|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1450
Discussione: JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]
-
19-03-2019, 08:17 #1381
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
sorry, ma ho venduto il mio X7000 da oltre un mese, non posso provare nulla
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
19-03-2019, 10:55 #1382
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Buon giorno , volevo ringraziare Paolino ,per L
Aiuto che mi sta fornendo , ho eseguito dei test con delle immagini che mi ha mandato , ma non ho compreso se il risultato che ho tenuto sia corretto o meno , ne parlerò con lui per valutare la cosa . Quello che ho invece notato guardando un altro film ieri sera , è che la
Macchina nelle scene total Black , è come se ci fosse della luce fuori controllo che sporchi tutta la scena creando una appunto una patina luminosa poco più grande dello schermo selezionato che nel mio caso è di 120 pollici... ed uscendo per 5 cm circa tutto intorno ad esse. Infatti le scene scure risultino poco contrastare ,come se nella stanza ci fosse una luce accesa che ne abbassa il contrasto .non ricordo di avere questa sensazione con schermo bianco e neanche appena montato il cinegray, è una cosa un po’ strana ,si nota molto bene con la funzione Hide da telecomando , con camera tutto scura si nota una luce che supera di 5cm tutti i bordi dello schermo è tocca la parete ,questa cosa è sempre presente durante la visione dei contenuti ,ovviamente si nota maggiormente nelle scene scure. La macchina ha poco più di 1000 ore , potrebbe essere che si è danneggiato il bulbo o meglio la lampada?
Purtroppo non riesco a fare nessuna foto....
Altra cosa se riduco L area di proiezione riducendo lo zoom ,anche questa chiamiamola maschera luminosa di riduce ,ad esempio se riduco lo zoom come se avessi uno schermo da 113 pollici ,la zona luminosa copre L intero schermo a 120 pollici. Ovviamente come già detto con schermo 120 pollici ,questa maschera cade sulle pareti.
Non è una cornice ,perché noto una immagine scura molto sporca , come se ci fosse della luce accesa .
Pareri?
-
20-03-2019, 14:21 #1383
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Eccomi ancora qua , ho risolto sempre con L aiuto di Paolino , il problema con le immagini a con risoluzione a 1980X1080 ,quindi sono riuscito a riprodurle a tutto schermo quindi farò delle foto più avanti ,ma sembra che la matrice sia OK.
Lo stesso Paolino che ringrazio ancora , mi ha spiegato che quella luce che noto “che mi sporca L immagine come una patina chiara” è dovuta ad una non corretta calibrazione della macchina sopratutto in HDR, la cosa la noto di più adesso che ho la stanza tutta quasi a batcave e schermo arl cinegray 3D ,quindi questa cosa credo sia risolvibile con una calibrazione ,vorrei provare ad acquistare la sonda spyder e provare L autocal ,Sto infatti leggendo molto per capire la corretta procedura di utenti che L hanno fatta prima di me incappando a non pochi errori e difficoltà, spero di raccogliere i frutti del loro lavoro per applicarli al mio x5000.
Per il resto anche ieri sera nella fruizione di contenuti continuo a vedere questa area di 5cm circa tutto intorno allo schermo , che per inteso non da fastidio perché è come se le famose bande nere che si formano sopra e sotto L’immagine , nel mio caso sono più grandi e vanno oltre L area di proiezione impostata in fase di installazione del vpr , ed in più vedo questa banda di 5cm anche a destra e sinistra dello schermo....
forse questo se difetto si tratta la macchina L ha sempre avuto ,lo noto solo adesso che ho la stanza trattata è uno schermo senza cornice nera ....
Se qualcuno che legge questi messaggi con vpr della serie del 2016 riuscisse a fare qualche prova .solo per capire se è solo un mio problema oppure anche di altra macchine.
Nei forum anche internazionali non ho trovato nulla .
Scusate la lunghezza dei post
-
23-03-2019, 16:12 #1384
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Ciao a tutti, sto valutando la realizzazione del mio primo impianto.
In questo thread vorrei chiedere se, ipotizzando:
- RS400 usato
- distanza muro-muro di 450 cm
Riesco a riempire correttamente uno schermo 21:9 con base 280 cm?
Verificando su internet:
- ingombro proiettore: 48 cm
- distanza necessaria per il proiettore, massimo zoom: 393 cm
- spessore installazione Global Commander Purity: 2,2 cm
Rimangono 7 cm per i cavi dietro il proiettore, se tutto il resto è corretto.
Fattibile? (la misura dello schermo non sarebbe al momento possibile cambiarla...)
-
23-03-2019, 16:35 #1385
Per riempire uno schermo 21:9 da 280 di base la distanza lente-schermo deve essere compresa fra m. 3,91 e m. 7,81 ,secondo il manuale, pagina 72:
http://pro.jvc.com/pro/attributes/PR...ies_manual.pdfLa mia sala Cinema: Entra
-
23-03-2019, 16:35 #1386
Usa questo...
JVC-DLA-RS400E-projection-calculator-pro.htm
Comunque sei proprio al limite... a me viene fuori 392 cm con lo zoom al massimo per 280 di base.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-03-2019, 16:36 #1387
Risposto assieme... ammazza solo 1 cm di differenza...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-03-2019, 17:50 #1388
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 73
Grazie ad entrambi, come avrete notato però, avevo già reperito il dato sulla distanza lente-schermo, la domanda era se i 7 cm rimanenti sul retro per i connettori dei cavi risultano sufficienti...
450cm (da muro a muro) - 392 cm (distanza minima del proiettore) - 48cm (ingombro proiettore) - 2,2 cm (global commander) =
7,8 cm per i connettori dei cavi
Ce la faccio? O blocco l'acquisto dello schermo (sarebbe un usato, non so se e quando mi ricapiterà di trovarne un altro)?
-
23-03-2019, 19:31 #1389La mia sala Cinema: Entra
-
23-03-2019, 19:35 #1390
Secondo me ti bastano e avanzano, gli ingressi sono anche leggermente dentro lo châssis del VPR, al limite se non ti basta usa (come ho fatto io..) un adattatore HDMI a L tipo questo https://www.hrw.it/adattatori-pc-aud...ct_attribute=0
La mia sala Cinema: Entra
-
23-03-2019, 21:15 #1391La mia sala Cinema: Entra
-
24-03-2019, 13:39 #1392
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Visto che nessuno mi risponde , deduco che nessuno di voi con vpr Jvc della serie 2016 ,ha il mio stesso problema ..... problema che ho notato come già detto solo adesso che ho stanza trattata e schermo arl senza bordi ....
-
24-03-2019, 14:32 #1393
Oltre che chiedere info sul forum hai contattato il venditore e chiesto lumi a lui?
La mia sala Cinema: Entra
-
24-03-2019, 17:32 #1394
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
No perché neanche io avevo mai notato nulla , evidentemente non aveva questa cosa , oppure questa banda finiva sopra la cornice nera dello schermo che avevo prima da 113 pollici . Adesso con schermo senza bordi e stanza trattata si nota tutto
-
24-03-2019, 18:03 #1395
Appunto, dagli una telefonata e senti cosa dice, magari sa già di cosa parli.
La mia sala Cinema: Entra