao Rosso. Per prima cosa sostituirei la lampada per verificare se quella montata, pur praticamente "nuova", risulta difettosa. L' augurio che di lampada si tratti perché, se non fosse, il problema è, ovviamente, di altra natura. Al momento non evocherei ipotesi tipo Sony ; procederei per gradi; la lampada è la prima cosa da verificare..
-
22-04-2020, 23:33 #1296
Rosso ti scirvo in MP, ti invio gli screen del report della taratura.
La mia sala Cinema: Entra
-
23-04-2020, 08:10 #1297
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
ciao Rosso , se la cosa ti può consolare , diciamo che non sei il solo ad avere x7900 che spara verde tipo serie Visitors.....
la mia macchina ha adesso 130 ore .... ebbene dopo le prime 20 ore , diciamo che il fenomeno del verde sparato si è presentato ..
io purtroppo non ho sonda per calibrarlo e neanche so farlo ... pero la dominante verde era talmente palese che era impossibile non notarla .... ovviamente l ho associata alla lampada ancora da rodare ..... ho anche io dovuto ridurre sia nelle alte luci che per le basse , il verde , con all 'incirca i tuoi stessi valori , tranne che per il blu ...... ovviamente perdevo tanta luce , ma almeno il verde era sparito , e i colori e sopratutto gli incarnati erano tornati come avrebbero dovuto essere.... ora con 130 ore all attivo il verde si è attenuato ... comunque ti mando un MP ..... credo che lampada ci metta un bel po per assestarsi
-
23-04-2020, 08:24 #1298
Visto che posseggo il fratello vecchio di un anno ma che ha sostanzialmente l'hardware medesimo, confermo che ancora oggi a 1800 ore il verde è troppo esuberante (se non ricordo male sono a gain verde -15) e il ciano non sono mai riuscito a metterlo a spada: non so però quanto sia colpa dello schermo ALR che sicuramente ha un impatto sulle saturazioni.
La situazione è stabile da almeno 500 ore (da quando l'ho ri-tarato con lo schermo nuovo ALR): sono pochissime le variazioni che devo fare, che tipicamente eseguo ogni 150-200 ore.
Con Autocal e il gamma "import" sul proiettore, partendo dal 2.4 su Autocal, ho raddrizzato il gamma a 2.2 che effettivamente era sceso intorno al 2.0, quindi andrei molto cauto anche solo a citare quella monnezza delle matrici del Sony (da ex possessore lo dico).
Per fare l'Autocal sono comunque partito dal -15 di gain verde da telecomando perchè già solo questo andava ad appiattire moltissimo i delta sulla scala grigi.Ultima modifica di Marsell; 23-04-2020 alle 08:34
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
23-04-2020, 09:25 #1299
Grazie a tutti ragazzi! Il fatto è che con una deriva del verde di queste proporzioni si va a stravolgere il gamma per rientrare in valori vicini al riferimento... e con i pochi controlli che ha il VPR per quanto riguarda la calibrazione del gamma non si riesce assolutamente a riportalo nemmeno lontanamente su valori decenti. Non so se con l'autocal la cosa sia fattibile... ma non mi va di andare comprare un'altra sonda (peggiore della mia) perché il VPR si allontana sempre più da valori corretti... Voglio sentire comunque Simone Berti per vedere cosa ne pensa... Vi tengo aggiornati.
Originariamente scritto da Marsell
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-04-2020, 09:27 #1300
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ho sentito tanti lamentare del verde Azzo come è possibile? Se lo fa da lampada nuova e prima mi pare strano possano essere le matrici francamente...
Tirando giù il verde perdi molto su luminosità o gamma? Inoltre, il guadagno agisca zu basse luci e la compensazione sulle alte?Ultima modifica di annihilator; 23-04-2020 alle 09:29
-
23-04-2020, 09:39 #1301U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-04-2020, 09:45 #1302
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Chiaro. Quindi se tiri giù la compensazione come avevo fatto io perdi dettagli sulle basse luci... E tiri giù fondamentalmente il gamma (cioè lo alzi)? Invece se agisci sugli altri colori no? Cioè il cambiamento del verde è la discriminante del cambiamento luminosità e gamma?
-
23-04-2020, 10:16 #1303
Il verde è quello che più influisce sulla luminosità...e quindi sul gamma...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-04-2020, 10:24 #1304
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
ottimo si me lo diceva ieri anche elven non avevo la minima idea...ecco perchè tra l'altro sui crt (i tv, che conosc bene) sull abasetta RGB dietro spesso il trimmer del verde non c'era..ma solo rosso e blu per la taratura del colore e della crominanza...perchè il verde non andrebbe toccato (al netto di casi come questi vostri intendo
Poi mi taccio, il gamma senza sonda conviene sempre farlo rimanere a 2.2 di default? oppure anche li....:dipende molto?
-
23-04-2020, 11:16 #1305
Quando ho fatto la calibrazione (la prima e l'unica finora) non mi ricordo una dominante verde, o comunque non di quelle proporzioni.
Infatti avevo ottenuto dei livelli RGB lineari con pochi tocchi.
Per quanto riguarda il gamma mi ricordo che impostandolo a 2.2 misuravo 1.9 (!!).
Per portarlo a 2.2 ho dovuto partire da 2.6 (di nuovo !!) e comunque l'ho raggiunto solo tramite dispcalgui.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito