Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 405
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    projectorcentral mi risulta offline... porcapupazza

    mi preoccupa un po la mancanza dello shift laterale... non vorrei che nel mio caso ne fosse necessario magari giusto un filo.... ed avendo il proiettore appeso a testa in giù su un elevatore non posso giocare con questo parametro (ne spostare lo schermo).. mah
    Ultima modifica di lupoal; 06-06-2017 alle 11:01
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    eh, per lo spostamento laterale devi giocartela con la staffa, ma tu forse hai il lift, vero?

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Leggendo la recensione, quel che può preoccupare un poco è la luminosità che per uno schermo di 3,5 metri di base non è tantissima
    Effettivamente è strano che l'Uhd 60 disponga di 3000 lumen mentre l'Uhd 65 soli 2200.
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    e poi col 3D...
    Purtruppo (non ridere eh??) il 3D lo hanno già incominciato ad omettere le principali case dei tv ed è una tecnologia oramai indigesta ed abbandonata!
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Sembra ottimo il frame interpolation. Spalla a Spalla col Sony 365, che penso sia l'equivalente del nostro 550 dal prezzo, e con l'EPSON 5040, che dovrebbe essere il nostro 9300 se la ..........[CUT]
    Sicuro che il 5040B sia il nostro Tw9300? E il 6040B non esiste un corrispondente europeo?
    Stare al passo con il Sony 365 (aka 550) non è assolutamente poco
    Naturalmente altre feature come il ridotto shift,orizzontale e verticale,zoom non elevato(credo dipenda dalla qualità dell'ottica) e mancanza (credo?) iris dinamico siano i principali motivi del prezzo contenuto e veramente promettente.
    Sia inteso che attendo prove su banco più approfondite prima di entusiasmarmi troppo e inserirlo come potenziale candidato all'acquisto.
    Se ho ben capito si tratta della versione definitiva e non più di un sample,vero?
    Speriamo bene...

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    no, no, della mancanza del 3D non rido purtroppo perchè per me la tendenza ad ometterlo nella nuove macchine è decisamente negativa. Sono uno dei pochi a cui il 3D con gli occhialini piace per cui dovervi rinunciare sarà dura.

    Neli USA i modelli 5040 e 6040 differiscono solo per la dotazione a corredo, i proiettori sono identici, ti riporto uno stralcio da Projector Reviews

    The Home Cinema 5040UB – $2999, and Pro Cinema 6040UB – $3999, are virtually identical except for price, the case color, and that the “Pro” version comes with a cable cover, a spare lamp, plus an extra year of warranty and replacement program, for the higher price point. They are sold through different distribution channels with the HC5040UB available online and locally. The PC6040UB will be found at Epson authorized local installing dealers, and installing big box houses. (A Magnolia Home Theater store in Best Buy would count as the later.) - See more at: http://www.projectorreviews.com/epso....2UDtAZzb.dpuf



    Bisogna comunque andarci cauti, ma i primi pareri sembrano ben promettere



  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    no, no, della mancanza del 3D non rido purtroppo perchè per me la tendenza ad ometterlo nella nuove macchine è decisamente negativa. Sono uno dei pochi a cui il 3D con gli occhialini piace per cui dovervi rinunciare sarà dura.
    Non mi spiegherò mai questa decisione se non per l'indossare gli occhialini...
    Magari l'avessero sostituito il 3D con gli ologrammi
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Neli USA i modelli 5040 e 6040 differiscono solo per la dotazione a corredo, i proiettori sono identici, ti riporto uno st..........[CUT]
    Grazie per l'info
    Per quanto riguarda il cauto acquisto è naturale ma c'è una ventata di freschezza in campo vpr e già molto è stato iniziato con l'uscita di quelli con tecnologia E-shift o enhancement perchè il 4K era prerogativa solo dei vpr dal costo non propriamente umano.
    Chiaro che non è 4K assoluto ma i produttori si son resi conto che le ottiche 4 K costano quanto un'utilitaria e non portano profitto ed è meglio dirottare su soluzioni più economiche portando l'uscita del mercato vpr dal lungo periodo di stagnazione che è perdurato da molto tempo.

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    https://translate.googleusercontent....fbABH1FRrvQI6Q

    Review tradotta

    Notevole sapere che in 4K da la pista all'Epson Tw9300 :

    Anche se il 5040UB produce un'immagine molto più elevata in risoluzione apparente rispetto a un proiettore standard di 1080p, l'UHD65 supera chiaramente la nitidezza e il dettaglio dell'immagine di 4K del 5040UB quando vengono disposti fianco a fianco con un segnale di origine 4K. Non ci dovrebbe essere alcuna sorpresa poiché il chip 4K DLP ha il doppio del numero di specchi sul dispositivo che i chip 3LCD hanno.
    Ultima modifica di Spytek; 06-06-2017 alle 15:34

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    il 65 è dotato di iris dinamico, come di FI (infatti dichiarano 1200000/1 di contrasto, ovviamente dinamico)
    il 5040 e il 9300 sono gli stessi vpr.
    il sony 365 corrisponde al 320, in USA costa 10.000 dollari.
    Folle la scelta per una casa come optoma di non implementare il 3D.
    La cosa interessante è che il FI va anche con materiale 4K a differenza dei Sony e Epson.
    Ultima modifica di josephdan; 06-06-2017 alle 15:48
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ottimo Joseph

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    ok, un proiettore su due l'avevo azzeccato
    avevo letto del FI funzionante col 4K da qualche parte. Non resto solo che vederli in azione

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Addirittura il FI,secondo i recensori,giustifica da solo il divario di prezzo tra l'Uhd 60 e l'Uhd 65.
    Comunque quello della recensione è un sample e credo che vengano commercialzzati a Luglio.

  11. #86
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    La cosa che mi sembra non abbiate (perlomeno abbastanza ) sottolineato è che, fianco a fianco con un 4k nativo come il Sony 365 (o 320) non vi siano differenze a livello di nitidezza e risoluzione percepita. Questo è già più che sufficiente per me.

    Pensando che il 550x, sempre con lo stesso chip e penso la stessa ottica*, starà sotto i 2000 euro....

    *EDIT: l'ottica sarà la medesima, a cambiare sarà il rapporto di contrasto, che si fermerà a 500000:1, e la lampada da 2800 lumen. Il resto dovrebbe essere uguale all'UHD60.
    Ultima modifica di ShineOn; 07-06-2017 alle 01:15

  12. #87
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Suppongo che il 550 sarà privo di FI, come il 60.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #89
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Temo di si.

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Ma al cambio con l'euro verrà commercializzato a 2500 euro?


Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •