Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino Visualizza messaggio
    ...i programmi di quell'azienda sono cambiati di qualche mese per una soluzione ed i 12-15 mesi per un'altra....
    Sembri parlare di epson (probabilmente me ne sorprendo solo io).

    PEr quanto mi riguarda, quando nicola butta ste bombe e ci manda tutti in sbattimento, prima che pensare a chi sta per fare il proiettore dei nostri sogni, non riesco a non chiedermi...ma chi è nicola. Il julian assange dell'audio video? Un politico siciliano (così dice google)? Forse d'agostino è il suo nome in codice? Magari si chiama Keyser Söze..o Tyler Durden, alter ego di Emidio Frattaroli. E il suo piano è far esplodere le sedi di sony, epson e texas tutto in una notte.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.020
    Cioe tu pensi gia all 8k ?!? Ma che ci facciano vedere almeno un 4k e con del software... Va bene sognare ma qua mi sa che si esagera..
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Sembri parlare di epson (probabilmente me ne sorprendo solo io).

    PEr quanto mi riguarda, quando nicola butta ste bombe e ci manda tutti in sbattimento, prima che pensare a chi sta per fare il proiettore dei nostri sogni, non riesco a non chiedermi...ma chi è nicola. Il julian assange dell'audio video? Un politico siciliano (così dice google)? For..........[CUT]
    Avessi frequentato i TAV recenti lo avresti sempre visto in coppia con l'Ing. Manuti.
    Oltre a questo, il Dott. Nicola D'Agostino è stata una autorevolissima firma di AudioReview e forse DVHT, li non me lo ricordo.

    A differenza tua, io credo parlasse di Epson per un verso e di Sony per l'altro
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Grazie chia.mo Alberto
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino Visualizza messaggio
    Non scandalizziamoci che solo un provider come Sky potrà in Italia far affermare questo nuovo standard, del resto cosa sarebeb stata l'HD senza di lei? Sarebbe bastato il blu ray? No è un dato di fatto.
    Concordo in pieno sulla necessità che Sky inizi a trasmettere in UHD. E quando lo farà prenderò il mio nuovo fiammante DLP UHD LED

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    http://www.projection-homecinema.fr
    qui trovate i links a 5 articoli sull'UHD/4k
    In cui a tratti si indicano i futuri steps che
    dovrebbero comporre la realizzazione di questa nuova frontiera digitale.
    buona lettura

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... certo che con questo "spettro" del display port
    fose è meglio star cauti..
    http://www.dday.it/redazione/11366/D...cia-lHDMI.html
    Ultima modifica di Grifo; 05-12-2013 alle 14:11

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.640
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino Visualizza messaggio
    Texas finalmente entrerà nel mondo del 4K consumer...........[CUT]
    Scusate l'ignoranza, ma è da intendersi vpr marchiati Texas oppure Texas fornisce la componentistica ad altri marchi (Panasonic)?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060-Essence ST+H6 - Ampli: Onkyo TX-NR708 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-amping - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Scusate l'ignoranza, ma è da intendersi vpr marchiati Texas oppure Texas fornisce la componentistica ad altri marchi (Panasonic)?
    Beh Panasonic potrà anche usufruirne, ma le aziende che hanno realizzato vpr di alto livello utilizzando i Dmd Texas Instruments,sono ben altre. In primis l'italianissima Sim2
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.559
    Ciao,personalmente credo che la diffusione dell'alta definizione sia merito,su scala globale,della ps3 con il lettore bluray.Sky ha permesso la diffusione in italia ma se guardiamo piu' in profondità troviamo;qualità non sempre all'altezza per bitrate confrontata con altri emittenti,bbc hd un esempio,trasmissioni in 3d sbs parente povero del bluray 3d.Ora ci propinano il bollino uhd o 4k,vai a vedere le specifiche a maglie ultralarghe sugli spazi colore e sottocampionamenti,dèjà vu delle tv hd ready.
    Ultima modifica di oceano60; 28-12-2013 alle 13:50

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao,personalmente credo che la diffusione dell'alta definizione sia merito,su scala globale,della ps3 con il lettore bluray.Sky ha permesso la diffusione in italia ma se guardiamo piu' in profondità troviamo;qualità non sempre all'altezza per bitrate confrontata con altri emittenti,bbc hd un esempio,trasmissioni in 3d sbs parente povero del bluray..........[CUT]
    Sicuramente la diffusione del BD è stata in gran parte merito della PS3 e di Sony .... ma personalmente sono dell'idea che l'alta definizoine sia diventata "popolare" proprio grazie alle trasmissioni SAT, con gli eventi sportivi in primis. Poi anche il cinema ed altre manifestazioni registrate in HD, ma il solo supporto fisico non avrebbe permesso una penetrazione (che se ben vediamo, è ancora di gran lunga perfettibile) del genere nel mare delle trasmissioni e dei contenuti SD.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Scusate l'ignoranza, ma è da intendersi vpr marchiati Texas oppure Texas fornisce la componentistica ad altri marchi (Panasonic)?
    La Texas Ins. è la detentrice della tecnologia DLP, per cui tutte le Aziende parter acquistano dalla stessa i chip DMD e tutto quello che serve per "costruire" un proiettore. All'inizio, parliamo di fine anni '90, la Texas stessa produceva proiettori 3 chip (SVGA 800x600 e SXGA 1024x768, entrambi con AR 4:3) mentre per i singolo chip si affidava ad un partner di qualità come la Davis o la Vidikron, a cui dobbiamo il primo ed unico proiettore DLP a 2 chip. Poi quest'ultima si è disciolta come neve al sole per errate scelte societarie, mentre dalla Davis sono nate prima "lo zoccolo duro" della Infocus e poi la Projection Design, entrambe ora assorbite nell'orbita di multinazionali come il lato oscuro della globalizzazione vuole.

    Ci sono partner che sviluppano "tonnellate" di prodotti per business application, come la Delta (o Brand derivati), partner che militano praticamente solo nel mercato Home Theater come quello citato da Sweor, partner per il Cinema Digitale DCI come Barco, Christie Digital o NEC e poi colossi dell'elettronica, proprio come Panasonic o Mitsubishi che producono proiettori per i loro segmenti specifici di mercato.

    Nel 2014 scadono le royalties per la tecnologia DLP e tutto quello che c'è a corollario .... per cui se qualcuno ha qualche "spiccio" da investire, credo possa farsi avanti
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    sarei curioso di sapere il parere di Alberto o Nicola su VPR come il panasonic ibrido led-laser (penso sia l'unico del suo genere pensato per l' HT).
    Pensate sia una macchina di transizione, o che possa rappresentare ( mi pare di capire che abbia costi di produzione minore rispetto a soluzioni sopra citate ) il futuro ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Secondo me, senz'altro la prima che hai detto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •