Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 27 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 405
  1. #46
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Macumba collettiva su quest'oggettino?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    con un telo fonotrasparete non puoi aspettarti il dettaglio del pixel. ormai ho comunque imparato che o da una parte o dall'altra devi scendere a compromessi.
    Avere un'ottica super per poi mortificarla con un telo del genere mi verrebbe l'odio, per cui accetterò di buon grado un prezzo ragionevole con un vetro decente

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Carissimi, come siamo a livello del nero? A leggere l'articolo postato a inizio thread pare che il DLP, dopo anni di ritardo, abbia messo la freccia e risuperato le altre tecnologie, quantomeno in termini di risoluzione pura. Ma il nero? Datemi qualche buona notizia, non ne posso più di discutere con gli amici e finire sempre per sentirmi dire "ma tanto il nero JVC è insuperabile"

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    e probabilmente in termini assoluti continuerà ad esserlo. Sono sicuramente altri i parametri per cui si sceglie un DLP

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Indubbiamente, ma ci sarà pur stato un miglioramento anche sotto questo aspetto o no? Il principio del DMD è sempre quello, ma le elettroniche di controllo hanno fatto altri 10 anni di progresso. Ad esempio, secondo te, rispetto al mio W5000 (che io continuo a ritenere strepitoso), avrei un vantaggio o sostanzialmente la qualità d'immagine sarebbe la stessa? S'intende, risoluzione 4k a parte.

  6. #51
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Considera un W5000 con analoghi pregi e difetti, ma una definizione derivante da un sensore a densità doppia che vobulando ne genera una quadrupla. Su una sola clip ho visto (sul nuovo BenQ) qualcosa sul movimento che non mi è piaciuta, movimento che ha sempre rappresentato un classico punto di forza dei DLP. Neri grigiettosi come quelli del W5000. Poco contrasto come nel W5000. L'obiettivo di questa specifica macchina non mi sembra della stessa caratura del ciclopico Fujinon montato sul W5000, né di quello che monta il BenQ 11000.

    Ma sono tutte chiacchiere consegnate al vento... Aspettiamo di vederlo...
    Ultima modifica di adslinkato; 04-04-2017 alle 11:46
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da valebon Visualizza messaggio
    Carissimi, come siamo a livello del nero? A leggere l'articolo postato a inizio thread pare che il DLP, dopo anni di ritardo, abbia messo la freccia e risuperato le altre tecnologie, quantomeno in termini di risoluzione pura. Ma il nero? Datemi qualche buona notizia, non ne posso più di discutere con gli amici e finire sempre per sentirmi dire &quo..........[CUT]
    Valerio, a quelli che osannano i JVC di pure di tornare a casa loro a guardarsi TDK ... e vivere sereni
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Personalmente dopo anni di LCD trasmissivi e riflessivi, ho rivalutato decisamente i DLP. Intanto non mi procurano più quel senso di stanchezza di visione che accusavo in passato e poi mi danno la garanzia che per lo meno le matrici rimangano integre ed inalterate nel tempo.
    Posto che per risolvere opportunamente il 4K ci vogliano lenti costose e non utilizzabili su prodotti di fascia media e medio bassa, la soluzione della matrice 4K / 2 sembra essere quella più azzeccata in termini di resa e spesa.
    Da lì poi si parte con millemila versioni ed integrazioni pertanto non è quella la sola variabile determinante, ma entrano in gioco altri importanti fattori.
    Sta di fatto che a 3.000 un proiettore 4K/2 con le caratteristiche dichiarate può essere una buona scelta compromissoria

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ma vi è qualche possibilità futura di vedere un DLP con lens memory? Per chi ha uno schermo 21:9 è molto comodo.......
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Male male che vada, se hai le ottiche motorizzate ed una RS-232 o una LAN per la comunicazione bidirezionale col VPR puoi usare un sistema anche super economico basato su Arduino o simili (senza scomodare AMX, Crestron, Savant, Control4 se non ti servono anche ad altro) e crearti dei preset in base a quello che ti serve.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    forse la difficoltà maggiore è proprio quella di trovare le ottiche motorizzate. che mi ricordi io, dei modelli appena usciti o che usciranno, nessuno le ha.

  12. #57
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti questa è una stranissima cosa dei VPR DLP. Non capisco proprio perché tendenzialmente non abbiano fuoco e zoom motorizzati, né memorie di formato. Proprio non lo capisco concettualmente, visto che economicamente parliamo davvero del nulla...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Male male che vada, se hai le ottiche motorizzate ed una RS-232 o una LAN per la comunicazione bidirezionale col VPR puoi usare un sistema anche super economico basato su Arduino o simili (senza scomodare AMX, Crestron, Savant, Control4 se non ti servono anche ad altro) e crearti dei preset in base a quello che ti serve.
    Grazie, mi apri un mondo a me totalmente sconosciuto. Vedrò di informarmi meglio, ed al limite aprire un nuovo post per evitare l'off topic. La vedo comunque dura vista la summenzionata difficoltà di trovare DLP con ottiche motorizzate.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #59
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Acer ha annunciato due nuovi proiettori UHD con HDR (V7850 e H7850) che come caratteristiche e prezzi andranno in diretta concorrenza con gli Optoma di questo thread

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Padova
    Messaggi
    138

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    Acer ha annunciato due nuovi proiettori UHD con HDR (V7850 e H7850) che come caratteristiche e prezzi andranno in diretta concorrenza con gli Optoma di questo thread
    link della fonte? si sa l'uscita?


Pagina 4 di 27 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •