|
|
Risultati da 316 a 330 di 405
-
05-10-2017, 14:23 #316
può anche essere, ma non c'è solo il contrasto per valutare la bontà di un proiettore.
la scelta dipende dalle preferenze che si hanno. Ho avuto proiettori di tutte le tecnologie, non le discrimino mai a priori e cerco di acquistare quello che al momento mi soddisfa in termini di visione e costo
-
05-10-2017, 14:28 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Aggiungo che nel contrasto Ansi i DLP sono eccellenti...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
05-10-2017, 14:32 #318
-
05-10-2017, 14:34 #319
Perdita di nitidezza in ragione dell'uso di un Frame Interpolation? Cambia FI se utilizzi un HTPC o cambia VPR se utilizzi il FI proprietario.
Leggere che un FI ( degno di questo nome ) determina una perdita di nitidezza.....non riesco nemmeno a far del sarcasmo.
Raddoppi i frames per secondo e perdi nitidezza?
Davvero, nei vpr ci si può confrontare in modo costruttivo solo sui grafici, tutto il resto è completamente soggettivo.
Riguardo le ragioni delle tue ( prevedibili ) riserve del FI in UHD:
Per gestire il FI a 1080p con filtri medi ed un codec pesante ma performante come MadVR servono 4 cores a 3,5 ghz ed il sistema rimane entro condizioni di esercizio rassicuranti ( 70-80% di carico CPU )
Considerando le frequenze massime raggiungibili dalle CPU di ultima generazione ed i dati che l'UHD richiede di gestire, è palese come solo un miracolo software possa portare ad un FI degno di questo nome.Ultima modifica di MelvinUdall; 05-10-2017 alle 14:57
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
05-10-2017, 15:11 #320
-
06-10-2017, 12:33 #321
Non riuscire a vedere le mie mani nei titoli di coda di un film non è mai riuscito a pesare così tanto come l'avere immagini sempre a fuoco.
Senza problemi di polvere o matrici a scadenza.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
10-10-2017, 11:00 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Questa è buona. Me la devo segnare. Comunque, battute a parte, il contrasto on/off ha il suo peso, ma ovviamente solo in immagini che prevalentemente presentano una porzione scura ed una chiara. Ma dobbiamo anche introdurre il fattore tempo, altro argomento di cui non si parla. Se guardiamo film come Alien convenant (in realtà tutti gli Alien) o comunque film che si svolgono prevalentemente in condizioni di penombra o scarsa illuminazione, il contrasto on/off ha un gran peso. In quelle scene che prevalentemente sono in esterni o con buona illuminazione, allora il contrasto ANSI ha maggiore peso. Bisognerebbe dare un peso a ciascun elemento che compone l'immagine per poter meglio definire le performance di un proiettore. Invece, mi pare si parli quasi sempre in termini assolutisti cercando conforto nei meri numeri. Come se lo 0 a 100 km/h fosse il dato più importante nel definire le qualità di un'automobile.
-
10-10-2017, 16:56 #323
ti straquoto...
il fatto è che è parlare "solo" di alcune cose (ON/OFF) invece che di altre (anche l'ANSI andrebbe riveduto... non molto rappresentativo con il suo 50% on e 50% off simultaneo) è strumentale alle vendite, alla semplicità di trasmissione di un messaggio (ancorchè errato... ma chi se ne frega tanto l'utente medio non sa manco di che si sta parlando)... non parlare in termini assolutistici probabilmente porterebbe a generare più confusione e non è detto faccia bene alle vendite che, in fine, sono la cosa che interessa ai produttori (che infatti non vendono cultura ma hardware)
del resto viviamo in un periodo dove una bestiata come C.R. "infinito":1 è considerato un dato accettabile e significativo.. io ancora lo devo conoscere un essere, umano o non, in grado di percepire e stimare correttamente una cosa infinita.. di qualsiasi genere sia
marketing e ignoranza.. a braccetto nel fare a chi la spara più grossapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-10-2017, 01:55 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
-
12-10-2017, 21:41 #325
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Non so se sono troppo OT, ma visto che sono l'unico possessore dell'M550 e che suscita molta curiosità soprattutto nel confronto con l'UHD65, mi propongo per una visita nella saletta Gruppo Garman per uno shoot out di 1/2 giorni con la mia elegante borsa nera Acer
da organizzarsi nell'ultima settimana di ottobre o prima di novembre...
...sono molto curioso di sentire l'opinione di qualche guru del forum...
sempre che sia ancora disponibile l'optoma...Ultima modifica di Ciano61; 12-10-2017 alle 21:45
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
14-10-2017, 13:48 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Non ce l'hanno più l'UHD65. Ho scritto a loro qualche giorno fa èerchè il 20 e 21 sono a Roma e avrei voluto confrontare l'optoma con il sony 260 e mi hanno comunicato che non disponevano più dell'optoma. A questo punto aspetto che qualche negozio abbia l'optoma UHZ65 per decidere tra il sony e l'optoma. Tra l'altro nel forum amenricano AVS scrivono male del trattamento HDR del sony con qualche problema di troppo di posterizzazione. Fosse vero, questo mi farebbe definitivamente scegliere l'UHZ. Spero anche che presto ci sia qualche recensione seria del prodotto in questione specialmente da parte dei soliti siti tedeschi.
-
14-11-2017, 16:24 #327
HomeTheaterReview: https://hometheaterreview.com/optoma-uhd65-dlp-projector-reviewed/
Faccio notare che dicono che la ruota colore è RGBRGB come quella del 60 (che sembrava ne avesse una con lo spicchio giallo).
La HDMI è una full 18Gbps.
Correzione del keystone, ma niente piedini aggiustabili.
Non ha iris meccanico, solo dinamico
HDR10
"Supporta" DCI-P3
Sul suolo USA: $2,500 -) 2.120€Ultima modifica di adslinkato; 14-11-2017 alle 16:46
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-11-2017, 05:09 #328
https://www.soundandvision.com/conte...ojector-review
Appena pubblicata su Sound&vision❗
-
16-11-2017, 07:25 #329
-
16-11-2017, 08:23 #330
nella recensione si conferma la differente ruota colore
"and, perhaps most important, it has an RGBRGB color wheel (instead ofthe UHD60’s RGBW). The clear segment (W) of the other projector’s color wheel is likely the reason for that model’s higher light output, but it might also result in more visible rainbows and less saturated colors at high brightness levels. (To befair, we didn’t have a UHD60 onhand to confirm either of those potential concerns.) Neither projector offers 3D."